luigi de magistris san gennaro

DE MAGISTRIS CERCA LAVORO: VUOLE CANDIDARSI GOVERNATORE IN CALABRIA! - IL SINDACO DI NAPOLI SPERA DI RICICLARSI E LO SLITTAMENTO DELLE ELEZIONI ALL’11 APRILE POTREBBE FAVORIRLO. LUI VAGHEGGIA DI AVERE ATTORNO LO STESSO CLIMA DEL 2011, QUANDO CORSE PER DIVENTARE PRIMO CITTADINO, MA GLI ESPONENTI LOCALI DEL PD NON LO VOGLIONO E SCRIVONO UNA LETTERA A ZINGARETTI...

 

 

Luigi Roano per www.ilmattino.it

 

DE MAGISTRIS ALLE URNE

Slitta all'11 aprile la data delle elezioni regionali in Calabria e in chiave candidatura del sindaco Luigi de Magistris potrebbe essere un incentivo ulteriore alla discesa in campo dell'ex pm. Da oggi inizia il conto alla rovescia per il sindaco chiamato prendere una decisione nelle prossime 3 o 4 settimane sulla questione calabrese.

 

Perché una cosa è certa: dopo il faccia a faccia a casa dei pentastellati di sabato quella che era una suggestione è diventata un pensiero fisso sia del sindaco stesso che tra grillini e movimenti. Intorno a de Magistris si sta creando lo stesso clima del 2011 quando decise di candidarsi a sindaco di Napoli.

DE MAGISTRIS

 

Anche politicamente perché la rottura con il Pd è sostanzialmente insanabile - ieri c'è stata una lettera aperta di una decina di rappresentanti calabresi democratici contro la sua candidatura e anche di un parlamentare di Leu - così come il dialogo con il M5S invece è aperto. Nella sostanza si spacca l'alleanza di Governo in Calabria e si spacca sull'ex pm, altra analogia con Napoli.

luigi de magistris

 

Prima di approfondire lo scontro politico giusto ritornare sulla questione delle date: «D'intesa con il presidente della Corte di appello di Catanzaro, e dopo aver sentito il presidente del Consiglio regionale, gli esponenti nazionali e locali delle varie forze politiche e gli assessori della Giunta regionale, assumo la decisione di rinviare al prossimo 11 aprile le consultazioni per l'elezione del presidente della Regione e dei consiglieri regionali della Calabria» l'annuncio è del presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, in quota Lega.

NINO SPIRLI

 

Sono una decina gli esponenti del Pd che hanno scritto questa lettera aperta contro la candidatura di de Magistris, missiva spedita anche al segretario nazionale Nicola Zingaretti: «Caro segretario - si legge - circola voce in Calabria che uno dei candidati alla presidenza della Regione potrebbe essere Luigi de Magistris, l'attuale sindaco di Napoli.

DE MAGISTRIS E DE LUCA

 

Vogliamo dirti con sincerità che, chiunque sia il suo sponsor, noi non potremmo accettare questa vera e propria offesa alla libertà e all'autonomia dei calabresi». I piddini mettono nel mirino lo stesso Zingaretti: «Una tale scelta cadrebbe sui calabresi ad appena un anno da quell'altra sciagurata, attuata nella persona di Filippo Callipo.

 

luigi de magistris come genny in gomorra

Il quale, dopo essersi candidato nel 2010 contro il centrosinistra, causandone la sconfitta e dopo essersi, cinque anni dopo, impegnato teatralmente a favore della candidata del centrodestra e contro il nostro candidato Mario Oliverio, è stato pregato di candidarsi, ad onta dell'anagrafe, come elemento di novità e di grande rinnovamento, più che dal centrosinistra, dal Pd da te guidato».

 

Da Napoli invece c'è chi, come la presidente di Napoli 99 Mirella Barracco, attacca: «L'ex pm rovinerebbe anche la Calabria». Spaccatura con il M5S e anche all'interno dei dem stessi, vedremo come andrà a finire. Contro de Magistris si schiera anche il deputato di Leu Nico Stumpo: «De Magistris è il sindaco di Napoli, deve pensare a svolgere questo ruolo nel migliore dei modi fino all'ultimo giorno.

PIPPO CALLIPO

 

Sono abituato a pensare che le candidature per le amministrazioni locali debbano essere decise dai gruppi dirigenti locali, quindi l'uscita di de Magistris mi è sembrata un po' improvvida». Quelli di Leu nella sostanza chiedono chiarezza perché il tavolo del centrosinistra allargato al M5S sta valutando la candidatura del geologo Carlo Tansi con il movimento civico Tesoro Calabria.

 

luigi de magistris fa il rapper

Tansi già si candidò a gennaio da solo contro il M5s e il centrosinistra di Callipo. Di qui i dubbi sulla sua ricandidatura e l'entusiasmo grillino per l'ex pm. Politicamente, quindi, l'alleanza di Governo si divide con il M5S da un lato e tutti gli altri dall'altro. Una situazione che l'ex pm conosce bene e non sembra toccarlo più di tanto.

DE MAGISTRIS CON LE BARCHE PRO MIGRANTI

 

Gli arancioni calabresi - con i quali è in contatto costante - gli fanno invece notare come «dal basso, dalla gente comune e da ogni strato della società siano in tanti a chiederne la discesa in campo». Tant'è de Magistris a questi suoi amici calabresi avrebbe confidato che la situazione politica lo stuzzica tanto al punto che starebbe già immaginando i nomi da mettere nelle liste.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…