JENA: LAVITOLA HA DETTO TUTTO IN TRE PAROLE: “UN BACIONE DOTTORE” - IL PDL INSISTE: ISPETTORI A NAPOLI - INCONTRO AL TESORO SULLA CRESCITA (GOVERNO, CONFINDUSTRIA E ABI) - SACCONI GIURA SU SUO FIGLIO CHE LA NORMA SUL LAVORO L’HA CHIESTA LA BCE - PASSA L’ODG SULL’ICI PER LA CHIESA E L’’AVVENIRE’ S’INCAZZA CON FINIANI E DIPIETRISTI - IL BASTONE E LA CAROTA DI ALE-DANNO: CONTRO SILVIO UNA PERSECUZIONE, MA NON SI RICANDIDI - L’UDC PRECISA: AMICONE NON È DEI NOSTRI…


1. TUTTO...
Jena per "La Stampa" -
Lavitola ha detto tutto in tre parole: «Un bacione dottore».

2. PDL, ORA ISPETTORI A NAPOLI, EFFETTI POLITICI GRAVISSIMI...
(ANSA)
- Il Pdl torna a chiedere per la terza volta che il ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma mandi gli ispettori alla Procura di Napoli. In una nuova interrogazione, firmata da 10 deputati del Pdl tra cui Luigi Vitali e Francesco Paolo Sisto, si chiede che a Berlusconi venga riconosciuto il diritto alla difesa nell'inchiesta 'Lavitola-Tarantini'. Che invece gli "é stato negato". E si dice che su tale vicenda giudiziaria gli ultimi accadimenti lanciano "una luce non rassicurante sul procedimento con effetti politici gravissimi".

3. FINITO INCONTRO AL TESORO SU CRESCITA...
(ANSA)
- E' finito, dopo oltre tre ore, l'incontro al ministero del Tesoro tra il governo, Confindustria e Abi sulle misure per la crescita. Hanno lasciato via XX Settembre il ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani, il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, il sottosegretario alle Infrastrutture, Roberto Castelli, il presidente e il direttore generale dell'Abi Giuseppe Mussari e Giovanni Sabatini e il direttore generale di Confindustria Giampaolo Galli.

4. SACCONI,PER CRESCITA INFRASTRUTTURE E LIBERALIZZAZIONI...
(ANSA)
- Investimenti in opere pubbliche, liberalizzazioni a cominciare dai servizi pubblici locali, sostegno all'internazionalizzazione delle imprese, modernizzazione delle relazioni industriali: sono tra i punti, secondo quanto riferito dal ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, sul tavolo del confronto informale di questa mattina dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti su misure da varare per sostenere la crescita economica nel Paese.

5. SACCONI, GIURO CHE BCE HA CHIESTO MISURE SU LAVORO (ART 8)...
(ANSA)
- Oggi nell'incontro con il ministro Giulio Tremonti su misure per la crescita "abbiamo discusso anche di relazioni industriali", dice il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi. Che accenna alle misure sulla contrattazione ed il mercato del lavoro inserite nella manovra economica, l'articolo 8, sottolineando: "Oggi l'Ocse dice le stesse cose che dice la lettera della Bce, ed io mi auguro che venga pubblicata presto: io non mi posso prendere la responsabilità di renderla nota ma non ce la faccio più, su mio figlio giuro di aver letto le cose che mi hanno spinto a inserire certe norme nella manovra".

6. AVVENIRE, NON SANNO QUELLO CHE VOTANO. 'NON ESISTE NORMA CHE PREVEDA ESENZIONI SOLO PER LA CHIESA'...
(ANSA) -
"Il dubbio, atroce, é che siamo nelle mani di signori che a volte neanche sanno quello che votano. Eppure siedono alla Camera dei deputati". Così Avvenire commenta l'approvazione con 254 sì, 185 no e 137 astensioni dell'ordine del giorno sulla manovra, presentato da Enzo Raisi di Fli, per "la revisione delle esenzioni fiscali di cui beneficia la Chiesa".

E "già che c'erano - prosegue il giornale della Cei - han detto sì anche a un odg dei diprietristi dell'Italia dei valori che auspica - udite udite - l'Ici 'sui beni della Chiesa cattolica destinati ad attivita' economiché, ignorando che è già così e fidandosi ci ciò che scrivono articoli di giornale deformanti e disinformati". "Al solerte proponente Raisi è invece sfuggito - scrive Avvenire - che non esiste alcuna norma che preveda esenzioni esclusivamente per la Chiesa". "I finiani come i dipietristi e come chi li ha spalleggiati sembrano non conoscere le leggi della Nazione che rappresentano. Oppure le conoscono e puntano al varo di norme 'ad personam,' contro la Chiesa".

