licia ronzulli silvio berlusconi marta fascina

LICIA RONZULLI E MARTA FASCINA SONO I BERSAGLI GROSSI NELLA FAIDA DI FORZA ITALIA: “HANNO L'ARROGANZA DELL'ASSO PIGLIA TUTTO” – BERLUSCONI, ORMAI ANNEBBIATO, E’ INFLUENZABILE E I SUOI L’HANNO CAPITO: “GLI FILTRANO LE TELEFONATE, NEANCHE PARLAMENTARI DI VECCHIA DATA RIESCONO A PARLARGLI. PUNTANO A LIQUIDARE CHIUNQUE NON STIA CON LORO, METTONO NEL MIRINO PERFINO GIANNI LETTA E ANTONIO TAJANI” – “SILVIO È ORMAI TAGLIATO FUORI DAL MONDO, CONTROLLATO DAL FILTRO A MAGLIE STRETTE DI UN TANDEM MAGICO CHE GLI DETTA L'AGENDA E AGISCE IN SUO NOME”, “BERLUSCONI PRENDE DECISIONI CHE TENDE A CREDERE SIANO FARINA DEL SUO SACCO MA CHE GLI VENGONO INVECE SUBDOLAMENTE SUGGERITE”

Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

MARTA FASCINA E SILVIO BERLUSCONI DA SORBILLO A NAPOLI

Basso impero. Il periodo compreso tra la reggenza di Diocleziano e il declino dell'Impero romano d'Occidente. Sinonimo di intrighi, decadenza, furbizie, inganni, annebbiamento dei valori, vani tentativi di rinascita, anticamera dell'inevitabile caduta.

 

E mentre si ruzzola prevale prepotente il desiderio di arraffare, la paura di restare senza. Per dirla con un retore dell'epoca: «Il numero di quelli che volevano ricevere cominciò ad essere tanto maggiore di quelli che dovevano dare». Fatte le dovute proporzioni, si attaglia alla parabola di Forza Italia, dove ormai vero e falso si confondono e non si sa più chi sia l'amico leale, il cortigiano, il profittatore, quello pronto a tradire, il golpista.

LICIA RONZULLI

 

Lo spirito di Silvio «Non riconosco più lo spirito di Silvio». È stata la ministra agli Affari regionali Mariastella Gelmini, con un'intervista a Paola Di Caro, sul Corriere , ad aprire il vaso di Pandora. Una critica esplicita agli scivoloni pro Putin del fondatore. E un attacco alla scelta di nominare coordinatore in Lombardia Licia Ronzulli, un ruolo di potere decisivo in vista delle candidature per le prossime elezioni politiche.

 

SEGGI A RISCHIO

Tema più che sensibile, perché l'algoritmo che emerge tra taglio dei parlamentari, sondaggi e legge elettorale non lascia quasi scampo. Il grande numero degli 82 deputati e 51 senatori rischia di non trovare più posto. E quindi c'è uno scontro politico, che riguarda la collocazione internazionale e la lealtà verso il governo Draghi, e una sfida interna sugli assetti di partito. Ma l'allarme è più alto.

marta fascina e silvio berlusconi a napoli

 

«Non riconosco più lo spirito di Silvio» alza l'asticella e solleva un dubbio di fondo: Forza Italia è ancora il partito di ispirazione liberale, europeista e atlantista nato dal pensiero e dall'energia di Silvio Berlusconi? È ancora l'anziano leader a dettare la linea? La pentola a pressione Già solo porre la domanda sembra una bestemmia, ma il partito è una pentola a pressione. E nei colloqui riservati il tema si pone, eccome.

 

mara carfagna maria stella gelmini

C'è un fronte, diciamo ufficiale, che si attiene all'ortodossia: il vecchio leone è saldamente al comando, guiderà lui la prossima campagna elettorale. Ma internamente l'area di chi non ci crede è in crescita e sostiene che «Silvio è ormai tagliato fuori dal mondo, controllato dal filtro a maglie strette di un tandem magico che gli detta l'agenda, decide se e con chi deve parlare e agisce spregiudicatamente in suo nome».

 

Una posizione simile a un'altra, forse più insidiosa: «È stanco e annoiato, subisce l'ingiuria degli anni, è influenzabile e influenzato, prende decisioni che tende a credere siano farina del suo sacco ma che gli vengono invece subdolamente suggerite».

GELMINI CARFAGNA BRUNETTA

 

Il deputato Elio Vito la vede così: «Il presidente ha tutto il diritto di scegliersi i collaboratori che vuole. Hanno influenza e potere, come è anche naturale, ma da un po' di tempo e non solo da oggi svolgono anche un ruolo politico. È un doppio livello non privo di conseguenze. Alla fine ci sono troppi incarichi in mano a poche persone. Berlusconi non è cambiato e decide. Ma sono cambiati i nostri alleati e i dirigenti. Non ci si può smarrire sui diritti civili e sociali, sulla politica estera, sulle scelte liberali, sull'antifascismo Né si può pensare di consegnare l'Italia a Matteo Salvini. E il dibattito interno è strozzato, per parlare bisogna andare sui social».

BERLUSCONI CARFAGNA GELMINI

 

IL TANDEM MAGICO

Dai dubbi sulla reale autonomia di Berlusconi al tandem magico, il passo è breve. Ai pedali, si sostiene, con un ruolo sempre più politico, ci sono Licia Ronzulli e Marta Fascina, la compagna del Cavaliere: «Hanno stretto un patto di ferro con Salvini, uno in caduta libera nei sondaggi, uno a cui il Silvio che conosciamo mai darebbe le chiavi di casa».

 

silvio berlusconi marta fascina

E ancora: «Gli filtrano le telefonate, neanche parlamentari di vecchia data e di antica amicizia riescono a parlargli. Puntano a liquidare chiunque non stia con loro, mettono nel mirino perfino Gianni Letta e Antonio Tajani». «Hanno l'arroganza dell'asso piglia tutto, Licia non porta un voto ma le basta la speranza di diventare ministra e poi vada come vada. Va bene anche in pochi, basta che comandi lei».

 

Ma soprattutto, è l'accusa più insidiosa, non lo proteggono. «Che senso ha esporlo sulla spiaggia di Napoli a dire parole pro Putin mentre alla convention del partito Tajani porta il capogruppo del Ppe all'Europarlamento, Manfred Weber, che parla di Ucraina? È accettabile che debba finire in barzelletta con "Chi non salta nerazzurro è" e con i baci in pubblico allo stadio? O con le uscite alla fiera di Treviglio? E lo pseudo matrimonio?».

 

licia ronzulli matrimonio berlusconi fascina

Verso la rottura? C'è anche chi guarda Forza Italia da fuori e prevede la scissione. «Perché la spaccatura tra governo e partito è enorme. Gelmini, Carfagna e Brunetta dovranno scegliere se farsi liquidare, con un partito vassallo della Lega, o cosa fare nella vita. Ronzulli pilota le scelte di Berlusconi, Antonio (Tajani) è molto preso dalle vicende europee e il tandem magico ne approfitta. Stupisce che una classe dirigente che ha governato per anni sia come annichilita. In attesa che la prossima volta, a comandare, Berlusconi ci metta un cavallo» .

LICIA RONZULLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…