NON SOLO ALE-DANNO - LA DISFATTA DEL VELTRONISMO CON LE GESTA DEL SUO EX BRACCIO DESTRO ODEVAINE - E LA CORSA DI WALTER-EGO VERSO IL COLLE S’È ARENATA TRA LE MAZZETTE DI “MAFIA CAPITALE”

Stefano Filippi per "il Giornale"

 

walter veltroniwalter veltroni

Nell'era del pensiero debole non bastava occuparsi di un fenomeno effimero come il veltronismo: ora che le inchieste romane stanno scoperchiando gli scandali del Campidoglio tocca anche scriverne l'epitaffio. Tutti a prendersela con Gianni Alemanno che riempì il comune di parenti e amici di cui, ha detto, ha sbagliato a fidarsi; e ci si dimentica che Luca Odevaine, vicecapo di gabinetto di Veltroni sindaco, arrestato per corruzione aggravata, secondo le accuse si faceva versare tangenti su conti segreti intestati all'ex moglie, ai figli e forse anche alla madre.

 

Si trascura che in un'intercettazione il boss delle coop si vantava di avere stretti rapporti con Goffredo Bettini, europarlamentare ed ex luogotenente del solito Veltroni (lui però smentisce). E che Salvatore Buzzi medesimo, numero uno della coop 29 Giugno, aveva lavorato anche con la giunta del fondatore del Pd.

 

LUCA ODEVAINE DURANTE LE OPERAZIONI DI SGOMBERO DEL CAMPO ROM DI VIA TROILI A ROMALUCA ODEVAINE DURANTE LE OPERAZIONI DI SGOMBERO DEL CAMPO ROM DI VIA TROILI A ROMA

Il povero Walter ce la stava mettendo tutta per mettersi sottotraccia e sottovento, al riparo da folate improvvise di tempesta per farsi trovare pronto al momento di scegliere il successore di Napolitano. Lui che ha diretto l'Unità e ha avuto in pugno la Rai, ha arginato il protagonismo di Massimo D'Alema, ha co-fondato l'Ulivo con Romano Prodi e fondato il Partito democratico, aveva qualche asso nella manica da sfoderare nella corsa verso il Quirinale. Acquattato nella Terra di mezzo, Veltroni attendeva l'occasione di sfoderare la zampata. Ma questa inchiesta che fa a pezzetti il potere romano presente e passato gli si stringe attorno fino a togliergli le residue speranze.

 

Tra un libro di successo e una puntatina in Africa dove doveva ritirarsi al termine della carriera politica (promessa da marinaio), precursore delle «narrazioni» vendoliane, padre di una creatura – il Pd – da cui è fuggito al primo colpo di vento contrario, l'ex sindaco di Roma che non è «mai stato comunista» ma kennediano non è nemmeno mai riuscito a tagliare con il sistema di potere e sottopotere rosso connaturato con il partito. Una novità di facciata che si è fondata su personaggi di apparato, come appunto Luca Odevaine.

 

cena di finanziamento del pd a roma  goffredo bettinicena di finanziamento del pd a roma goffredo bettini

Veltroni gli era legatissimo: uomo d'ordine (si parlava di lui come futuro capo dei vigili urbani di Roma) e mezzo parente di Giovanna Melandri (il cognato, fratello del marito, ha sposato la sorella di Odevaine) della quale è stato pure consigliere al ministero della Cultura. E la Melandri ha rappresentato la quintessenza del veltronismo, un mix tra partito e affabulazione, gioventù e tradizione, cultura e minculpop. Ramificazioni che s'intrecciano nel sottobosco romano.

 

SALVATORE BUZZI SALVATORE BUZZI

Odevaine è uno che si è fatto cambiare il cognome (quello originale era Odovaine) per fare dimenticare una condanna per droga già mezza cancellata dall'indulto. Negli anni recenti il cinquantottenne factotum democratico era finito a lavorare al ministero dell'Interno, nel Coordinamento nazionale sull'accoglienza per i richiedenti asilo a stretto contatto con il prefetto Mario Morcone, che il Pd ha candidato a sindaco di Napoli senza però avere la forza di portarlo al ballottaggio.

 

Da quel posto Odevaine fungeva da moltiplicatore di profughi, da accentratore di arrivi, da riempitore di centri d'accoglienza gestiti dalle coop amiche sue e foraggiati dallo stato. Per quel suo lavoro intascava 5000 euro il mese, secondo le accuse del boss delle coop Salvatore Buzzi, e li traghettava in Venezuela, patria dell'ex moglie. E siccome di Sudamerica se ne intende, ha detto che Alemanno portava valigie piene di soldi in Argentina. L'ex sindaco nega tutto.

gianni alemanno 1gianni alemanno 1

 

Veltroni ha definito l'arresto del suo ex braccio destro «uno choc angoscioso e sconcertante». C'è da credergli, perché è come se dicesse che lui non c'era, e se c'era dormiva perché aveva fiducia cieca nello «sceriffo»: così lo chiamavano affidandogli i dossier «law and order» più spinosi. Nelle ultime settimane Veltroni aveva altro cui pensare, al punto che uno che «sussurra ai potenti» come Luigi Bisignani ha svelato pochi giorni fa che Walter si stava dannando l'anima per scalare il Colle, potendo contare su solide amicizie tra i renziani. Purtroppo per lui, il fuoco amico dello «sceriffo» l'ha riempito di piombo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…