7. ALEMANNO, BERLUSCONI? UN ERRORE SE SI RICANDIDA. E' ALFANO IN 'POLE'...
(ANSA)
- "Credo nelle primarie e se il centrodestra si attarda ancora è pura follia. E credo che in pole position ci sia Angelino Alfano". Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno, ospite questa mattina di Omnibus, su La7, che invece "boccia" come un "errore" l'eventuale ricandidatura di Berlusconi che, comunque, dovrebbe passare anche lui per le primarie. "Ad Alfano - ha sottolineato - dirò che ora deve correre e deve far emergere la sua leadership. La sua iniziativa dev'essere molto molto forte, deve chiamare i ministri e dire 'facciamo l'agenda delle riformé. Il centrodestra deve rigenerarsi in maniera più profonda".

8. ALEMANNO, LA PERSECUZIONE CONTRO BERLUSCONI E' EVIDENTE A TUTTI...
(ANSA)
- "E' difficile, per chiunque abbia un minimo di obiettività, non vedere in tutta la dinamica degli atti istruttori, una persecuzione contro Berlusconi. E' chiaro a tutti che c'é un attacco concentrico nei confronti del premier che ha basi politiche e personali".

Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno durante la trasmissione Omnibus in onda su La7 aggiungendo che "Berlusconi è stato messo in una condizione mai vista in uno Stato europeo: nella storia dell'Europa credo non sia mai esistito un premier messo sotto pressione dal punto di vista personale". "D'altra parte, fino a quando era un normale imprenditore non c'era quasi nulla. Appena è diventato presidente del Consiglio è successo di tutto, c'é qualcosa che non funziona. Questo non vuol dire invocare impunità ma mantenere un minimo di chiarezza e di lucidità".

9. QUAGLIARIELLO, PROCESSO A PREMER? CONTRO DI LUI COMPIUTE TUTTE LE ILLEGALITA' POSSIBILI...
(ANSA) -
"La vicenda Unipol è la metafora di come funziona la giustizia in Italia". Lo afferma Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo vicario del Pdl al Senato riferendosi alle richieste del gip di Milano nei confronti del presidente del Consiglio. "Con l'arma impropria delle intercettazioni - accusa Quagliariello - Silvio Berlusconi ha visto la sua vita stravolta, la sua immagine sfigurata, la sua investitura democratica messa a repentaglio. Nei confronti del premier sono state compiute tutte le illegalità possibili e anche quelle impossibili, e gli interrogativi sollevati sul tema in sede istituzionale non hanno ancora avuto risposta".

"Ancora oggi le pagine dei giornali - sottolinea Quagliariello - sono piene di intercettazioni illegali. Il risultato di tutto questo è che Berlusconi viene chiamato a rispondere di concorso in rivelazione di segreto d'ufficio, per giunta con un'imputazione coatta". "Se la situazione non fosse drammatica, si potrebbe dire che i giudici milanesi hanno voluto privare Berlusconi anche del primato nel raccontare storielle e barzellette, perché questa fra tutte - conclude Quagliariello - é sicuramente quella che fa più ridere".

10. UDC, AMICONE NON E' NOSTRO ESPONENTE...
(ANSA)
- "Il direttore generale dell'Arta Abruzzo Mario Amicone non fa più parte dell'Udc dal settembre 2008": lo precisa l'Udc, in riferimento a quanto pubblicato stamani da alcuni quotidiani nazionali nell'ambito delle intercettazioni telefoniche sul caso Tarantini. "Nelle elezioni regionali abruzzesi dello stesso anno, Amicone è stato tra i promotori della lista "Rialzati Abruzzo" a sostegno del futuro presidente Gianni Chiodi, contrapposto all'allora candidato del centrosinistra Carlo Costantini e a quello dell'Udc Rodolfo De Laurentiis", conclude la nota.

11. VINCENZI, 8049 SINDACI OGGI IN SCIOPERO...
(ANSA)
- "Sono più di 8049 i sindaci in 'sciopero' oggi in Italia per ridare centralità alle città, ai comuni". Lo ha sottolineato il sindaco di Genova Marta Vincenzi stamattina ai Magazzini del Cotone prendendo la parola all'apertura della nona Biennale delle Città Europee e degli Urbanisti. "Restituirò le deleghe al prefetto di Genova, quindi al Ministro dell'Interno oggi alle ore 13 - ribadisce il sindaco -, perché è venuto meno il ruolo delle città, non solo dei comuni, nelle scelte della politica nel nostro Paese. Si chiami manovra, si chiami quello che si vuole noi dalla crisi possiamo uscire solo restituendo alle città la loro centralità, non togliendogliela come sta facendo il governo".

 

FRANCESCO NITTO PALMA COPYRIGHT PIZZIMAURIZIO SACCONI RENATO BRUNETTA SACCONI E MARCEGAGLIA MARCO TARQUINIOALEMANNO IN GNAM GAETANO GUAGLIARIELLO ANGELINO ALFANO Mario Amicone Il sidaco di Genova Marta Vincenzi

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…