macron gilet

MACRON, LA RETROMARCIA DEL COJON: “SONO GIUSTE LE RIVENDICAZIONI DEI GILET GIALLI” - IL PRESIDENTE FRANCESE, CON LA CODA TRA LE GAMBE, E’ COSTRETTO AD AMMETTERE DI AVER SOTTOVALUTATO LE RICHIESTE DEL MOVIMENTO PROMETTENDO PIÙ DEMOCRAZIA DIRETTA, TAGLI ALLE TASSE, PENSIONI MINIME A MILLE EURO E RIFORME POLITICHE - MA MARINE LE PEN LO SUPERA NEI SONDAGGI

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

EMMANUEL MACRON BRIGITTE GILET GIALLI

Ha iniziato parlando subito a quei francesi che dal novembre scorso scendono in piazza per gridargli contro: così arrabbiati, così ostinati. Ed Emmanuel Macron ieri, in diretta tv dall' Eliseo, ha teso la mano ai gilet gialli, riconoscendo «le giuste rivendicazioni del movimento» e ammettendo di «averle sottovalutate». Umile in maniera ostentata, quasi spirituale («bisogna riportare l' umano al centro del nostro progetto»), il «monarca repubblicano», perché questo è stato fino all' altroieri, ha ostentato umiltà (nel salone delle feste, tanto carico di lustri e stucchi dorati, forse incongruo palcoscenico per rimettersi al pari del «popolo»).

 

i gilet gialli rubano ritratto di macron 2

Ha poi proceduto alla sua raffica di misure, promettendo più democrazia diretta (una delle richieste dei gilet gialli) e sgravi fiscali, con l' obiettivo di riportare più giustizia sociale in Francia a favore di un ceto medio dimenticato, soprattutto nella provincia profonda. E a breve, per rimettersi in gioco, con il suo partito, la République En Marche, in vista delle elezioni europee, che anche lui dovrà affrontare il prossimo 26 maggio.

 

Ecco, a questo proposito ieri è stato reso noto un nuovo sondaggio (di OpinionWay-Tilder) che ha indicato per la prima volta il sorpasso della formazione macronista da parte del Rassemblement National, il partito di Marine Le Pen, 21% contro il 24%.

La discesa tra gli «umani» arriva tardi? Ha tirato troppo in lungo la crisi dei gilet gialli? La sua risposta, in ogni caso, è stata molto strutturata e precisa, spiegata con innegabile piglio didattico anche ai giornalisti, che per la prima volta hanno potuto animare una vera e propria conferenza stampa dopo il discorso del presidente.

macron

 

Per iniettare più democrazia nella politica francese, ha promesso «una quota del 20% di proporzionale nell' Assemblea nazionale». Non accetta la proposta di un «referendum d'iniziativa cittadina» dei gilet gialli, supergeneralizzato, ma accetta di renderne possibile la convocazione se sarà un milione di cittadini a richiederlo.

 

Già in giugno, inoltre, farà tirare a sorte 150 francesi, che andranno a integrare il Consiglio economico, sociale e ambientale e potranno subito proporre nuove misure ecologiche. In un Paese ancora troppo centralizzato, sposterà una parte dei dipendenti pubblici concentrati a Parigi sul territorio, ma ha precisato che forse ritornerà sulla promessa di eliminare 120mila posti a fine mandato. Le europee si avvicinano davvero. Per lo stesso motivo, nonostante gran parte degli economisti lo ritenga inevitabile, Macron ha negato di voler alzare l'età pensionabile, oggi a 62 anni.

EMMANUEL MACRON DA GIOVANE

 

Ha invece stabilito in maniera vaga che «i francesi devono lavorare di più», tanto più che si dovranno finanziarie gli sgravi e gli aiuti di vario tipo invocati ieri sera: una riduzione dell'equivalente francese dell'Irpef per un totale di cinque miliardi e l' indicizzazione sull' inflazione di tutte le pensioni inferiori ai 2mila euro netti (e quella minima salirà a mille euro).

 

Il presidente non ha dimenticato certe categorie particolarmente rappresentate fra i gilet gialli (come le madri single: l' amministrazione pubblica potrà pompare direttamente dai conti dei padri gli alimenti che si rifiutano di pagare). Ha invocato pure la soppressione o almeno una riforma profonda dell' Ena, la prestigiosa scuola dell' amministrazione pubblica, fucina dell' élite e spauracchio dei soliti gilet gialli. Nella speranza che tutto questo serva a cambiare la Francia. E a vincere le elezioni.

EMMANUEL MACRON

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…