L’ULTIMO CANTO DI DON GALLO - DENTRO TUTTI, DAI GAY AI DIVORZIATI. GENOVA SALUTA IL PRETE DI TUTTI FISCHIANDO BAGNASCO

Federica Seneghini per "Corriere.it"

«Sempre con coraggio, continuiamo a essere trafficanti di sogni». Era l'augurio di don Gallo per il 2013. Poche righe scritte a penna sulla prima pagina della sua agenda. Un monito che «il Gallo» aveva tenuto in mente per tutta la vita, pubblicato dagli amici della Comunità di San Benedetto sulla sua pagina Facebook sabato, il giorno dei suoi funerali.

Come a dire: andiamo avanti, la vita continua. E sabato in piazza, per salutare «il don», non c'era solo Genova: in migliaia, nonostante la pioggia, sono accorsi da tutta Italia per l'ultimo addio al «prete comunista».

IL CORTEO FUNEBRE - «Ti riportiamo al Carmine!», ha urlato Domenico Chionetti, braccio destro del «Gallo» durante il corteo. E così è stato. Migliaia di persone hanno accompagnato il feretro del sacerdote, da via San Benedetto, lungo via Andrea Doria, piazza della Nunziata, via Polleri e via Brignole de Ferrari. Poi, intorno alle 11.30, la cerimonia funebre al Carmine: là dove tutto iniziò, dove Andrea celebrò la sua prima messa e da dove fu cacciato negli anni '70. Ad accompagnare la bara, l'urlo «Resistenza» e il canto «Bella Ciao», intonato più volte dalla folla.

CONTESTATO BAGNASCO - Alcuni secondi di fischi sono scattati quando il cardinale Bagnasco, arcivescovo di Genova, che ha celebrato l'omelia, ha iniziato a parlare dell'attività del fondatore della comunità di San Benedetto. A provocare la protesta, dentro e fuori la chiesa del Carmine, il passaggio in cui il porporato ha detto: «Don Gallo bussò alla porta del cardinale Siri, che Andrea ha sempre considerato un padre e un benefattore».

Fischi. Poi le grida: «Vergogna vergogna!». Mentre in chiesa il presidente della Cei ricordava «l'attenzione agli ultimi» di don Gallo, dall'esterno si è levato il canto «Bella ciao». Solo Lilli, segretaria di don Andrea, è riuscita a riportare la quiete: «Così mancate di rispetto allo stesso Gallo - ha detto - Lui ha sempre creduto nella Chiesa».

APPLAUSI A LUXURIA - Tra i tanti che hanno ricordato don Gallo durante la messa anche Vladimir Luxuria, visibilmente commossa: «Don Gallo, grazie per averci aperto le porte della tua chiesa e del tuo cuore», ha detto l'ex parlamentare, che è stata applaudita dal pubblico. «Ci hai fatto capire che una chiesa che non caccia nessuno è possibile. Grazie di averci accarezzato. Grazie di aver fatto sentire noi creature transgender volute da Dio e amate da Dio. Ci auguriamo che tanti seguano il tuo esempio e che qualcuno ti chieda scusa».

LE PAROLE DI DON CIOTTI - Applaudito anche don Luigi Ciotti, che ha concelebrato la messa: «Se trovate qualcuno che ha capito tutto salutatelo da parte mia e di don Gallo e cambiate strada», ha detto il fondatore di Libera. «È la strada che ci ha insegnato che ogni persona è vita e storia, e che la diversità mai deve diventare avversità».

«Nella sua ultima intervista, don Gallo, pensando al Conclave, ha detto non extra omnes, ma dentro tutti: dentro le lesbiche, i gay, dentro i divorziati. «Abbiamo condiviso il G8, la morte di Carlo Giuliani, quella ferita interminabile», ha aggiunto. «Abbiamo condiviso l'avversione e quella sana rabbia per la base americana di Vicenza, ma cosa ce ne facciamo? Ma soprattutto il chiedersi il senso di grandi opere quando non ci sono soldi per i servizi, per le politiche sociali, per i poveri. La vergogna delle carceri e dei Cie».

 

FUNERALI DI DON GALLOFUNERALI DI DON GALLOBAGNASCO FUNERALI DI DON GALLOALBA PARIETTI AI FUNERALI DI DON GALLOFUNERALI DI DON GALLOFUNERALI DI DON GALLOFUNERALI DI DON GALLO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?