big solidoro pirozzi

BECCATEVI BECHIS! M’AMA O NON M’AMA? IL FATTORINO CONSEGNA I BIGLIETTI DA VISITA DI SOLIDORO, MA E’ TROPPO TARDI: SI E’ GIA’ DIMESSO! - IL SINDACO DI AMATRICE, SERGIO PIROZZI, E LA SUA FELPA-AMULETO - IL TERREMOTO HA UCCISO GRAN PARTE DEI FAMILIARI DEL BARBIERE DELLA CAMERA

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

Arriva tardi: l' Ama respinge il fattorino

ALESSANDRO SOLIDOROALESSANDRO SOLIDORO

La sera del primo settembre alla sede centrale di via Calderon della Barca all' Ama - l' azienda dei rifiuti di Roma- si è presentato trafelato un fattorino con un pacchetto per l' amministratore unico dell' azienda, Alessandro Solidoro, nominato da meno di un mese dalla giunta di Virginia Raggi. In portineria chi era di turno ha allargato le braccia: «Mi spiace, troppo tardi!». Il povero fattorino- non capendo- ha insistito: «Sì, siamo un po' in ritardo, ma ora eccoli qui: sono i biglietti da visita del dr. Solidoro». Grassa risata di tutta la portineria: «A pischè, ariportateli via, che s' è dimesso!».

 

Il dramma del barbiere della Camera

MATTARELLA GRASSO BOLDRINI RENZI AI FUNERALI DI AMATRICEMATTARELLA GRASSO BOLDRINI RENZI AI FUNERALI DI AMATRICE

Adesso è chiaro perché ai funerali delle vittime di Amatrice davanti alle 28 bare c' era l' intero vertice della Camera dei deputati: Laura Boldrini e tutti e quattro i suoi vicepresidenti. Un terzo di quei morti cui ha dato l' ultima benedizione il vescovo di Rieti mons. Domenico Pompili, erano pianti da Massimo, il barbiere della Camera dei deputati. Il povero uomo ha perso gran parte della sua famiglia e di quella di sua moglie: erano entrambi originari di Amatrice e ci tornavano sempre nei periodi di ferie.

 

La vera storia della felpa del sindaco Pirozzi

Dal primo giorno del terribile terremoto il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, sfodera felpe con il nome della città. Non è per mancanza di guardaroba (comprensibile in questo momento), ma perché quella felpa è una sorta di divisa politica.

 

SERGIO PIROZZI SINDACO DI AMATRICESERGIO PIROZZI SINDACO DI AMATRICE

Ne aveva fatto un simbolo della sua vittoria elettorale. Il 25 gennaio scorso però Pirozzi si dimise dopo un esposto della sua opposizione sulle nuove cucine dell' istituto alberghiero, che secondo loro non erano sicure. Per convincerlo a tornare sui suoi passi i sostenitori del paese si riunirono in un gruppo presente anche sui social, «Il Popolo delle Felpe», e lui ritirò le dimissioni. Da allora non si toglie mai la felpa.

 

Allarme a Sud per migranti e profughi

Nella percezione degli italiani questa estate è quella di una nuova invasione di migranti e profughi, e in effetti verso la fine di agosto non sono stati pochi gli sbarchi sulle coste della penisola. Ma alla percezione generale non corrispondono i numeri. Dal primo gennaio al 31 agosto del 2016 sono arrivati sulle coste italiane 115.003 migranti, oltre mille in meno ai 116.149 arrivati nei primi otto mesi del 2015.

centri di accoglienza 6centri di accoglienza 6

 

L' anno scorso per altro non è stato uno degli anni record, anche perché dal mese di agosto è stata evidente la scelta di preferire le rotte balcaniche ed è esplosa una crisi assai lontana dalle coste italiane, che finalmente ha posto il problema delle migrazioni in faccia all' Europa. Il tema è evidente anche in questi otto mesi del 2016, perché in Grecia sono sbarcati molti più migranti che in Italia: 163.949. Perché allora la percezione è diversa dai numeri reali? Perché gli sbarchi continuano ad avere al centro la Sicilia, ma si sono allargati a macchia d' olio su altre coste che in passato vi avevano meno fatto i conti: Calabria, Puglia, Sardegna e Campania.

migrantimigranti

 

Il vero boom è venuto proprio qui, dove gli sbarchi sono cresciuti nei primi otto mesi dai poco più di mille del 2014 ai 2.556 del 2015 ai 3.417 di questo 2016. Evidentemente in Campania si sopportano meno i migranti, che tali sono, perché a scorrere le nazionalità di provenienza, ben pochi possono ambire al riconoscimento dello status di profugo: fra il 15 e il 18% di quelli arrivati, in gran parte eritrei.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…