renzi italicum

RENZI NON È AUGUSTO, SOLO ANGUSTO - LUCIANO CANFORA: “LA RAI OCCUPATA E I GIORNALI SERVI: RENZI È PEGGIO DI BERLUSCONI. INTERPRETA IL POTERE IN MANIERA TOTALITARIA: QUALUNQUE DISSENSO VA COLPITO”

L’intervista di Silvia Truzzi a Luciano Canfora per “il Fatto Quotidiano”

 

“Fino a che punto le ambizioni assolutistiche di chi governa collimano con uno Stato di diritto?". Se lo domanda Luciano Canfora in una lectio magistralis che inaugurerà il 4 settembre il Festival della mente di Sarzana. "Quella di Augusto", spiega il professore, "è la tipica parabola del potere scaturito da una rivoluzione e approdato a una forma originale di restaurazione". Vi ricorda qualcosa di molto attuale? Anche a noi, ed ecco perché.

 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

Professore, che tipo di capo era Augusto?

Il fenomeno Augusto è interessantissimo per un politologo: intanto perché è l' erede della rivoluzione cesariana, che sposta gli equilibri dalle classi dominanti nella Repubblica alle masse militari. Augusto eredita questo partito, in quanto figlio riconosciuto per testamento. Ma qui inizia l' originalità di Augusto, che si rende conto della necessità di mettersi d'accordo con le vecchie classi dirigenti. Naturalmente non senza averle decimate con le proscrizioni dell' anno 43.

 

Le ha rottamate!

BERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLIBERLUSCONI VS RENZI BY GIANNELLI

Diciamo di sì, anche se quella fu un' epurazione sanguinosa. Mettersi d' accordo con il vecchio sistema significa accettare di condividere il potere, ovviamente da una posizione di forza. Il meccanismo è evidente nella divisione delle Province: senatorie senza eserciti, imperiali con eserciti. I rapporti di forza sono evidenti. Il Senato non si arrende così facilmente: è un equilibrio di forze, spesso instabile, che caratterizza l' intero principato. Augusto parte da una rivoluzione che si fa Stato, scendendo a patti con la conservazione.

 

Il Senatus era formato da cooptati. Se passa la riforma, torniamo alle origini.

Bisogna sempre maneggiare con cura i paragoni storici. Però è vero: cambiato il peso specifico dei due soggetti, il Senato romano per tutto il tempo della Repubblica e durante il principato è un soggetto importantissimo, reclutato attraverso una cooptazione che era una forma di elezione indiretta.

 

Il nostro Senato già ora è un corpo modesto e sta per diventare - se la riforma passerà - una caricatura del Senatus. La camera alta sarà composta da notabili di paese che, con una sinecura ben pagata, faranno da tappezzeria nell'equilibrio costituzionale: il contrario grottesco del Senato dei tempi di Cicerone.

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

 

Torniamo ad Augusto.

Dicevamo che eredita il potere da Cesare, ma per 13 anni lo deve dividere con Antonio.

Tra i due leader è una lotta senza esclusione di colpi per il dominio del partito e dell' impero. Una volta vinto, Augusto cerca alleanze in Senato per condividere il potere. E quel punto compie un gesto straordinariamente ipocrita: restaura, solo formalmente, la Repubblica. Non ha mai rivestito la dittatura.

 

Lei ha studiato molto il potere. Come lo interpreta Matteo Renzi?

In maniera completamente totalitaria: qualunque dissenso va colpito. Forse perché è più giovane, ma è molto più greve di Berlusconi: l' occupazione televisiva è totale. Altro che cacciata di Biagi e Santoro. Quelle erano carezze.

 

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

Renzi è riuscito dove Berlusconi non ha potuto. Ai tempi del Fascismo c' erano le veline del Minculpop, ora la categoria giornalistica ha volontariamente accettato di obbedire: è una forma di servitù spontanea al capo, come la chiamava Tacito, da parte di tanto personale giornalistico. Un sistema che assomiglia molto a un regime a carattere dirigistico.

 

Secondo il premier l' antiberlusconismo ha paralizzato l' Italia.

Detto con rispetto: è una sciocchezza. Non nuova, peraltro. La stampa "per bene", ha sempre avuto qualche penna compassata che si è incaricata di ripetere questa cantilena. Colpisce il fatto che si usa un' espressione senza definirla.

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Cos' è il berlusconismo? Il termine può essere antipatico perché attribuisce a un personaggio modesto una statura storica. In sostanza significa l' estinzione della sinistra, il cui ultimo atto è la fase Renzi in cui sparisce l' antagonismo d' idee e programmi: c' è una convergenza verso la gestione del potere a beneficio delle classi più abbienti. Risultato: i cittadini non vanno più a votare.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...