maurizio landini giorgia meloni

A CHI IL PRIMO MAGGIO? A NOI! – GIORGIA MELONI HA DECISO DI VARARE IL DECRETO SULL’OCCUPAZIONE PROPRIO IN QUESTO GIORNO PER DIMOSTRARE CHE NON ESISTE UN LEGAME ESCLUSIVO TRA LA SINISTRA E IL MONDO DEL LAVORO – LA “DUCETTA” SPERAVA IN UNA CGIL PIÙ MORBIDA: “HO SCELTO IL DIALOGO E MI CHIAMANO IPOCRITA. SE VOGLIONO LO SCONTRO NON SARÒ IO A SFIGURARE, LA GENTE È CON ME” – I MESSAGGI ALLA CISL PER ROMPERE IL FRONTE DELLA TRIPLICE

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

MAURIZIO LANDINI GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

Non è soltanto per rompere il fronte sindacale che Giorgia Meloni ha progettato l’offensiva del Primo maggio. L’operazione è politica e assomiglia a quella già tentata in occasione del 25 Aprile, anche se in questo caso il rapporto con fascismo e antifascimo non c’entra. Passa dalla volontà di negare il legame esclusivo tra il mondo del lavoro e la sinistra. Di imbarazzare la piazza del Concertone. Di rivendicare una vicinanza ai problemi dei lavoratori, ammortizzando l’effetto traumatico della cancellazione del Reddito di cittadinanza.

 

GIORGIA MELONI PRIMO MAGGIO - MEME

Per questo, ha scelto di replicare con durezza alle critiche di Maurizio Landini. «Ho convocato i sindacati, con un gesto che voleva essere di attenzione. In cambio mi hanno dato dell’ipocrita – è il senso dei ragionamenti privati – A volte sembra quasi che pensino che del Primo maggio possano occuparsi solo loro. Come se non volessero che gli altri diano peso a questo appuntamento...».

 

[…]

 

La presidente del Consiglio è pienamente consapevole del fatto che la triplice - e in particolare la Cgil - vive come un’invasione di campo la mossa del governo. Una sfida quasi esistenziale, nel giorno “sacro” del lavoro. Eppure, la replica pubblica a Landini è stata lo stesso brutale, fino ad apparire per certi versi sproporzionata. «Ho solo reagito a un loro attacco. Se mi danno dell’ipocrita – spiega ai suoi – io rispondo. Non siamo gli unici a lavorare il primo maggio, lo fanno tanti lavoratori, gliel’ho ricordato. E credo che la gente la pensi come me».

MAURIZIO LANDINI GIORGIA MELONI

 

[…] Politica, appunto. E incursione ostile in un campo tradizionalmente avverso: la Festa dei lavoratori – è l’operazione lanciata dal mondo meloniano – non sia monopolio esclusivo della sinistra. La premier volutamente trascura il fatto che le lotte sindacali e politiche appartengono proprio a quella storia. E si concentra piuttosto sul rapporto con Landini. Non nasconde la delusione per il suo approccio.

 

Aveva accettato l’invito al congresso della Cgil a Rimini, si aspettava in cambio un atteggiamento meno rigido. In realtà, proprio quella stretta di mano aveva generato non poche conseguenze nel mondo della Confederazione, imponendo al segretario generale un irrigidimento quasi obbligato verso l’esecutivo.

 

giorgia meloni 4

Son tutti ragionamenti che non fanno cambiare punto di vista a Meloni. «Convocarli è stato un gesto di attenzione – rivendica in privato – mi sarei aspettata rispetto. Potevano almeno riconoscere che si tratta di un inizio, riconoscerlo e poi ovviamente chiedere misure ancora più incisive. Se invece cercano lo scontro frontale, non sarò io a fare una brutta figura…».

 

Giocare all’attacco, continuare a porgere pubblicamente la mano per incunearsi tra gli avversari: la linea non cambia. E infatti, incontrando a sera i sindacati a Palazzo Chigi, Meloni ribadisce l’importanza del confronto e assicura che continuerà a coltivarlo anche in futuro. È l’ennesimo segnale alla Cisl, per rompere il fronte unitario. Le prossime settimane diranno se l’investimento porterà frutti.

giorgia meloni 1giorgia meloni maurizio landini landini meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…