trump hillary sanders

PRIMARIE FATTE A MAGLIE - OGGI SI VOTA A NEW YORK, E DOMANI SAPREMO SE AVRÀ INCORONATO TRUMP (CRUZ È INDIETRO MA BRIGA COI DELEGATI) - HILLARY SOFFRE IL PRESSING DI BERNIE SANDERS, BACIATO MA IGNORATO DAL PAPA

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

hillary clinton campagna a new yorkhillary clinton campagna a new york

La Grande Mela vota con i sondaggi freschi che sollevano l’umore dei due front runner, Hillary Clinton e Donald Trump, la prima impegnata contro un Bernie Sanders insidioso e pure fresco di photo-op con il papa populista, il secondo sempre più furioso con gli inciuci di Ted Cruz, alias del vertice del partito repubblicano. Tra i democratici il risultato, stando all’ultimo sondaggio, sarebbe 53 a 41 per la Clinton; tra i repubblicani uno sfavillante 55 per cento a Trump, 21 a Cruz, 18 a Kasich.

 

Significa quasi un en plein, per fare un esempio con questa percentuale Trump porterebbe a casa 82 delegati su 95, un risultatone che dovrebbe ripetersi in New Jersey e Connecticut. I candidati, con l’eccezione di Cruz che ha capito presto di non avere grandi possibilità, soprattutto dopo aver per mesi accusato Trump di essere rappresentante dei “New York values”, una roba da Sodoma e Gomorra, si sono spesi nella città e nello Stato come non avevano mai fatto in precedenza.

 

donald trump  5donald trump 5

Le ragioni sono molte, perché il voto di New York nel gran casino delle primarie del 2016 ha assunto un ruolo di eccezionalità, è come il sigillo, la prova che sei cool, giusto, che sei realmente un newyorker, lontano dal grigiore di Washington. Fondamentale per la Clinton, che vive da sedici anni a Chappaqua, suburbio di lusso a nordovest, ed è stata a New York eletta senatore nel 2000 e nel 2006.

 

donald trump  4donald trump 4

Certo, il vantaggio presunto di Donald Trump nella sua patria è enorme, prima raggiunto solo in Connecticut, e conferma che la east Coast lo ama. Nei sondaggi dell’ultimo anno, ovvero ben prima di annunciare che si candidava, è sempre stato sopra il 50 per cento dei voti. Questo incredibile successo, insieme all’analisi dei nuovi elettori che porterebbe al voto, ha scatenato le supposizioni degli analisti e degli editorialisti, per tacere dei pensosi sociologi di Harvard, che pare gli sia apparso il diavolo col toupet rosa.

 

Si fa presto a dire che Trump spopola tra i lavoratori incolti e rabbiosi, tra quelli che sono dei paria sociali, i non connessi. Non vale per New York. E allora? Sarà per come parla, sarà che fare i soldi qui puzza ancora meno di altrove, sarà che vive in un palazzo che si chiama come lui.

 

donald trump  2donald trump 2

O sarà che a New York, città e Stato democratici, anzi liberal, hanno un istinto di legittimazione spregiudicata, un fiuto infallibile, per scegliere quando serve, il repubblicano giusto, da Pataki a Giuliani a Bloomberg, gente che magari ha pessima fama, poi arriva e sistema la situazione. Ora si sono concessi il passaggio liberal, col governatore Cuomo, figlio del mitico Mario, ma soprattutto col radical hippy, Bill De Blasio. Poi di solito rinsaviscono.

 

Domani capiremo se New York ha incoronato il re palazzinaro. Lo saprà definitivamente anche il vertice del Gop, che tramesta incessantemente e che ora è terrorizzato di perdere a novembre la maggioranza al Campidoglio. Il ragionamento è: Trump attacca incessantemente il partito, lo accusa di essere corrotto e distaccato dai bisogni della nazione, così ci danneggia. Ma la risposta è speculare: se il partito avesse per tempo smesso di contrastare il candidato migliore, o il meno peggiore, nell’opinione degli elettori, un accordo sarebbe stato possibile. Lo è ancora? Difficile dirlo.

donald trump  1donald trump 1

 

Su Ted Cruz, il texano che pure è il senatore più odiato e isolato di Washington per le sue posizioni estreme e perché si porta addosso il fiato delle Chiese più oltranziste, sembra essersi concentrato un riluttante sostegno. Un po’ imbrogliano, un po’ finora su Cruz finiscono gli elettori, pochi, che erano orientati sul cubano di origine, incautamente prescelto, ritiratosi dopo la figuraccia in Florida, Marco Rubio. Per esempio, in Idaho i due si erano spartiti il voto dei mormoni, in Utah i voti sono finiti tutti a Cruz.

 

donald trump  3donald trump 3

Sarebbe la stessa cosa se si ritirasse l’ostinato governatore dell’Ohio, John Kasich? No, Kasich è talmente moderato che lo definiscono un repubblicano/democratico, e, nonostante alcuni vecchi tromboni del partito, come Mitt Romney, continuino a insistere che deve lasciare spazio, il rischio è che parte dei suoi pochi consensi finisca proprio su Trump, il quale, vallo a spiegare agli indiavolati opinionisti italiani, è percepito come un moderato sulle issues sociali e dei diritti civili. Ma è anche considerato un uomo che mantiene quel che promette, e che manterrebbe l’impegno di riportare l’America a una grandezza che si sente perduta.

new york post hillary clinton bernie sandersnew york post hillary clinton bernie sanders

 

Cruz però incassa una capacità organizzativa della sua campagna e dello staff, non a caso Trump ora sta cambiando uomini e investendo denaro. Il processo di selezione dei delegati non è pulito, ma devi saperlo maneggiare. Per capirci, se hai 1237 delegati come risultato di primarie e caucus, la nomination è tua, c’è poco da imbrogliare.

 

Ma se alla prima votazione la maggioranza non c’è, si va al secondo round e il sessanta per cento dei delegati può cambiare scelta, fare come gli pare, al terzo può farlo addirittura l’ottanta per cento. Finisce che invece degli elettori decidono i delegati, quindi chi sono i delegati è fondamentale. Cruz sta facendo in modo di mettere gente sua nel comitato che sceglie i delegati. L’esempio si è visto in Colorado, dove hanno di fatto abolito il voto degli iscritti e il partito dello Stato ha scelto i delegati: tutti e 34 a Cruz.

john kasich 9john kasich 9

 

Trump si è legittimamente infuriato, ma le primarie da oggi in avanti non sono in Stati così favorevoli al texano, tanto che in caso di convention aperta, di secondo e terzo ballot, i voti dei delegati liberi di scegliere potrebbero finire a Kasich, che infatti non si ritira. Ecco perché, nel gran casino 2016, tutto è ancora da definire, e il voto di New York, Pennsylvania, Maryland, Delaware, Connecticut, Rhode Island, prima del gran finale in California è decisivo. Non sono più né delegati di Stati ideologicamente vicini a Cruz, la cintura della Bibbia, né vicini a Rubio.

john kasich 8john kasich 8

 

cruz candidato alle presidenzialicruz candidato alle presidenzialited cruz subito memeted cruz subito meme

E se Cruz perde la fase positiva, sarà più difficile convincere dei delegati, che pure non amino Trump, ad appoggiare lui invece del front runner, più complicato per il partito fare pressione e spingere a dare un voto sporco, che magari finisca col consegnare la vittoria alla Clinton. Non sarà una roba che odora di rose il processo delle primarie Usa, ma non è neanche come portare ai gazebo cinesi e rom. Stay tuned, da oggi giocano i duri.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO