berlusconi foa salvini

AVVISATE BERLUSCONI: ORA LA LEGA FRENA SUL PARTITO UNICO – IL CAV E’ PRONTO A DARE IL VIA LIBERA A FOA ALLA PRESIDENZA DELLA RAI MA VUOLE UN SEGNALE DA SALVINI SULLA FUSIONE: HA COMMISSIONATO ANCHE UN SONDAGGIO PER TESTARE IL PARTITO UNICO – MA NEL CARROCCIO NICCHIANO: “TANTO I VOTI FORZISTI CE LI PRENDIAMO LO STESSO” – E I COLONNELLI FORZISTI…

SALVINI BERLUSCONI

Emilio Pucci per il Messaggero

 

FI è pronta a cedere su Foa per la presidenza di viale Mazzini ma vuole subito un segnale da parte della Lega. Una contropartita che possa rilanciare il futuro del centrodestra. Berlusconi ha aperto al giornalista italo-svizzero, non ne fa una questione di vita o di morte e non scarta più neanche la prospettiva del partito unico. Anzi: per convincere i suoi su un argomento tabù, ha commissionato un nuovo sondaggio che dovrebbe arrivare sulla sua scrivania agli inizi della prossima settimana.

 

«Perché se sei mesi fa il rapporto tra i nostri elettori sul partito unico era di 30 favorevoli e 60 contrari, oggi si è come minimo rovesciato», raccontano abbia ragionato in queste vacanze estive il Cavaliere. «Ma voglio sapere se Matteo vuole ancora tenere in piedi la coalizione, se ha un senso andare avanti oppure no». Il partito azzurro non è disposto a fare retromarcia in mancanza di un chiarimento a tutto tondo. «Non possiamo certo morire a mani vuote», il refrain dei dirigenti. E adesso è la Lega a frenare sulla fusione: tanto, dicono piuttosto brutalmente, i voti forzisti ce li prendiamo lo stesso, senza dover imbarcare i loro eletti.

 

salvini berlusconi

Sull' alleanza il discorso è diverso. Salvini ha rassicurato personalmente l' ex prmier ma pretende innanzitutto che FI la smetta di comportarsi come il Pd. La deadline per sbloccare la partita sulla Rai potrebbe essere giovedì della prossima settimana. Verrà convocata per quel giorno la Commissione di Vigilanza. Berlusconi e Salvini torneranno a vedersi a breve, forse anche in settimana, ma fino a quel momento si lavorerà per un' intesa.

 

Lo stesso vicepremier con i suoi si è detto ottimista. Ottimista anche sulla possibilità che alle prossime regionali Fi e Lega vadano insieme. Si valuterà caso per caso, questa l' indicazione dal segretario del partito di via Bellerio ai fedelissimi. Nei piccoli comuni veneti per esempio c' è il no ad accordi con gli azzurri, ma nelle regioni dove si voterà dall' Abruzzo alla Sardegna alla Basilicata l' orientamento è quello di non dividersi. «Noi dicono da FI non vogliamo piantare alcuna bandierina. Siamo disposti anche a candidare esponenti civici, che non siano riconducibili né al nostro partito e neanche alla Lega».

 

salvini berlusconi di maio

Il Cavaliere non ha affatto una linea intransigente ma i gruppi di FI insistono affinché la Lega si distacchi dalle politiche M5S.

 

Con i big che bocciano anche la prospettiva di un matrimonio con il Carroccio. Del resto, come si diceva, è lo stesso Salvini a frenare: «Non penso a fusioni o a lottizzazioni», ha spiegato, deciso a non caricarsi i colonnelli azzurri. Lo snodo nei rapporti tra FI e Lega potrebbe essere proprio la Rai. In una trattativa complessiva dunque Fi potrebbe anche ripensare il suo no a Foa. Ma vuole che Salvini scenda a patti. «Noi sostiene un altro berlusconiano andiamo avanti. Prima di giovedì prossimo ci aspettiamo novità, basta con le tattiche dilatorie».

 

berlusconi salvini

L' ex presidente del Consiglio ha anche un altro sondaggio riservato: il partito si attesterebbe intorno all' 11% nei consensi e con il Cavaliere che sembra intenzionato a correre alle Europee potrebbe riprendere quota.

 

Ma il timore è che la Lega con il vento in poppa possa sfondare il tetto del 30%. «E allora qualsiasi trattativa sarebbe impossibile», allarga le braccia un deputato azzurro. Nei gruppi c' è fibrillazione: alcuni deputati potrebbero seguire Toti qualora il governatore ligure portasse avanti un piano con la Meloni e anche al sud c' è chi tra i forzisti guarda alla Lega.

Marcello FoaMarcello Foa BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…