1. ALTRO CHE LITTI & CROZZA, A SANREMO IL VERO COMICO GUASTAFESTE SARA’ GRILLOMAO 2. PER FAZIETTO SARANNO GUAI MA AVRà ANCHE UN “OSPITE” CHE MANDERÀ IN TILT LO SHARE 3. UNO DEI CAVALLI DI BATTAGLIA DEL MOVIMENTO PENTASTELLUTO È PROPRIO LA DENUNCIA DEGLI STIPENDI DELLE STAR DELLA TIVU’ PUBBLICA. A PARTIRE DA QUELLO DI FAZIO 4. ROMPERE I COGLIONI AI PIDDINI SANREMINI, ANZICHÉ SALIRE SUL COLLE PER LA FARSA DELLE CONSULTAZIONI È LA SCELTA PIÙ POLITICA DI GRILLO: “QUELLA DI NAPOLITANO È UN'IMMENSA PRESA PER IL CULO. SCEGLIERÀ RENZIE CHE NON È PARLAMENTARE, CHE NON SI È MAI CANDIDATO NEL RUOLO DI PREMIER. LO FARÀ, COME LO HA FATTO PER MONTI E PER LETTA, IGNORANDO PARLAMENTO, COSTITUZIONE E VOLONTÀ DEGLI ITALIANI” 5. IL PD IN TILT: “VUOLE DANNEGGIARE LA TRASMISSIONE DI PUNTA DEL SERVIZIO PUBBLICO?”

Tommaso Ciriaco per La Repubblica

Al Quirinale neanche a pensarci, meglio una canzone. Beppe Grillo sbarca a Sanremo, con un biglietto in cassaforte per il Festival. L'aveva promesso, l'ha fatto: «Martedì - annuncia il leader pentastellato su Twitter sarò prima fuori dall'Ariston e poi dentro». Il Movimento cinque stelle, intanto, sceglie di disertare le consultazioni per la formazione del nuovo governo.

Il primo annuncio è di alcuni giorni fa. Il leader pentastellato si ritrova in un hotel romano, a colloquio con i suoi parlamentari. E non si trattiene: «Sapete cosa faccio tra qualche giorno? Vado a Sanremo». Silenzio, pausa ad effetto. «Andiamo io e quello lì...», sorride mimando il "cespuglio" di Gianroberto Casaleggio: «Seduti in mezzo al pubblico. Io e lui, ad ascoltare Fabio Fazio». Per aggiungere, a fine incontro: «Ma vi immaginate la faccia di quelli là? Andranno nel panico, impazziranno...».

Il braccio di ferro con la Rai dura da un pezzo. Uno dei cavalli di battaglia del Movimento è proprio la denuncia degli stipendi delle star della televisione pubblica. A partire da quello di Fazio. Un'escalation culminata a settembre nell'occupazione simbolica di viale Mazzini.

Non sarà però una prima volta. Dopo l'allontanamento dalla Rai per una battuta sui socialisti, il comico tornò a frequentare il piccolo schermo calcando proprio il palco del teatro Ariston. Era la fine degli anni Ottanta, lui ironizzava davanti alla platea gremita: «Essere qui è la mia sconfitta, vado via! Vabbé, ho già preso la caparra, due o tre cosine le dico...».

Stavolta si presenta al Festival nelle vesti di "contestatore" - pare seduto tra le prime file - di certo pronto a raccogliere l'attenzione dei media fuori e dentro il Festival.
Chi già si preoccupa è il Pd: «Grillo - domanda Michele Anzaldi - vuole danneggiare la trasmissione di punta del servizio pubblico?».

Il Colle, invece, i cinquestelle non saliranno. Dopo un'assemblea congiunta dei parlamentari, il Movimento stabilisce a maggioranza (62 voti contro 17, 6 gli astenuti) di non recarsi al Quirinale per le consultazioni. «Il Presidente non è garante delle istituzioni», tuonano.

Una scelta preannunciata proprio da Grillo sul blog: «Napolitano - scrive - darà via al rito che dovrebbe per decenza risparmiarci. Un'immensa presa per il culo. Sceglierà Renzie che non è parlamentare, che non si è mai candidato nel ruolo di premier. Lo farà, come lo ha fatto per Monti e per Letta, ignorando Parlamento, Costituzione e volontà degli italiani».

Non tutti, però, apprezzano. Sulla Rete in molti sollevano più di qualche dubbio. E la senatrice Serenella Fucksia non si nasconde: «Non condivido la scelta di non andare al Colle! Questo non è il momento del silenzio, ma è il momento dei giusti argomenti e dell'azione. Io non ci sto a lasciare il campo».

I falchi, da sempre in maggioranza, tirano però dritto. E l'ex capogruppo al Senato Paola Taverna lo conferma: «Napolitano legittima un passaggio che dovrebbe essere parlamentare. Questa non è democrazia. Vogliono far sembrare normale quello che è eversivo».

 

Beppe Grillo sul palco insieme a Gino Paoli GRILLO NAPOLITANO VAURO SU FAZIO GRILLO SAVIANO SANREMO FAZIO LITTIZZETTO MENGONI BIANCA BALTI jpegMICHELE ANZALDISANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…