vincenzo de luca

DE LUCA FOR PRESIDENT! “LA DEMOCRAZIA È A RISCHIO NEL NOSTRO PAESE” – IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA TORNA ALL’ATTACCO DEL GOVERNO IN UN INCONTRO IN UN LICEO DI SALERNO:  "SULLE RISORSE NEGATE LA CAMPANIA NON PIEGA LA TESTA. COMBATTO PER VOI. BISOGNA FARE IN MODO CHE IL SUD NON SIA TRADITO DAL CONTRO RISORGIMENTO CHE È IN ATTO NEL NOSTRO PAESE. IN ITALIA È QUASI IMPOSSIBILE AVERE UN DIBATTITO PUBBLICO SUL MERITO DEI PROBLEMI..."

VINCENZO DE LUCA

 (ANSA) "Siamo in un Paese nel quale la libertà costa. Senza uomini e donne libere, la democrazia non vive. Oggi noi stiamo entrando in un clima di indifferenza; davvero è a rischio la democrazia. State attenti".

 

Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è rivolto agli studenti del liceo De Sanctis di Salerno, sollecitando la necessità di "difendere la nostra democrazia e fare in modo che il Sud non sia tradito dal contro risorgimento che è in atto nel nostro Paese". "Ci sono tanti modi per svuotare la democrazia. Non è necessariamente la vita dura - ha spiegato - la democrazia può anche morire per sfinimento, per indifferenza dei cittadini. Combatto con voi, per questo è decisivo il ruolo della scuola".

VINCENZO DE LUCA

 

De Luca ha parlato agli studenti nel corso dell'iniziativa "E' viva la Costituzione", programma itinerante di approfondimento per giovani e adulti sui primi dodici articoli della Costituzione. "Spesso le famiglie sono disgregate, a volte soprattutto al Sud tante nostre madri e padri hanno il problema di come arrivare a fine mese. Oggi anche il mondo politico propone chiacchiere e twittismo. Oggi del vostro futuro non parla nessuno in Italia - ha proseguito De Luca - tranne qualcuno che, come me, continua a combattere, non per sé, in quanto la mia vita è vissuta, ma per voi, per il vostro futuro, per fare in modo che non siate costretti ad andare via, ad emigrare.

 

Quando combattiamo, dobbiamo subire questa valanga di banalità, di stupidaggini, di idiozie. L'opinione pubblica nel nostro Paese è l'altra faccia della politica politicante, fatta di chiacchiere che non approfondisce nulla e non decide sulla base della conoscenza dei problemi. Viviamo di banalità e di tweet. Voi, ragazze e ragazzi, siete la speranza del nostro Paese, e la speranza del Sud. Siate forti, maturate dentro di voi strumenti culturali che vi consentano sempre di esercitare la ragione critica, di distinguere le parole dai fatti. Solo così riusciremo a difendere la nostra democrazia e riusciremo a fare in modo che il Sud non sia tradito dal contro risorgimento che è in atto nel nostro Paese".

VINCENZO DE LUCA CONTRO GIORGIA MELONI: LAVORA TU, STRONZA

 

De Luca, in Italia impossibile un dibattito sui problemi

(ANSA) - "In Italia, in questo momento, è quasi impossibile avere un dibattito pubblico sul merito dei problemi, in tal senso non discute quasi nessuno", osserva il presidente della Campania Vincenzo De Luca. "Siamo stati a Roma con 500 sindaci. Si è trattato del più grande fatto democratico degli ultimi anni - ricorda De Luca davanti agli studenti del liceo F. De Sanctis di Salerno, nel corso dell'iniziativa "E' viva la Costituzione", programma itinerante di approfondimento per giovani e adulti sui primi dodici articoli della Costituzione - con migliaia di persone, per sollevare questi problemi di merito: l'autonomia differenziata che cosa significa rispetto al destino del Sud, che cosa significa la possibilità di contratti integrativi regionali, che cosa significa mantenere al Nord la gran parte dei tributi nazionali.

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA

 

Sui giornali non è stata detta una parola rispetto a questo che era uno dei due obiettivi della manifestazione". "Poi abbiamo detto: guardate al Sud stanno togliendo le risorse fondamentali per creare lavoro. Non c'è stata nessuna riflessione su questo punto. E' incredibile. Per questo - conclude la sua riflessione De Luca - è importante che soprattutto nelle scuole maturiate una capacità critica, poi orientatevi come la vostra coscienza vi dirà, ma dovete imparare a ragionare sui problemi, sui fatti, sulle cose, non sul sentito dire".

 

De Luca, su risorse negate Campania non piega la testa

VINCENZO DE LUCA

 (ANSA) "Quando nella nostra regione ci sono 12mila addetti dell'industria culturale che non possono programmare il proprio lavoro e le istituzioni democratiche diventano un muro di gomma, o peggio, un luogo di discriminazione, devi combattere, devi farti sentire, devi scendere in piazza". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, agli studenti del liceo F. De Sanctis di Salerno, nel corso dell'iniziativa "E' viva la Costituzione", programma itinerante di approfondimento per giovani e adulti sui primi dodici articoli della Costituzione.

 

VINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA

"Novant'anni fa, in Italia - ha detto - chi voleva lavorare doveva prendersi la tessera del partito fascista. Non siamo in questa condizione. Ma quando in maniera soft, ipocrita, si mette in piedi un ricatto rispetto alla possibilità di lavorare, si fa della in sostanza la stessa cosa: o accettate di piegare la testa, o non arrivano le risorse. La Campania non piega la testa.

 

Quando hai le istituzioni che dormono, o tentano di ricattarti, si deve combattere se vogliamo essere donne e uomini liberi ed è quello che abbiamo fatto per sollecitare le risorse che ci consentono di creare lavoro".

vincenzo de luca prova a entrare a palazzo chigi - 1vincenzo de luca prova a entrare a palazzo chigi - 3VINCENZO DE LUCA DAVANTI A PALAZZO CHIGIVINCENZO DE LUCA MANIFESTAZIONE A ROMA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…