BUNGA BUNGA ALLA FRANCESE - DOPO LA GALERA A NEW YORK, IL CARCERE A LILLE: COSTANO CARE A STRAUSS-KAHN LE AMMUCCHIATE ALL’HOTEL CARLTON - NELL’INCHIESTA ANCHE DUE SUOI AMICI IMPRENDITORI CHE AVREBBERO FORNITO ‘LE MIGNOTTON’ METTENDOLE IN CONTO ALLE LORO SOCIETÀ - L’EX DIRETTORE DEL FMI, FERMATO CON L’ACCUSA DI ESSERE “COMPLICE” OLTRE CHE “UTILIZZATORE FINALE” DEL GIRO DI ESCORT, SI DIFENDE: “NON SAPEVO CHE FOSSERO PROSTITUTE”…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Dominique Strauss-Kahn è di nuovo in carcere, in stato di fermo dalle 9 di ieri in una caserma della Gendarmeria di boulevard Louis XIV, a Lille. Probabilmente, meno duro che lo Spielberg newyorchese di Rikers Island. Però l'ex direttore del Fmi ha passato la notte in una cella di tre metri per due e mezzo, con un bagno provvisto di doccia, lavandino e gabinetto alla turca. In una sala vicina, un distributore di caffè: «Non è un servizio vip», fa sapere un habitué dei luoghi.

Decisamente, a Dsk non portano fortuna gli alberghi. Negli Usa fu fatale alle sue ambizioni presidenziali l'«affaire Sofitel», dal nome dell'hotel di New York dove avrebbe tentato di violentare una cameriera. Questa volta è finito nei guai per l'«affaire Carlton», un cinque stelle di Lille al centro di un giro di prostituzione. La vicenda, per la verità, è iniziata in Belgio, dove la polizia ha ingabbiato un francese, Dominique Alderweireld, in arte «Dodo la saumure», Dodo la salamoia, di professione gestore di bordelli. In Belgio le case chiuse sono legali, farci lavorare minorenni non in regola con il permesso di soggiorno invece no.

Di indagine in indagine, l'inchiesta ha passato la frontiera e si è focalizzata sul Carlton di Lille e soprattutto sul suo direttore delle relazioni pubbliche, René Kojfer, che pare fornisse ai suoi clienti anche relazioni molto private. Da lì, gli inquirenti sono risaliti ad alcuni notabili della città. Nei guai sono finiti il numero tre della polizia della regione, Jean-Christophe Lagarde, e due noti imprenditori, entrambi amici di Dsk: David Roquet, direttore di una filiale del gigante dell'edilizia Eiffage, e Fabrice Paszkowski, dirigente di una società di materiale sanitario e militante socialista.

Sarebbero stati loro a fornire a Dsk le donne per quelle che i media chiamano pudicamente «parties fines», e mettendole in conto alle loro società. Gli incontri si sarebbero svolti a Lille, a Parigi e a Washington, l'ultimo il 13 maggio scorso, cioè alla vigilia dell'arresto di Dsk a New York. Ora, frequentare prostitute è legale, in Francia come in Italia. Ma gli inquirenti ipotizzano per Dsk due reati.

Uno è la «complicità per prossenetismo aggravato in banda organizzata», perché Dsk sarebbe stato complice e non solo «utilizzatore finale» del giro di escort. L'altro è l'appropriazione indebita, il che presume che fosse a conoscenza che le callgirl erano pagate con i soldi delle aziende per cui lavoravano i suoi amici. Dsk rischia vent'anni per il primo reato e cinque per il secondo.

Stando ai verbali che si è procurato «Libération», le testimonianze delle ragazze divergono. Florence V., presente a Washington, garantisce che Dsk non sapeva che lei fosse una prostituta; Mounia R. dice invece che «i presenti non potevano ignorare che la mia prestazione era remunerata». Stesse contraddizioni sull'atteggiamento di Dsk, che per Florence era «molto attento e gentile» e per Mounia per nulla. Anzi, il sesso con lui sarebbe stato, benché consensuale, «violento».

E Dsk? Da mesi chiede di essere ascoltato dai giudici, che invece l'hanno lasciato per ultimo. Ieri non ha parlato né l'hanno fatto i suoi avvocati. La linea difensiva è sempre quella esposta dal suo biografo, Michel Taubmann: Dsk ha sempre ammesso di aver partecipato a «serate libertine», ma ignorando che le sue partner erano prostitute. E in ogni caso ha «in orrore» ogni forma di prossenetismo. Secondo radio Rtl, intenderebbe denunciare il ruolo ambiguo dei servizi francesi, che avrebbero manovrato l'inchiesta per danneggiarlo. Domani il giudice deciderà se rinviarlo a giudizio.

 

DOMINIQUE STRAUSS KAHNSTRAUSS KAHN A PARIGI CON LA BARBA INCOLTA STRAUSS-KHAN E MOGLIE LIBERI A NEW YORKstraussstrauss-kahnSTRAUSSDOMINIQUE STRAUSS-KAHNStrauss Kahn IN TRIBUNALE STRAUSS KAHN Strauss Kahn

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…