taricco letta castagnetti

“SALVINI STA CON ORBAN E LE SUE LEGGI OMOFOBE. COME SI PUÒ DAR CREDITO ALLE SUE PRESUNTE PROPOSTE DI MEDIAZIONE?”, ENRICO LETTA TIRA DIRITTO SUL DDL ZAN MA NEL PD CRESCONO I CONTRARI – IL CATTO-DEM TARICCO: "MODIFICHE NECESSARIE". ANDREA ORLANDO RINGHIA: "BASTA GIOCHETTI" – IL CORAZZIERE DI MATTARELLA, PIERLUIGI CASTAGNETTI: “NEL DDL CI SONO PARTI SBAGLIATE CHE ANDREBBERO CAMBIATE” (CAPITO ENRICHETTO?)

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

Enrico Letta

A rompere il muro del silenzio dem sul ddl Zan è un senatore cattolico piemontese, Mino Taricco. Non ha nascosto in queste settimane, nelle discussioni interne, le sue forti perplessità su alcuni punti del provvedimento anti-omotransofobia, e ieri ha deciso di renderle pubbliche. Anche per spingere il suo partito a non asserragliarsi nella trincea «o così o niente» e ad aprire a modifiche che possano allargare il consenso parlamentare.

 

«Rimango convinto che l'attuale testo presenti criticità e necessiti di correzione su alcuni punti più sensibili. Credo ci sia tutto il tempo per migliorarlo, e che dovremmo sentire tutti la responsabilità di farlo. Alzare muri contro ogni possibilità di dialogo e miglioramento rischia di far approvare una legge con elementi negativi o di portare al suo affossamento definitivo».

 

Come Taricco la pensano in diversi, nel gruppo pd al Senato, ma la linea imposta dal Nazareno è rigida. «Basta giochetti», come dice Andrea Orlando. Chi esprime dissenso e chiede modifiche fa «il gioco di Renzi e di Salvini», volutamente appaiati per assimilarli moralmente. «Salvini sta con Orban e le sue leggi omofobe. Come si può dar credito alle sue presunte proposte di mediazione?», accusa Enrico Letta.

 

mino taricco

«Che c'entra Orban? Noi cerchiamo l'accordo, con buona parte del centrosinistra - replica il leader leghista, - se Letta vuole affossare la legge ci sta riuscendo». In giornata, una serie di senatori che avevano anche espresso critiche al ddl sono costretti ad assicurare che mai voterebbero contro le indicazioni di partito, anche «nonostante i miei dubbi», come sottolinea Valeria Fedeli:

 

«Non ho mai utilizzato il voto segreto per esprimere una posizione», spiega la senatrice che da tempo chiede infatti un'assemblea di gruppo col segretario per ragionare su come evitare l'affossamento del ddl Zan. Che, come tutti pensano, è assai probabile senza un'intesa, visto il risicatissimo margine di voti.

 

Fuori dal Palazzo si esprime anche un grande vecchio del Pd come Pierluigi Castagnetti: nel ddl, dice «ci sono parti sbagliate che andrebbero cambiate. Ma so che non avverrà perché il braccio di ferro riguarda altro». Cosa sia questo «altro» nessuno lo ammette, ma tutti lo sanno: la guerra a Renzi aperta dal Pd serve certo ad avere un capro espiatorio cui poter addossare il fallimento del ddl Zan, messo già in conto, ma anche a delegittimarlo come interlocutore nella futura partita del Quirinale.

 

PIERLUIGI CASTAGNETTI

Un terreno su cui il Pd teme di ritrovarsi accerchiato dalle tattiche corsare di Renzi. Renzi replica a Letta: «Nella storia della sinistra l'unità si costruisce troppo spesso non per qualcosa ma contro qualcuno, come ora accusandomi di essere come Salvini. Colui che proprio noi ai tempi del Papeete abbiamo mandato all'opposizione invece che al voto, come voleva anche il Pd». Poi un affondo al Pd che, prima di schierarsi per il fantomatico Conte ter, con l'ex segretario Zingaretti «mi scriveva: se arriviamo così a Natale ci prendono a forconate».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…