salvini

SALVINI E' UN GRANDE LEADER. DEL SUO CONDOMINIO - NELLA SUA MILANO HA PRESO MENO PREFERENZE DELLA GELMINI E LA LEGA SI E’ FERMATA ALL’11,7% - ROMA CHE DISASTRO: 2,7% - CI VUOLE ALTRO PER SFILARE AL DEFUNTO BERLUSCONI LA GUIDA DEL CENTRODESTRA (TORNA BOSSI, TUTTO E' PERDONATO)

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

SALVINI E LA PISTOLA AD ACQUASALVINI E LA PISTOLA AD ACQUA

Non è solo il Matteo che siede a Palazzo Chigi a dover fare i conti con una tornata elettorale difficile. Se la sconfitta di Renzi è però piuttosto evidente, resta invece più sottotraccia il passo falso di Matteo Salvini. Che porta a casa un risultato deludente nella sua Milano, al punto di restare dietro Mariastella Gelmini in quanto a preferenze e con il Carroccio che nel capoluogo lombardo prende quasi la metà dei voti di Forza Italia (che tiene solo dentro i confini della Lombardia e crolla invece nel resto del Paese).

 

BERLUSCONI MELONI SALVINIBERLUSCONI MELONI SALVINI

La Lega, guidata proprio dal suo segretario che si presenta come capolista, a Milano non va infatti oltre l' 11,7% contro il 20,2 degli azzurri. Per chi caldeggia la rottamazione di Silvio Berlusconi e si propone per la leadership nazionale del centrodestra è chiaro che non può trattarsi di un risultato soddisfacente. Soprattutto se alla lettura dei numeri si somma una valutazione più strettamente politica della tornata amministrativa.

salvinisalvini

 

Perché a Milano non c' è solo il dato della delusione in termini di voti, ma pure una valutazione sull' ottima prestazione di Stefano Parisi, un candidato che è riuscito ad unire in maniera «inclusiva» tutto il centrodestra, da Fratelli d' Italia al Nuovo Centrodestra passando per il Carroccio.

 

La ricetta, insomma, con la quale Roberto Maroni governa la regione Lombardia, con buona pace degli strali che Salvini riserva ciclicamente a Ncd e al suo leader Angelino Alfano. Il successo di Parisi, dunque, è fino ad un certo punto una vittoria della linea del segretario, perché certifica per molti versi che la Lega cosiddetta «di lotta» fa presa fino ad un certo punto, soprattutto in Lombardia. E la perdita di consensi sul territorio sembrerebbe confermare questa impressione: nella storica roccaforte di Varese, dove nel 1984 Umberto Bossi tenne a battesimo la Lega, il Carroccio non riesce ad andare oltre il 16,24%.

maria stella gelminimaria stella gelmini

 

Al di là dei toni da propaganda, insomma, il Carroccio non raccoglie quello che ci si aspettava alla vigilia. Non decolla, inoltre, il progetto di allargare la zona d' ingerenza della Lega oltre i confini della cosiddetta Padania, visto che a Roma la lista Noi con Salvini si ferma al 2,7%. Quello del Carroccio e del suo segretario, insomma, resta un profilo a cui manca una vocazione nazionale, con tutte le conseguenze che questo può avere sulle aspirazioni di leadership di Salvini. È chiaro, infatti, che la circostanza in questione costituisce un grosso freno alle ambizioni dell' altro Matteo.

 

mariastella   gelminimariastella gelmini

Sullo sfondo, poi, resta il braccio di ferro che è andato in scena con Silvio Berlusconi. Il leader del Carroccio - che a Milano non ha fatto una piega nonostante Parisi fosse sostenuto da Ncd - è stato abile nel mandare avanti Giorgia Meloni a Roma, così da arrivare sì allo strappo ma senza per così dire «sporcarsi le mani». È finita con la Meloni fuori dal ballottaggio e con l' ex premier che può dunque rivendicare di essere comunque determinante nonostante l' emorragia di voti subita da Fi.

 

Il duo Salvini-Meloni, insomma, non è riuscito nell' operazione di rendere Berlusconi politicamente irrilevante. Detto questo, il buon risultato ottenuto dalla leader di FdI (arrivata al 20,6%) potrebbe cambiare gli equilibri interni all' area della destra per così dire «lepenista». Se fino a ieri la leadership di Salvini non era infatti in discussione visto che i sondaggi davano regolarmente la Lega al 16-18% e FdI al 2-3, da oggi la Meloni può vantare il buon risultato di Roma. Il che avrà il suo peso, anche alla luce della pessima performance romana di Noi con Salvini.

 

maroni sanita' lombardia 2maroni sanita' lombardia 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…