aiello

L'UOMO DEI MISTERI È DAVVERO MORTO D’INFARTO? - AUTOPSIA SUL CADAVERE DI GIOVANNI AIELLO, L'EX POLIZIOTTO DELLA MOBILE DI PALERMO DETTO ‘FACCIA DA MOSTRO’ - DISPOSTO IL SEQUESTRO PREVENTIVO DELLA CASA, DELLA BARCA E DEL CELLULARE - UNA FONTE ANCORA «COPERTA» HA PARLATO DI UN'ANTICA AMICIZIA TRA AIELLO E L'EX NUMERO DUE DEI SERVIZI BRUNO CONTRADA

1. INDAGINI SU CASA, BARCA E TELEFONO DEL POLIZIOTTO DEI MISTERI

Carlo Macrì per il ‘Corriere della Sera’

 

AIELLO E CONTRADAAIELLO E CONTRADA

I misteri attorno alla figura di Giovanni Aiello, l'ex poliziotto della Mobile di Palermo, noto come «Faccia da mostro» continuano anche dopo la sua morte, improvvisa, forse a causa di un infarto.

 

Proprio per fugare ogni dubbio sul suo decesso la Procura di Catanzaro ha disposto per questa mattina l' autopsia e l' esame tossicologico sul corpo dello 007 considerato da molti pentiti un killer di Stato.

 

Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, invece, ha disposto il sequestro preventivo della casa, della barca e del telefono cellulare di Aiello. La Procura reggina, infatti, è stata l' ultima, in ordine di tempo a interessarsi a «Faccia da mostro», nell' ambito dell' inchiesta «'Ndrangheta stragista» iscrivendo il suo nome nel registro degli indagati con l' accusa di aver indotto a mentire l' ex capitano del Noe Saverio Spadaro Tracuzzi, già condannato per i suoi rapporti con esponenti delle cosche reggine.

aiello giovanni -faccia-da-mostroaiello giovanni -faccia-da-mostro

 

I poliziotti della squadra mobile di Catanzaro, guidata da Nino De Sanctis ieri hanno sentito come testimone la moglie di Aiello e hanno eseguito una serie di perquisizioni nella casa di Montauro, a pochi passi dal mare, dove si era stabilito Aiello, dopo il pensionamento. L' uomo dei misteri negli ultimi anni si era dedicato alla pesca e ieri si è accasciato sulla spiaggia, proprio mentre tentava di portare a riva il «Bucaniere», la sua barca.

 

Il 24 luglio Aiello aveva subito una perquisizione ordinata dalla Procura reggina che sta indagando sulla presunta trattativa che avrebbe unito mafia e 'ndrangheta nell' obiettivo comune di «terrorizzare» lo Stato attraverso le stragi. In passato Aiello è stato indagato anche dalle Procure di Palermo, Caltanissetta e Catania, e poi prosciolto da ogni accusa, perché alcuni pentiti lo indicavano come responsabile delle stragi che hanno causato la morte di Falcone e Borsellino.

aiello giovanni -faccia-da-mostroaiello giovanni -faccia-da-mostro

 

Anche nell' inchiesta reggina molti pentiti hanno fatto il nome dell' ex poliziotto vicino ai Servizi (l'Aisi ha sempre negato che Aiello lavorasse per l' intelligence). Una fonte che i pm mantengono però ancora «coperta» ha parlato di un'antica amicizia tra Aiello e l' ex numero due dei Servizi Bruno Contrada, facendo riferimento a fatti specifici.

 

L' uomo dei misteri avrebbe agito sempre nell' ombra, sotto copertura, senza lasciare tracce. Il suo nome, spiegano i pentiti reggini Nino Lo Giudice, Consolato Villani e Giuseppe Calabrò, era sinonimo di potenza e terrore.

 

L'UOMO DEI MISTERI

Massimo Bordin per Il Foglio

 

GIOVANNI AIELLO   GIOVANNI AIELLO

In morte di Giovanni Ajello, detto "faccia di mostro" da pm, giornalisti e pentiti, si è scritto praticamente tutto e sostanzialmente nulla di nuovo. Non tutto esatto però. Per esempio qualche titolo di quotidiano ha continuato a definirlo "uomo dei servizi" anche se negli articoli veniva definito correttamente un pensionato della polizia di stato. Alcuni pentiti hanno assicurato la sua appartenenza ai servizi, naturalmente "deviati".

 

Ora che è morto nulla più ostacola la ricostruzione dei suoi trascorsi. Fu utilizzato dal Sisde? In quale periodo, eventualmente? Non siamo in Egitto, dopo tutto, e una risposta chiara non dovrebbe essere impossibile. Altrimenti non di fatti si dovrà parlare ma di suggestioni. Come suggestivo è riproporre da parte di Repubblica il riconoscimento di Giovanni Ajello da parte di Vincenzo Agostino, padre di un agente di polizia ucciso.

GIOVANNI AIELLO GIOVANNI AIELLO "FACCIA DA MOSTRO"

 

Agostino riconosce Ajello come il poliziotto che, qualche giorno prima dell' omicidio, era andato da lui a informarsi sui movimenti di suo figlio. Confronto drammatico e spettacolare, perché fatto nell' aula bunker di Poggioreale, di fronte a pubblico e telecamere. "E' lui! E' faccia di mostro! Lo riconosco!", grida Agostino e subito dopo ha un malore.

 

GIOVANNI AIELLO GIOVANNI AIELLO "FACCIA DA MOSTRO"

L' impatto è innegabilmente forte. Se però si ha la pazienza di continuare a seguire il filmato si vedrà Ajello lasciare l' aula insieme al suo avvocato. Nessuno lo ferma, nessuno lo arresta come parrebbe logico a chi non sapesse che dopo quel confronto, pur riconoscendo la buonafede di Vincenzo Agostino, i pm palermitani hanno chiesto l' archiviazione per gli indagati dell' omicidio di suo figlio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…