macron haftar serraj

MACRON CI SFILA LA LIBIA – HA INVITATO DOMANI A PARIGI I DUELLANTI DI TRIPOLI: IL PREMIER SERRAJ ED IL GENERALE HAFTAR – E COME PRESA PER IL CULO, SPEDISCE ALLA CONFERENZA DEGLI AMBASCIATORI A ROMA IL MINISTRO DEGLI ESTERI LE DRIAN – SERRAJ E’ RICONOSCIUTO DALL’ONU, HAFTAR CONTROLLA LA CIRENAICA (CON L’APPOGGIO DELL’EGITTO)

 

Marco Conti per il Messaggero

 

haftar serrajhaftar serraj

«Quando i francesi si occupano di Libia producono solo danni». Alla Farnesina c'è grande attivismo in vista della Conferenza degli ambasciatori che si apre nel pomeriggio alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e che il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni chiuderà mercoledì. Domani a Parigi, mentre a Roma ci si occuperà di Sicurezza e crescita nell'età del disordine, il presidente francese Manuel Macron cercherà la foto opportunity con i due principali protagonisti della crisi libica: il premier Fayez Al Serraj e il generale Khalifa Haftar. Il primo legittimato dalle Nazioni Unite e sostenuto dall'Italia, il secondo spalleggiato dall'Egitto, dalla Russia, dalla cosiddetta Nato araba e dalla Francia.

 

UOMO FORTE

donald trump emmanuel macrondonald trump emmanuel macron

Basta questo a giustificare prima la sorpresa e poi l'irritazione di palazzo Chigi per aver appreso da Tripoli e non da Parigi dell'iniziativa attraverso la quale Macron cerca di porre l'uomo forte della Cirenaica, Haftar, sullo stesso piano del presidente libico Serraj. E solo ieri il nuovo inviato dell'Onu, Ghassan Salame, ha confermato la sua partecipazione al vertice parigino.

 

A COSE FATTE

Non è la prima volta che i francesi informano l'Italia e l'Europa a cose fatte contando forse - come accadde nel 2011 - sul momento di transizione politica che sta vivendo il nostro Paese. E non è nemmeno la prima volta che un presidente francese, in crisi di popolarità, la cerchi fuori dai propri confini. Resta il fatto che oggi alla Conferenza degli ambasciatori parteciperà come ospite d'onore anche il ministro degli Esteri francese Yves Le Drian che di recente ha sostenuto che «la Libia ha bisogno di costruire un esercito nazionale» che comprenda anche le milizie di Haftar.

GENTILONI SERRAJGENTILONI SERRAJ

 

Roma è riconosciuta da Washington e da Bruxelles coordinatrice degli sforzi diplomatici in atto in Libia, ed è ovvio che la Farnesina chieda conto al titolare di Quai d'Orsay delle iniziative che Macron intende proporre domani a Parigi.

 

Jean Yves Le DrianJean Yves Le Drian

Più che la preoccupazione per un possibile scippo di iniziativa diplomatica, a palazzo Chigi c'è attenzione per i possibili contraccolpi che potrebbe avere l'iniziativa del presidente francese che rischia di non aver maggior successo di quella tentata a maggio ad Abu Dhabi quando i due - Serraj e Haftar - non si scambiarono nemmeno una stretta di mano. Se non fosse che i due protagonisti dello stallo in Libia sono anche coloro che più incidono sull'emergenza migranti che sulle coste italiane si è scatenata nel 2011 dopo che un altro presidente francese in crisi di popolarità, decise di bombardare Tripoli.

 

E così mentre Macron definisce migranti economici tutti, o quasi, coloro che sbarcano sulle nostre coste, tocca al ministro Marco Minniti volare oggi a Tunisi dove parteciperà all'incontro del gruppo di Contatto Europa-Africa alla presenza del commissario europeo Avramopulos che arriverà in Tunisia con una dotazione di 200 milioni. Obiettivo trovare i modi per fermare i migranti nei loro Paesi d'origine offrendo iniziative e denaro per bloccare l'esodo e contrastare le organizzazioni criminali che gestiscono e lucrano sul traffico.

MINNITI CON I CAPI TRIBU DELLA LIBIAMINNITI CON I CAPI TRIBU DELLA LIBIA

 

Intorno al tavolo sette paesi europei (Italia, Austria, Francia, Germania, Malta, Slovenia e Svizzera) assieme a Tunisia, Ciad, Niger, Algeria, e Libia. Tutto con l'orecchio teso a ciò che accadrà all'Eliseo dove sino a ieri non figurava nell'agenda degli impegni ufficiali di Macron l'incontro con i due protagonisti della crisi libica.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…