matteo salvini giancarlo giorgetti

GIORGETTI SI SLEGA DAGLI ERRORI DI SALVINI: ''HO DETTO COME LA PENSAVO ANCHE SUBITO DOPO LE EUROPEE. SALVINI E’ UN CAPO, SI E’ ASSUNTO LE SUE RESPONSABILITA’'' – UN GOVERNO ELETTORALE “SOLO PER STERILIZZARE L’AUMENTO DELL’IVA. ALTRIMENTI AL VOTO ENTRO IL 27 OTTOBRE” – SUL “FANTAGOVERNO” PD-M5S-LEU: "SONO DAVVERO CURIOSO DI VEDERE SU COSA NASCE QUELLA STRANA COSA. CHE MANOVRA È IN GRADO DI PARTORIRE. PER NOI DELLA LEGA C’E’ PIU’ OSSIGENO ALL’OPPOSIZIONE”


CARMELO LOPAPA per La Repubblica
 
«Noi pensiamo ancora che possa prevalere il buon senso. Che ci siano le condizioni per andare al voto entro il 27 ottobre. Che un governo si insedi anche un mese dopo, a fine novembre, e appronti una manovra, intanto per congelare l' Iva.
Lo ha già fatto Gentiloni nel 2017.
Poi serviranno misure politiche, concrete. E su quelle abbiamo già le idee chiare».
Anche i vostri ex alleati sembrano avere le idee chiare, sottosegretario Giancarlo Giorgetti. Le elezioni non sono più alla vostra portata come qualche giorno fa.
«Sarebbe davvero singolare che si perda altro tempo. Non vogliono elezioni in autunno? A quel punto la cosa quasi inevitabile è che si insedi un governo elettorale fino al voto e che presenti un bilancio a legislazione vigente, come si dice in gergo. E poi un decreto a fine anno con misure in vigore da gennaio: a cominciare dalla sterilizzazione dell' aumento dell' Iva, ovviamente.Purché a inizio anno si torni davanti agli elettori».
Le ripeto. I vostri piani non coincidono con quel che accade dentro e fuori le Camere.
«Sta parlando del fantagoverno al quale stanno lavorando? Dal Pd di Renzi ai 5 stelle a Leu? Auguri».
 
Pronti all' opposizione?
«Sa, non è carino dirlo, forse. Ma per noi della Lega c' è più ossigeno all' opposizione che al governo. Il Pd, come dimostrano le ultime vicende, su quei banchi sta morendo asfissiato. Sono davvero curioso di vedere su cosa nasce quella strana cosa. Che manovra è in grado di partorire. Può solo perpetuare la specie e le poltrone. Noi all' opposizione possiamo anche andarci e se succederà ci andiamo a testa alta. È una questione di dna. Potevamo mantenere le poltrone e adesso rischiamo di passare per fessi, ma abbiamo posto un tema politico».
Lo ha posto Salvini. Forse nel momento sbagliato. Lei aveva chiesto quel passaggio ben prima. È stato un errore farlo adesso, lo ammetta.
«Guardi, Matteo è un capo. Si è assunto le sue responsabilità. Ha sempre chiesto il parere a tutti.Anche a me. Ho detto come la pensavo anche subito dopo le Europee. Adesso lo accusano. Lui paradossalmente è il leader che ha cercato in tutti i modi di difendere questa esperienza di governo, di portarla avanti».
 
Poi cosa è successo l' 8 agosto?
«Che lui ha messo in fila i ministri, i capigruppo, i dirigenti del partito. Ha chiesto se preferivano restare al governo, sulle loro poltrone, oppure fare qualcosa di concreto per questo Paese. E a sorpresa in coro gli hanno detto basta. Poi ha sentito una ventina di imprenditori e figure di spicco dell' economia e il responso è stato lo stesso: al voto. Matteo non ha dormito per tre notti e ha tratto le conclusioni. Gli altri hanno le direzioni o le piattaforme Rousseau.Noi abbiamo un leader».
 
Ha condiviso anche quel colpo di teatro di Salvini di due giorni fa al Senato? La disponibilità tardiva a votare il taglio dei parlamentari?Inutile, dato che non è tecnicamente possibile votare la riforma e poi andare al voto.
«Premesso che spetta al capo dello Stato convocare le urne quando lo ritiene opportuno, gli altri devono spiegarci perché non ha senso andare al voto subito dopo la riforma e invece sarebbe coerente approvare il taglio dei parlamentari e poi perpetrare la legislatura per altri quattro anni. Qualcosa non torna».
 
Perché non ritirate la sfiducia, come vi chiede il M5S, se davvero volete quella riforma?
"È un problema che non si pone. La mozione di sfiducia grazie a una maggioranza anomala non è calendarizzata. Non può essere nemmeno votata. Si ascolta il 20 il premier Conte. Si spera che ci aiuti a uscire da questa situazione imbarazzante. Nuove elezioni o governo fantapolitico. Ma lo vedo tergiversare alquanto..».
 
Perché non si dimettono i vostri ministri?
«Matteo ha ritenuto che quella strada non avrebbe portato a nulla. Dato che il premier continua prendere tempo».
 
Avete già detto addio al commissario Ue targato Lega?
«È la dimostrazione di quel che dicevamo prima: se ci interessassero le poltrone avremmo seguito altre logiche. Siamo fatti così».
 
A proposito di incarichi. Lei sarebbe il futuro ministro dell' Economia del futuribile governo Salvini, a sentire il suo leader. Ha già una ricetta in tasca?
«Detto questo... Abbiamo le idee chiare sì. È fondamentale offrire un quadro credibile, fatto di certezze.
Avere un governo certo per cinque anni. Politiche friendly per le imprese. Rimuovere la burocrazia superflua, cambiare la giustizia fallimentare, puntare sugli investimenti, cambiare il codice degli appalti. Siamo pronti a cambiare il Paese. Gli altri non abbiano paura: si chiama democrazia. Non si può congelare il ritorno alle urne invocato dalla maggioranza degli italiani solo per impedire che Salvini vada al governo».
 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…