letta salvini giorgetti

SE NON CI FOSSERO I "DUELLANTI" LETTA E SALVINI MORIREMMO DI NOIA – ENRICHETTO SOSPETTA CHE "IL CAPITONE" FACCIA IL DOPPIO GIOCO SULLA PROROGA ALLO STOP AI LICENZIAMENTI: “DOVREBBE PARLARSI DI PIÙ CON GIORGETTI. DOPO AVER CEDUTO A CONFINDUSTRIA ORA CI RIPENSA” - MA IL TIMORE AL NAZARENO E’ CHE IL LEGHISTA FACCIA IL GIOCO DELLE TRE CARTE...

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

letta salvini

«Salvini non può giocare sulla pelle dei lavoratori, ha cambiato tre volte linea in sette giorni, ma dobbiamo vedere le carte, ora il quadro cambia: si può chiedere al governo di convocare un tavolo con le parti sociali per riaprire la questione dei licenziamenti». Enrico Letta sa di muoversi su un filo sottile. Dopo le parole del leader leghista al Corriere della Sera- «è possibile una proroga dello stop ai licenziamenti» -, la palla è in mano a Draghi. E i vertici dem vogliono che sia tutto il governo ad esporsi: non solo i ministri del Pd, ma tutti. Anche il titolare dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, «che deve indicare i settori e le filiere più esposti alla crisi».

 

I dem non vogliono ripetere il film già visto, essere lasciati soli nel clou della battaglia dalla Lega, a combattere con gli industriali, sempre di traverso. Insomma, la questione è troppo seria per abboccare senza prendere precauzioni.

ENRICO LETTA - PH MASSIMO SESTINI

 

La prima: coinvolgere tutti e vedere se la Lega passerà dalle parole ai fatti. La seconda, assicurarsi di avere una larga maggioranza nel passaggio parlamentare del decreto Sostegni bis sul nodo cruciale del blocco dei licenziamenti.

 

Il doppio gioco con Giorgetti Il leader Pd del resto lo dice chiaro e tondo. «Da Salvini siamo abituati a cambiamenti repentini, giravolte e voltafaccia». Ma vuole andare a vedere ed è pronto a incontrare Salvini insieme a tutti i partiti. Per questo riunisce i vertici del Pd: chiama il suo vice Beppe Provenzano, l' ex viceministro Antonio Misiani, responsabile economico, e in collegamento su Whatsapp c' è Andrea Orlando. Si discute di come "imbrigliare" il Capitano; di quel che fino a ieri sembrava archiviato, uno spiraglio per allungare oltre il 30 giugno il blocco che ha salvato migliaia di posti di lavoro.

 

enrico letta a in mezzora in piu

«Su un tema così delicato - ragiona Provenzano - non è mai troppo tardi. Malgrado la scarsa credibilità di Salvini, dobbiamo essere prontissimi a discutere». Letta resta però diffidente. «Salvini e Giorgetti - sospettano al Nazareno - giocano più parti in commedia. La Lega nelle ultime settimane ha assecondato il suo elettorato, la grande impresa e i ricchi, come dimostra la levata di scudi contro la dote ai giovani. Adesso si svegliano e si fanno paladini dei ceti popolari...».

 

La proroga selettiva del blocco E se è vero che le proposte toccano ora al governo, è vero pure che si può arrivare in Parlamento, durante la conversione del decreto in legge, ad un «compromesso virtuoso»: per i settori in crisi si possono dare maggiori garanzie ai lavoratori, si può trovare un accordo più selettivo per alcune filiere, si può spingere per la riforma degli ammortizzatori sociali. E si può infine prolungare il blocco dei licenziamenti per alcuni comparti.

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

 

Operazione che non avrebbe neanche costi esorbitanti, secondo quanto risulta da alcune stime in mano ai dem, visto che molte aziende hanno già la cassa Covid e stanno facendo accordi con i sindacati. Ed è proprio con i sindacati che Letta vuole subito confrontarsi, per una battaglia che vede schierata sul fronte avverso Confindustria, ma sul fronte «amico» non solo la Cei, bensì ora anche la Lega.

 

librandi renzi

Lasciano infatti tutti spiazzati «le posizioni operaiste e filoafricane» di Salvini (copyright del renziano Antonio Librandi), che apre ad un accordo con i dem. Spiazzano la sinistra che lo sfotte, inseguita per una volta dalla lepre Salvini, «evidentemente in difficoltà di fronte alla prospettiva di vedersi addossata la croce di chi ha sdoganato i licenziamenti da luglio», dicono i dirigenti dem. «Salvini dovrebbe parlarsi di più con Giorgetti», sbuffa quindi Letta. «Dopo aver ceduto a Confindustria ora ci ripensa». Ma la mano tesa offerta dal santuario di Fatima va raccolta e può spianare la strada anche ad altre intese, se il clima davvero muterà repentino come in una giornata di primavera.

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI FEDERICO DINCAENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...