rousseau davide casaleggio roberto fico luigi di maio beppe grillo giuseppe conte

DEMOCRAZIA DIRETTA O RISTRETTA? – IL VOTO DI ROUSSEAU SULLE REGIONALI, CHE OLTRE A ESSERE UN COLPO FERALE PER LUIGINO DI MAIO, È L’ENNESIMA UMILIAZIONE AL MOVIMENTO 5 STELLE, CHE HA TRASFORMATO L’UNO VALE UNO IN OLIGARCHIA – A DECIDERE SONO QUATTRO GATTI SU UNA PIATTAFORMA ONLINE TRABALLANTE, POCO SICURA E PRIVATA. TUTTO QUESTO PERCHÉ IL CAPO POLITICO NON SI VUOLE PRENDERE LE RESPONSABILITÀ DI UNA DECISIONE

davide casaleggio luigi di maio

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

Dietro la leggenda della democrazia diretta si nasconde il paradosso della democrazia ristretta. Se non fossero anche l' ennesima riprova delle difficoltà ormai quasi irreversibili di un leader politico, le parole di Luigi Di Maio sul «mandato forte e ampio» conferito dal referendum sulla piattaforma Rousseau per la presentazione delle liste alle elezioni regionali, avrebbero il sapore dello sberleffo. O della barzelletta, dipende dai punti di vista.

IL QUESITO DI ROUSSEAU SULLE REGIONALI IN EMILIA E CALABRIA

 

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Dunque il massimo esponente del primo partito italiano - in teoria e fino a prova contraria di nuove elezioni generali i Cinque Stelle lo sono ancora - ha ritenuto di nascondere la propria incertezza dietro alla scelta operata da un gruppo ristretto, al quale sono state affidate, in ordine decrescente di importanza, le sorti di due regioni, e quella del governo stesso. Giovedì scorso, è bene ribadirlo perché questa volta i numeri dicono molto, 19.248 persone, su un totale di 27.273 votanti, hanno deciso che M5S presenterà proprie liste alle prossime consultazioni in Emilia-Romagna e Calabria. Alle elezioni politiche del 4 marzo 2018, 10 milioni 522.272 italiani votarono M5S, sentendosi quindi rappresentati dal suo capo politico, Luigi Di Maio, al quale venne affidato un mandato pieno sulle sorti del Movimento e sulla direzione da prendere.

I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE DI ROUSSEAU SULLE REGIONALI IN EMILIA E CALABRIA SUL BLOG DELLE STELLE

 

Questa volta non si trattava neppure di deliberare su una svolta epocale, come poteva esserlo l' appoggio a un nuovo governo. Era un passaggio intermedio nella vita di un partito e di un movimento. Uno di quei nodi sui quali non è necessaria nessuna consultazione, persino nei Cinque Stelle, che infatti hanno spesso imposto dall' alto la presenza o meno di proprie liste in elezioni amministrative di ogni ordine e grado. Basta che ci sia qualcuno ancora in possesso dell' autorità e della credibilità necessarie per prendere una decisione, e la questione si chiude senza particolari scossoni. Non è stato questo il caso.

 

I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE DI ROUSSEAU SULLE REGIONALI IN EMILIA E CALABRIA SUL BLOG DELLE STELLE

La debolezza di Di Maio ha imposto una ulteriore umiliazione al M5S, confermando l' ambiguità dei suoi processi interni. La scelta dei vertici di affidarsi a una piattaforma Rousseau indebitamente scambiata per un limbo salvifico ha evidenziato i limiti della democrazia partecipata, almeno nella versione proposta dai Cinque Stelle. Alla fine decidono in pochi, su una piattaforma online traballante e poco sicura, con una procedura oscura che sempre autorizza sospetti di manipolazione. Eravamo partiti dall' uno vale uno, siamo arrivati all' oligarchia.

rousseauPIATTAFORMA ROUSSEAUbeppe grillo contestato a baridavide casaleggio e luigi di maio a sum #03LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIOLUIGI DI MAIO ROUSSEAU BY TERRE IMPERVIE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…