mario monti macron

TRA IL MACRON D’ITALIA E IL MONTI DI FRANCIA, CHI SCEGLIETE? (L’ISIS) - RIECCO SUPER-MARIO: ‘MACRON LO CONOSCO DA 10 ANNI E GLI DO DEL TU. ERAVAMO NELLA COMMISSIONE ATTALI. UNISCE UN ESPRIT DE GEOMETRIE CARTESIANO A UN GRANDISSIMO FIUTO POLITICO’. DI CUI INVECE IL POVERO BOCCONIANO FINITO A BOCCONI E' TOTALMENTE PRIVO

 

 

Maria Antonietta Calabrò per www.huffingtonpost.it

 

Vince Macron in Francia e in Italia tutti vanno a chiedere a Mario Monti (cioè al senatore a vita, all'ex Presidente del Consiglio e ministro dell'Economia, al Presidente dell'Università Bocconi), se lui, il professor Monti, è un "macroniano". In attesa di una risposta scontata ("Sì") a una domanda mal posta. Perché semmai è Macron che è un montiano (di una generazione dopo). Anzi Monti potrebbe dire: "Macron c'est moi".

 

macronmacron

Appena sicuro l'esito del voto, lei ha parlato di "un magnifico successo..."

Gli ho mandato questo telegramma: "La tua elezione a Presidente della Repubblica, caro Emmanuel, dà speranza a tutti gli europei. Sotto la tua guida, la Francia tornerà a dare un forte impulso alla costruzione europea. Soprattutto, hai dimostrato ai politici di tutta Europa che si possono vincere le elezioni dicendo la verità ai cittadini, chiedendo loro di impegnarsi per cambiare il paese, non facendo promesse impossibili da mantenere".

 

Gli dà del tu? Da quanto tempo lo conosce?

Sì gli do del tu. Lo conosco dal 2007, fanno dieci anni, ricordo con soddisfazione il nostro comune impegno nella Commissione Attali.

 

Nel 2007 Macron non aveva neppure trent'anni...

JACQUES ATTALI EMMANUEL MACRONJACQUES ATTALI EMMANUEL MACRON

Ai tempi della Commissione Attali essendone vicesegretario aveva un compito direi molto tecnico, curava la redazione dei testi, ma aveva un'intelligenza veramente viva. Cinque anni dopo, durante la pesantissima crisi del 2012, Macron - che non faceva ancora parte del governo francese, ma era l'assistente del presidente Hollande e io ero presidente del Consiglio italiano - giocò un ruolo chiave nel vertice del 28 e 29 giugno. Fu lui a gestire la trattativa con la Germania e riuscire in un accordo per cui la Cancelliera Angela Merkel fu criticata in patria, ma che permise alla Banca centrale europea di operare negli anni successivi così come è avvenuto. Lì Emmanuel Macron fu utilissimo.

 

Per restare al 2012, in quell'anno lei ha pubblicato con Sylvie Goulard il libro "La democrazia in Europa". Adesso la Goulard è in pole position per la carica di primo ministro di Macron, anche allora lei ha anticipato i tempi?

Già allora scrivevo con la Goulard che la crisi economica che stiamo attraversando ha fatto emergere quanto l'Unione Europea sia una costruzione ancora fragile per il suo sostanziale insufficiente assetto unitario e per le sue lacune democratiche e sia incapace, quindi, di rispondere alle esigenze e alle aspettative dei cittadini del continente. Un malessere che di recente ha favorito le mai sopite tendenze populistiche ed euroscettiche.

 

MARINE LE PEN MACRONMARINE LE PEN MACRON

Quali sono le caratteristiche principali del politico Macron?

Unisce un esprit de geometrie cartesiano a un grandissimo fiuto politico, ha capito che bisogna superare le distinzioni tra destra e sinistra per raggiungere l'obiettivo delle riforme, perché la mancanza di riforme a livello nazionale è il motivo della crisi europea e non viceversa. Nella disciplina finanziaria e nelle riforme strutturali la Francia è più indietro dell'Italia. Anche da questo punto di vista il mio governo fu un esperimento di focalizzazione sulle riforme di tutte le forze politiche che ci stavano (di sinistra, di destra e di centro). Su più vasta scala Macron intende fare lo stesso.

 

E quelle dell'uomo Macron?

Ha delle caratteristiche umane pregevoli anche in un politico: il linguaggio della verità, che invece è sempre più raro, ed il rispetto della competenza.

MARIO MONTI MARIO MONTI

 

Nel suo pamphlet "Rivoluzione", Macron non nega che i problemi e le questioni sollevate dallo scontento popolare e usate dai populismi siano molto reali. Ma offre un orizzonte di cambiamento, di movimento, En marche appunto, ma anche di richiamo all'orgoglio francese... I riferimenti a De Gaulle sono molti...

Ben venga un po' di ritorno di orgoglio in Francia, in modo che la Francia non sia più una sedia vuota in Europa.

 

C'è un'altra osservazione da fare. Anche nel suo discorso dopo la vittoria, al Louvre Macron ha invocato il ritorno all'epoca dei Lumi . France is back?

Mario MontiMario Monti

Sì. Del resto solo due paesi, gli Stati Uniti e la Francia , sono stati nel mondo portatori di valori universali. Adesso che con il Presidente Trump, gli Usa sembrano volersi "ritirare" un po' dal suo ruolo nel mondo, è molto positivo che si riaffacci sulla scena la Francia. Del resto la difesa del libero scambio, la battaglia contro il cambiamento climatico, il multilateralismo sono nati in Europa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…