carlo nordio magistratura indipendente claudio galoppi

IL PRIMATO DI NORDIO: È RIUSCITO A COMPATTARE LE TOGHE CONTRO IL GOVERNO – ANCHE MAGISTRATURA INDIPENDENTE, LA CORRENTE “MODERATA” E VICINA ALLA DESTRA, VA ALLO SCONTRO CON IL GUARDASIGILLI SULLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, DOPO UN INCONTRO CON LA LEGHISTA GIULIA BONGIORNO E IL FORZISTA ZANETTIN – IL LEADER DI MI, CLAUDIO GALOPPI: “QUESTA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È UNA RIFORMA SGANGHERATA TECNICAMENTE, IPOCRITA SUI MEZZI E SUI FINI, E PUNITIVA. È NETTA L'IMPRESSIONE CHE SIA STATA IMPOSTATA COME REGOLAMENTO DI CONTI TRA POLITICA E GIUSTIZIA...”

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “La Stampa”

 

Claudio Galoppi

Se era un tentativo di compromesso nel perimetro vicino al centrodestra, è fallito. La corrente più moderata delle toghe italiane, infatti, Magistratura Indipendente, forte di un successo nelle recenti elezioni interne, due giorni fa ha chiamato attorno a un tavolo i capicorrente della magistratura più alcuni politici influenti che masticano davvero di giustizia. Un'occasione lontana dalle luci della ribalta per parlarsi a cuore aperto.

 

Ma l'incontro è servito solo a prendere atto che le distanze sono incolmabili. Restano nell'aria le parole definitive del leader di MI, Claudio Galoppi: «Questa separazione delle carriere è una riforma sgangherata tecnicamente, ipocrita sui mezzi e sui fini, e punitiva. È netta l'impressione che sia stata impostata come regolamento di conti tra politica e giustizia».

 

CARLO NORDIO - VOTO DI SFIDUCIA ALLA CAMERA - FOTO LAPRESSE (1)

L'incontro di mercoledì prevedeva un parterre bipartisan con i senatori Giulia Bongiorno (Lega) e Pierantonio Zanettin (Forza Italia) più le deputate Maria Elena Boschi (Italia viva) e Debora Serracchiani (Pd). I veri interlocutori, ovviamente, erano i due esponenti del centrodestra.

 

Era da essi che quelli di Magistratura indipendente, a cominciare da Galoppi e dalla presidente Loredana Micciché, volevano capire se ci sono ancora margini di compromesso. Tanto più che tutti avevano letto le parole sfuggite al sottosegretario Andrea Delmastro, meloniano tra i più puri, che nei giorni scorsi ha espresso seri dubbi su questa riforma. Ma sono stati gelati sul nascere.

 

giulia bongiorno

Zanettin ha rimarcato che la riforma si farà, rapidamente, e che non si cambia di una virgola. Anche Bongiorno ha chiuso a ogni modifica in corsa. Se mai ci sarà qualche aggiustamento, hanno assicurato i due senatori del centrodestra, si faranno a riforma costituzionale approvata – quindi dopo che si sarà tenuto anche il referendum – attraverso le leggi ordinarie di attuazione. [...]

 

Tutti hanno provato a mostrarsi dialoganti, compreso il nuovo presidente dell'associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi, che esce dalle file della stessa corrente: «Diciamo spesso tra noi che abbiamo bisogno di recuperare immagine e credibilità. La via è il dialogo interno tra noi ed esterno da noi». I magistrati della corrente moderata, spesso accusati dai colleghi di "collateralismo" con il governo Meloni, si sono però resi conto che c'è poco da dialogare.

 

giorgia meloni e cesare parodi - incontro tra anm e governo a palazzo chigi

Ogni ipotesi di modifica alla riforma è rinviata dalla maggioranza agli anni prossimi. E Giulia Bongiorno ha dato questa spiegazione: «Parlando più da avvocato che da politico – ha detto la presidente della commissione Giustizia del Senato – il dato al momento irreversibile è il crollo di fiducia da parte dei cittadini nella giustizia. Ma questa sfiducia non giova a nessuno. Non a voi, non ai politici, e neanche agli avvocati. Perché se il cittadino-imputato si convince che il suo processo è politicizzato, allora a che serve un bravo avvocato? A nulla. Per questi motivi di fondo occorre la riforma». [...]

 

C'è poi il nodo dei pubblici ministeri. A chi insiste che non ora, tra qualche anno, però l'esito finale sarà che il pubblico ministero verrà sottoposto all'esecutivo, Giulia Bongiorno ha sfiorato il politicamente scorretto: «No, scusate, questo nella riforma non c'è e non ci sarà mai. Per un ragionamento molto semplice. Io rabbrividisco al solo pensare che il pm sia un sottoposto del ministro della Giustizia. Mi fa paura questa prospettiva.

 

Claudio Galoppi

Dico, oggi abbiamo come ministro un fior di garantista come Carlo Nordio ma non avremo Nordio per sempre, per i prossimi trentacinque anni. E se invece in futuro vincesse le elezioni un partito che non rispetta il garantismo, un nuovo Cinquestelle? E se in quel futuro diventasse ministro un loro esponente come, per dire, il senatore Roberto Scarpinato, che tanto garantista non è? Ecco la ragione per cui il pm non è e non sarà mai sottoposto al governo: perché noi che questa riforma la stiamo portando avanti, con un ministro Scarpinato non ci sentiremmo garantiti».

 

Reazione palpabile in sala, dove c'erano soltanto magistrati e l'ex pm Scarpinato lo conoscono bene. Risatine di alcuni. Disappunto di altri. [...]

incontro tra anm e governo a palazzo chigi - cesare parodicarlo nordio alla camera - foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...