salvini lezzi dibba

AGGIUNGI UN POSTO A TAV – M5S E LEGA LITIGANO SULLE GRANDI OPERE. PER L’OCCASIONE SI SVEGLIA PERFINO DIBBA DAL MESSICO: “INUTILI. TORNIAMO A FARE IL MOVIMENTO” – IL MINISTRO PER IL SUD LEZZI (QUELLA CHE SOSTIENE CHE I CONDIZIONATORI FANNO CRESCERE IL PIL) SCRIVE A SALVINI, CHE INVECE VUOLE PROCEDERE CON LA TAV E SOPRATTUTTO IL TAP – LE PENALI COSTANO 60 MILIARDI, E CONTE HA PROMESSO A TRUMP CHE IL GASDOTTO SI FARÀ…

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

di battista

Prima è stato Alessandro Di Battista dal Messico a lanciare un messaggio per dire no a Tav e Tap. Ora è direttamente un ministro del governo, la Cinque Stelle Barbara Lezzi, a prendere posizione e a smarcarsi dalle parole del leader della Lega Matteo Salvini, favorevole alla grandi opere perché «i benefici sono superiori ai costi».

 

barbara lezzi

«Caro Matteo Salvini», scrive Lezzi su Facebook. Un messaggio diretto, che approfondisce il solco tra i due partiti di maggioranza. Il tema del contendere in questo caso è il Tap, il gasdotto che dovrebbe arrivare a Melendugno, proprio nel Salento, che ha votato in massa il M5S, e da cui viene il ministro del Sud.

 

Per il leader della Lega si tratta di un' opera importante, da portare a termine, «che ridurrebbe del 10% il costo dell' energia per tutti gli italiani», come Salvini ha spiegato ieri in un' intervista a La Stampa in cui si è detto favorevole alla realizzazione di Pedemontanta, Terzo Valico e appunto Tap. Per i Cinque Stelle però non è così.

 

salvini isoardi

«Sono opere inutili. Torniamo a fare il Movimento», ha attaccato Di Battista scuotendo il suo partito. Lezzi invece è più cauta con le parole, ma il messaggio è comunque chiaro: «In Italia servono le infrastrutture ed in particolar modo ne hanno estremo bisogno il sud e le aree interne del Centro-Nord.

 

È la carenza di questo genere di investimenti che ha provocato una perdita ulteriore di posti di lavoro al Sud di 300 mila unità durante gli anni della crisi».

 

Per questo secondo il ministro M5S gli investimenti che l' Italia aspetta sono «strade sicure, ferrovie, scuole, ricerca, università, bonifiche, anti-dissesto idrogeologico, energia pulita».

 

giuseppe conte donald trump 10

Una lista in cui non compare il gasdotto che parte dalla frontiera greco-turca, passando per la Grecia e l' Albania: un' opera che serve a completare il corridoio meridionale adriatico del gas. Un dossier internazionale su cui sono puntati gli occhi di diversi partner.

 

Un messaggio a Conte

Il messaggio del ministro non è solo diretto a Salvini - che preferisce non replicare per evitare di alzare il tono dello scontro interno, ormai chiaro - ma anche e soprattutto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

 

barani lezzi

La scorsa settimana il premier ha infatti incontrato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che spinge per realizzare l' opera in funzione anti-Russia. Una posizione che Conte, dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca, ha finito per condividere, ribadendo nei giorni successivi in un incontro con il sindaco di Melendugno che «ci sono impegni giuridici da rispettare».

 

E soprattutto che il gasdotto è «strategico per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico». Una presa di posizione che fa pensare che l' incontro con Trump abbia avuto il suo effetto.

salvini

 

Un' assicurazione alla realizzazione dell' opera è arrivata anche dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che a metà luglio ha incontrato Ilham Aliyev, presidente dell' Azerbaijan, a cui ha assicurato che «c' è il comune impegno a portare a compimento il corridoio meridionale».

 

I costi del no

Tra i due partiti di maggioranza è ormai netta la divisione sulle grandi opere: Tav, Tap, Terzo Valico, Pedemontana, Ilva. Ma i no hanno dei costi, che (in totale) vanno dai 25 ai 60 miliardi.

 

In particolare rinunciare alla costruzione del Tap (cosa che sembra ormai difficile) avrebbe un costo salato: le penali sono stimate tra i 15 miliardi, secondo i calcoli del governo, e i 40, per la Socar, l' ente energetico azero. In pratica un costo maggiore a quello di una Finanziaria.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…