salvini di maio

L'UOMO DELLA RUSPA STA SPIANANDO I GRILLINI - SALVINI HA DIETRO DI SÉ UNA FALANGE MACEDONE CHE GLI OBBEDISCE SENZA UN FIATO, IL PARTITO DI GIGGINO È IN PIENA CRISI DI NERVI, SULL'ORLO DELLA SCISSIONE. E UN PREMIER CONTINUAMENTE PROCESSATO, COSTRETTO A SMENTIRE, A GIUSTIFICARSI PUBBLICAMENTE COI ''DURI E PURI'' DEL MOVIMENTO, RIDOTTO A OSTAGGIO

 

Ugo Magri per ''la Stampa''

 

matteo salvini luigi di maio

L' uomo della ruspa sta spianando i grillini perché lui è smaliziato e loro invece alle prime armi, perché la Lega in ascesa ricatta i Cinque Stelle in picchiata, perché Salvini volendo avrebbe un' alleanza di ricambio. Di motivi che spiegano questa disparità di muscoli ce ne sarebbero tanti: per esempio il Capitano, come lo esaltano i suoi, ha dietro di sé una falange macedone che gli obbedisce senza un fiato, laddove il partito dell' altro vice-premier è in piena crisi di nervi, al punto che qualcuno si spinge a temere scissioni.

 

Ma la vera ragione per cui Salvini in questa fase sembra Superman, al confronto con Di Maio, è che dalla sua parte sta spingendo la realtà delle cose. Sono i problemi a imporre nel governo le soluzioni, magari basate sul puro buonsenso.

E chi si schiera dalla parte della ragionevolezza finisce di solito per prevalere su quanti le remano contro. Basta guardare a quanto sta accadendo sulla Tav.

di maio salvini

 

Lo spettacolo si commenta da sé. C' è un presidente del Consiglio che, in base alle proprie prerogative, cerca un punto di equilibrio tra le opposte fazioni. In assenza di un compromesso il suo governo finirebbe a gambe per aria. Perciò fonti governative fanno filtrare che, se dipendesse dal professor Conte, tornerebbe in auge la soluzione «low cost» e la Tav si farebbe, sebbene sfrondata al massimo delle spese superflue. Un' onesta via d' uscita. Questa sola indiscrezione però scatena i falchi grillini, quelli che dell' alta velocità hanno fatto un totem, il simbolo della resistenza a Salvini, l' ultima trincea contro le sue angherie, il riscatto dalle sopraffazioni leghiste.

ROBERTO FICO - GIULIA SARTI - LUIGI DI MAIO

 

Per cui il premier viene processato, costretto a smentire, a giustificarsi pubblicamente coi «duri e puri» del Movimento, ridotto a ostaggio. Sipario dunque sulla Tav? Non ancora. Mentre Conte sbanda, e Di Maio se ne lava le mani, dalla Francia il ministro Tria fa sapere che «ci sarà un' evoluzione positiv a perché sono i fatti» a rendere necessario il tunnel. Gli stessi fatti che costringeranno il suo collega Toninelli ad autorizzare i bandi dei cantieri per non perdere i fondi europei. E forse a prendere atto, nelle elezioni regionali in Piemonte o in un apposito referendum, che i cittadini del Nord reclamano infrastrutture, collegamenti, opere pubbliche senza i paraocchi dell' ideologia.

 

fico di maio

I grillini sono sotto schiaffo, sulla Tav e sul resto, non solo in quanto vessati da Salvini ma perché molti tra loro rifiutano di guardarsi intorno, di riconoscere che l' economia frena, le imprese sono allo stremo, le casse dello Stato sempre più vuote, la crisi finanziaria è niente affatto scongiurata. Incombe, sebbene la neghino ufficialmente, una manovra correttiva dovuta alla recessione, e un' altra lacrime e sangue per impedire gli aumenti dell' Iva. Sta rialzando la testa perfino l' inflazione. L' ultimo degli errori consisterebbe nel dare oggi l' idea di un paese bloccato, dove una parte politica si mette di traverso e condanna l' Italia alla decrescita. La vera forza di Salvini sta nel rifiuto di accettare questa logica regressiva.

LUIGI DI MAIO E LA TAV

 

E molti indizi fanno pensare che, in futuro, la asseconderà sempre meno. Il suo protagonismo, ammette chi gli sta vicino, è destinato a crescere. Non per un personale progetto egemonico sui Cinque Stelle, ma per evitare di finire a fondo insieme a loro. Il leader leghista ha capito che la sua scommessa è in bilico, si sta giocando tutto sull' economia. Se non si mette al timone, la nave gialloverde rischia di finire sugli scogli. E tutto Matteo vuol essere, tranne che un nuovo Schettino.

di maio con paola taverna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…