ASPETTANDO CHE BERLUSCONI VADA KO E IL PD SI SPACCHI, LETTA E ALFANO HANNO DUE ANNI DI TEMPO PER RIFARE IL PSI E LA DC

Da www.ilretroscena.it

Il dibattito sulle riforme istituzionali e sulle modifiche alla legge elettorale sta ormai entrando nel vivo. Ma a ben guardare, il vero obiettivo di Letta e Alfano su questo versante, sarebbe in realtà quello di fare del tema riforme la vera ‘arma' di difesa del governo, che trova proprio in questo percorso, oltrechè negli impegni economici già presi dal premier con l'Europa, la migliore argomentazione per preservare le propria esistenza.

Riforme e tempi lunghi.
I fili del percorso riformatore sono noti: da una parte si costruisce un iter parlamentare sotto la sorveglianza della "colomba" Quagliariello e dall'altra si cerca di trovare una norma transitoria che corregga l'attuale legge elettorale, con l'obiettivo di sterilizzare qualsiasi tentazione di ritorno al voto in tempi troppo stretti. La "correzione" non e' digerita da larga parte del Pd, nonostante le pressioni di Franceschini e Letta in senso contrario, proprio perché consegnerebbe, in caso di precipizio elettorale, un quadro politico senza un vincitore certo.

Infatti, con Grillo fuori da ogni scenario di alleanze possibili, nessuna coalizione nelle condizioni attuali potrebbe raggiungere il 40% ipotizzato come soglia e - anche con l'abolizione del premio di maggioranza- l'unico governo possibile sarebbe quello di larghe intese Pd-PdL: ovvero un governo che esiste già e senza alcun bisogno di nuove urne.

L'altra ‘clausola di salvaguardia' del governo Letta e' costituita proprio dalla complessità del percorso scelto per fare le altre riforme istituzionali, ovvero modificare - tra le altre cose - la forma di governo e il bicameralismo. E quindi l'istituzione del comitato dei quaranta, formato dai componenti delle commissioni Affari costituzionali di Camera e Senato, e poi la costituzione del gruppo di esperti con potere consultivo scelto dal Governo, e ancora l'iter parlamentare e poi la scelta del referendum alla fine del percorso. Passaggi macchinosi, che hanno bisogno di tempi distesi: quei famosi due anni su cui Letta ha traguardato la durata (e il successo) del suo governo.

L'asse contro il bipolarismo
Ma se è evidente che l'interesse di Letta e Franceschini sia la sopravvivenza dell'esecutivo e che il percorso riformatore, necessario, non debba essere troppo d'intralcio all'azione di governo, meno evidente e' che proprio dietro tali scelte di natura istituzionale, si possa nascondere anche un disegno politico di ben più ampio respiro. Nessuno infatti sa davvero se la norma transitoria che dovrà correggere il porcellum sarà quella descritta o un'altra. Ma è chiaro a tutti -viste le considerazioni del Quirinale e i rilievi della Consulta - che qualsiasi correzione della legge attuale verrà scelta, andrà nella direzione di rendere il sistema elettorale meno maggioritario, alla faccia del bipolarismo di cui tutti hanno disquisito per vent'anni.

Pd e Pdl al capolinea?
C'e' allora qualcuno che comincia a chiedersi se, dietro queste scelte, non ci sia solo una volontà temporeggiatrice. Ovvero, tenere in vita questo governo cercando magari di "pescare" delle scelte economiche che ne aumentino il consenso nel Paese, e vedere nel frattempo che succede nella fisiologia di PdL e Pd, partiti che sembrano a molti fra gli stessi esponenti, al capolinea. Non è un segreto infatti che siano in vertiginoso aumento quanti iniziano ad accarezzare, tra i corridoi di Camera e Senato, un grande disegno neocentrista che, come una araba fenice, risorgerebbe dai resti dei due partiti che si sono combattuti in questi anni.

Il Pd è alle prese con una crisi che il dopo voto -dalle nottate quirinalizie in poi- ha solo continuato ad aumentare, con una crisi di consensi senza precedenti. E così Epifani rischierebbe solo di fare il notaio che certifica la fine della ‘ditta'. Non e' un caso infatti che da giorni si parli apertamente di uno slittamento ulteriore del congresso. L'obiettivo non sarebbe solo quello di evitare fibrillazioni al governo, ma proprio il mantenimento dello stato comatoso in cui versa la creatura democratica, fino a portarla alle estreme conseguenze.

Nuovo grande centro.
A destra invece tutto ruota intorno a Berlusconi. Che magari in questi due anni di governo, o per le sue vicende giudiziarie o perché non più in grado di offrire al centrodestra una premiership credibile e a pieno servizio, anche per raggiunti limiti di età, potrebbe decidere di uscire di scena. E se cosi' fosse, nel PdL ci sarebbe una rivoluzione di cui nessuno conosce gli esiti. A questo punto l'idea di una aggregazione neocentrista che metterebbe insieme pezzi del PdL, cio' che resta di Scelta civica e pezzi della decomposizione del Pd, potrebbe diventare davvero concreta, togliendo le castagne dal fuoco anche a quanti -tra gli azzurri- paventano la disgregazione del partito, nell'era post Cavaliere.

E se anche c'e' qualcuno che spergiura che Enrico Letta consideri la sua esperienza di leader politico nazionale finita con il termine del suo governo, perché interessato solo a proiettarsi sullo scenario europeo, nessuno si sente di escludere che a quel punto la leadership della nuova forza politica di centro, che federerebbe tutti i moderati, sarebbe già pronta. Basterebbe infatti apporre la foto della frontline del governo attuale per vederla concretizzarsi. Letta, Franceschini, Alfano, Lupi e altri che da una certa storia vengono e che potrebbero, a quella storia, ridare vita.

Incognita Renzi.
Fantapolitica? Nessuno lo sa, soprattutto perchè all'appello manca un nome. Quello di Matteo Renzi. La provenienza politica è la stessa. Ma non e' detto che l'approdo debba essere il medesimo. Anzi, visto il convinto credo bipolare del sindaco di Firenze, Renzi potrebbe essere di fatto l'ultimo baluardo per chi crede ancora nel valore dell'alternanza, mettendosi esattamente di traverso al sogno di una nuova Dc.

E forse, il migliore alleato del cattolico Renzi, potrebbe diventare molto presto la sinistra del Pd che investirebbe nella sua leadership proprio per salvare il sistema bipolare e le proprie chance di forza di governo. In Transatlantico si trova già qualche giovane turco che non nega affatto questa possibilità.

 

LETTA, ALFANO, SACCOMANNILETTA E ALFANO enrico letta e alfano GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSEberlusconi e alfano bersani renzi DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…