salvini di maio

"MEGLIO LA LEGA DEL PD" – LA BASE DEL M5S SPINGE PER UN’ALLEANZA COL CARROCCIO ANCHE SE RESTANO TANTI DUBBI: "MA LA LEGA È QUELLA DEI RIMBORSI FOTTUTI, DEL TESORIERE CHE AVEVA RUBATO?” – I DURI E PURI: "SI RESTA SOLI E MAGARI SI VA A NUOVE ELEZIONI" – E GRILLO…

Cesare Zapperi per il Corriere della Sera

di maio

 

Se proprio un' alleanza s' ha da fare, meglio la Lega.

Con il Pd mai, invece, anche se c' è chi, tra gli osservatori (come il direttore del Fatto , Marco Travaglio), invita ad aprire almeno un dialogo.

Piuttosto, si resta soli e si va a nuove elezioni.

 

Non ha la scientificità di un sondaggio, ma un viaggio tra i commenti postati dagli attivisti M5S sul Blog delle Stelle mette in evidenza gli umori della base pentastellata (a cui si rivolge Beppe Grillo con un post rassicurante: «Io non mollo, sarò sempre la vostra voce»). «L' unica alleanza possibile è con Lega e Fratelli d' Italia.

 

SALVINI TOTI PORTOFINO 1

Non facciamoci sfuggire un' occasione più unica che rara» scrive Vincenzo Di Giorgio. «Salvini ha tutto l' interesse a liberarsi di Berlusconi per lanciare un' opa su tutto il centrodestra - osserva Paolo De Sanctis -. Una leale collaborazione con il M5S sarebbe interessante e conveniente anche per lui». E pure per Massimo la Lega è «quantomeno digeribile».

 

di maio festa pomigliano

I post aperturisti sono prevalenti, anche se non in maniera netta. Tra gli attivisti M5S la Lega conserva comunque una discreta ostilità. «Attenzione che la Lega è sempre stata un pezzo del sistema, ben inchiavardato» sottolinea Alberto da Bergamo. «Ma la Lega è quella del rimborsi fottuti, del tesoriere che aveva rubato, di quel Bossi che è ancora al suo posto?» si chiede Viviana Vivarelli.

 

GRILLO

Nel corso dei giorni, l' umore della base è cambiato. Da un iniziale no secco a qualsiasi rapporto con gli avversari, di pari passo con i segnali lanciati da Luigi Di Maio si è registrata un' evoluzione. Che si riscontra anche nelle reazioni all' editoriale scritto ieri da Travaglio, teso a sollecitare un confronto con il Pd. «L' ho trovato bellissimo e mi ha aperto gli occhi» spiega Carmelina Di Pietro in radicale disaccordo con un altro attivista che sostiene: «Sarà pure il miglior giornalista, ma quando consiglia il M5S fa scendere il latte alle ginocchia».

 

Detto che resta sempre forte l' ala di chi ritiene che la purezza originaria non vada sporcata («Piuttosto le elezioni»), c' è pure chi cerca il compromesso. Come Franco Regazzini: «Cercate pure una soluzione, ma poi sottoponetela a un referendum». A tutti manda un messaggio Beppe Grillo: «Sarò la vostra voce quando non ne avrete più».

salvini

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO