maurizio landini dopo l incontro con mario draghi

“DRAGHI NON HA DATO RISPOSTE, NON HA FORNITO NUMERI NÉ CONTENUTI” – IL SEGRETARIO DELLA CGIL MAURIZIO LANDINI NON DEPONE L’ASCIA DI GUERRA DOPO L’INCONTRO A PALAZZO CHIGI CON MARIOPIO E RILANCIA LO SCONTRO CON IL GOVERNO: “SERVONO MISURE SUBITO. DUECENTO EURO UNA TANTUM? UN AUMENTO DEL GENERE SERVE TUTTI I MESI” – PIU’ MORBIDE NEI TONI CISL E UIL. MENTRE OGGI IL PREMIER RICEVE IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CARLO BONOMI CHE INVOCA  “UN GRANDE PATTO SOCIALE” CHE VA BENE PER TUTTE LE STAGIONI…

Paolo Baroni per “La Stampa”

maurizio landini mario draghi

 

«L'incontro col governo? Non ha risolto i problemi: Draghi non ha dato risposte, non ha fornito numeri né contenuti» risponde freddo il segretario della Cgil Maurizio Landini al termine dell'incontro a palazzo Chigi. «Il governo - aggiunge - ha solo confermato che intende fare un provvedimento a fine mese, i cui contenuti noi non conosciamo però, e che intende incontrarci di nuovo il 26 o 27 prima di decidere».

 

Tutt'altri toni usa invece il segretario della Cisl Luigi Sbarra, a cui l'idea di un nuovo patto sociale per affrontare questa fase di emergenza rilanciato ieri dal premier piace da sempre: «Incontro positivo, potenzialmente decisivo».

 

mario draghi e maurizio landini

Per Landini, in pratica, ieri si è solo accennato a temi che vanno affrontati, come la difesa del potere d'acquisto di salari e pensioni, la questione della precarietà ed il salario minimo. «Noi al tavolo col governo abbiamo ribadito che è necessario agire subito: non possiamo aspettare la legge di bilancio, non abbiamo tempo di aspettare. Occorre agire adesso e vogliamo portare a casa risultati già questo mese, sia per quello che riguarda l'aumento di salari e pensioni, sia sulla precarietà, sia per quello che riguarda le politiche energetiche e le scelte da realizzare».

 

«Sull'emergenza bollette, sui salari e sulle pensioni abbiamo chiesto al governo di intervenire subito. Bisogna detassare gli aumenti contrattuali e la contrattazione di secondo livello e aumentare il netto in busta paga» insiste Pierpaolo Bombardieri. Sia il segretario generale della Uil sia Landini dicono «basta bonus».

 

maurizio landini dopo l incontro con draghi 1

«Duecento euro una tantum? Un aumento del genere serve tutti i mesi» continua a ripetere il leader della Cgil. Quanto alle risorse per i sindacati occorre tassare al 100% gli extraprofitti e attingere all'extragettito.

 

Sulle misure da adottare Cgil, Cisl e Uil concordano: «Bisogna agire sul taglio del cuneo fiscale per aumentare il netto in busta paga, serve una piena rivalutazione delle pensioni, bisogna valutare la possibilità dell'azzeramento dell'Iva sui beni di largo consumo per le famiglie in difficoltà» sintetizza Sbarra. Landini completa il quadro con le scelte di politica industriale (Tim, siderurgico ed automotive) e la lotta alla precarietà «che ha toccato livelli inaccettabili».

 

MARIO DRAGHI E MAURIZIO LANDINI

Anche al presidente di Confindustria Carlo Bonomi, che stamattina a sua volta sarà ricevuto da Draghi assieme alle altre associazioni di impresa, piace l'idea di «un grande patto sociale che unisca insieme la complessa transizione di essenziali filiere industriali, come richiediamo da molto tempo, e la necessità di preservare il potere d'acquisto di lavoratori» ed è «pronto a rispondere positivamente all'appello del presidente Draghi, puntando sulla competitività delle imprese, che rappresentano un fattore strategico di sicurezza nazionale e di crescita del Paese».

 

Anche Confcommercio è d'accordo «a rafforzare il dialogo con le parti sociali», Confesercenti «è disponibile», ma sul rinnovo del contratto del commercio fermo dal 2019 fa presente che, viste le difficoltà del settore, senza taglio del cuneo sarà un problema.

maurizio landini mario draghi 2maurizio landini e mario draghiCARLO BONOMICARLO BONOMIMARIO DRAGHI CARLO BONOMI. MARIO DRAGHI CARLO BONOMImaurizio landini mario draghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"