MARCIO SU ROMA – NATALE AL GABBIO PER SALVATORE BUZZI, L’UOMO DELLE COOP, MENTRE VA A CASA RICCARDO MANCINI, EX AD DI EUR SPA – MAXI-SEQUESTRO DA 100 MILIONI PER L’IMPRENDITORE GUARNERA, ANCHE LUI AGLI ARRESTI

Corriere.it

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

Resta in carcere, con l’aggravante del metodo mafioso, Salvatore Buzzi, il presidente della `Cooperativa 29 giugno´, arrestato nei giorni scorsi assieme all’ex Nar, Massimo Carminati nell’ambito dell’inchiesta su Mafia Capitale. Lo ha deciso il tribunale del riesame di Roma che ha, invece, revocato analoga misura restrittiva emessa a carico dell’ex ad di Ente Eur, Riccardo Mancini, che, quindi, torna in libertà, come Patrizia Caracuzzi ed Emanuela Bugitti. Rimangono invece in carcere ai domiciliari Giovanni De Carlo, Carlo Maria Guarany, Matteo Calvio, Alessandra Garrone, Carlo Pucci, Mario Schina, Sergio Menichelli, Agostino Gaglianone, Paolo Di Ninno, Giuseppe Mogliani e Claudio Caldarelli.

 

L’analisi di Grasso

«Il tipo di mafia che ha speculato per anni sulla Capitale», è «una criminalità mafiosa di tipo diverso rispetto a quella che siamo abituati a conoscere e a rappresentare, ma che, aldilà delle connessioni - che pure ci sono - con le 4 mafie storiche, ha un’identità di `metodo´ con le mafie tradizionali». Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, durante l’incontro con la stampa parlamentare. «È come se quella che una volta veniva definita l’ `area grigia´ della mafia si fosse resa completamente autonoma: sarebbe un errore grave sottovalutarne la pericolosità e sminuire il tutto a qualche episodico caso di corruzione o criminalità comune. Temo che il fenomeno sia molto più diffuso di quanto non appaia».

RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR

 

Alfano: inchiesta fondata

Rinnovo stima e fiducia al procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, per un’inchiesta che è fondata». Così il ministro dell’Interno Angelino Alfano, nel suo intervento alla presentazione dei risultati operativi conseguiti nel 2014 dalla Dia (Direzione investigativa antimafia), torna sull’inchiesta «Mafia capitale». Il titolare del Viminale ha fatto una riflessione sul 416 bis e sul reato di mafia: «Forse -ha rimarcato- c’è ancora qualcuno che pensa che la mafia sia un club con sede a Corleone. Non è così -ha scandito Alfano- la mafia è un metodo, una cultura che si serve dell’intimidazione e si fa spazio nell’omertà per raggiungere obiettivi illeciti. La mafia non è quella che si associa alla coppola storta».

RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR

 

Immobili, terreni e aziende

La Guardia di finanza di Roma ha inoltre sequestrato un patrimonio del valore di 100 milioni di euro riconducibile a Cristiano Guarnera, imprenditore arrestato nell’ambito dell’indagine su «Mafia Capitale». Il provvedimento di sequestro riguarda, tra l’altro, quote societarie, 178 immobili e 3 terreni. Il nuovo provvedimento, emesso dal Tribunale di Roma - Sezione Misure di Prevenzione, in seguito alla richiesta della DDA della Procura della Repubblica di Roma ed eseguito dal Gico del Nucleo di Polizia Tributaria della Capitale, riguarda le quote societarie, il capitale sociale e l’intero patrimonio aziendale della: Edilizia Piera Srl, dell’Immobiliare Torre Argentata costruzioni Srl, della Verdepamphili Srl, dell’IGMA. Costruzioni Srl del Gruppo immobiliare Universo Srl e il 52% del capitale sociale della Devil Custom Cycles Srl. che opera nel settore della manutenzione e riparazione di veicoli. A questo si aggiungono 178 immobili e 3 terreni situati a Roma, a Sacrofano e Mentana, alle porte della Capitale, a Villaricca, vicino Napoli, e a Pordenone. Sequestrata anche uno yacht e 10 veicoli, tra auto e moto.

 

«Colluso»

PIETRO GRASSO FOGLIPIETRO GRASSO FOGLI

Cristiano Guarnera è stato definito dal giudice per le indagini preliminari, nell’ordinanza che autorizza gli arresti per Mafia Capitale, “imprenditore colluso, partecipa all’associazione mettendo a disposizione le proprie imprese e attività economiche nel settore della edilizia per la gestione degli appalti di opere e servizi conseguiti dall’associazione anche con metodo corruttivo”. Nell’interrogatorio di garanzia, avvenuto nei giorni scorsi, Guarnera ha respinto le accuse.

 

Ruolo in evoluzione

Secondo gli inquirenti «In seno all’associazione “Mafia Capitale”, facente capo a Massimo Carminati, la figura di Guarnera si è nel tempo evoluta, trasformandosi da imprenditore colluso ad imprenditore mafioso, affiliandosi al gruppo criminale e divenendo parte integrante dell’associazione stessa, mettendo a disposizione dell’organizzazione le proprie imprese nel settore dell’edilizia.

angelino alfanoangelino alfano

 

Nel dettaglio, proprio grazie all’intervento di Carminati, alcune delle imprese riconducibili a Guarnera sono state coinvolte per il soddisfacimento delle esigenze connesse al piano di emergenza abitativa, promosso dall’amministrazione capitolina, in cui, grazie alla capacità di penetrazione del sodalizio mafioso, erano da tempo inserite le cooperative di Salvatore Buzzi».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…