luigi di maio gay

DI MAIO, NOVELLO PALADINO LGBT+: "E' UNA VERGOGNA MONDIALE AVER AFFOSSATO IL DDL ZAN. NEL MIO LIBRO PARLO DEL TEMA DELL'OMOSESSUALITÀ. PER ME È INACCETTABILE CHE QUESTO TEMA VENGA USATO CON UN'ACCEZIONE NEGATIVA, DISPREGIATIVA, DENIGRATORIA. È AGGHIACCIANTE CHE UNA PARTE DELLA POLITICA, CON IL COINVOLGIMENTO DI ALCUNI MEDIA, PROVI A SCREDITARE LE PERSONE DANDO UN SIGNIFICATO NEGATIVO ALLA PAROLA OMOSESSUALITÀ…" - MA COME MAI SOLO ORA DI MAIO SI APPASSIONA AL TEMA? NON SI RICORDANO IN PASSATO LE SUE BATTAGLIE PER IL MONDO GAIO...

LUIGI DI MAIO E LA PIZZA

DI MAIO, VERGOGNA MONDIALE L'AVER AFFOSSATO IL DDL ZAN

(ANSA) - "E' inutile fare i finti paladini dei diritti civili, quando ieri al Senato alcuni partiti politici hanno affossato il ddl Zan. Un provvedimento a favore proprio dei diritti civili, un provvedimento di dignità, spazzato via tra gli applausi umilianti dell'Aula. Il quotidiano britannico The Guardian definisce il voto di ieri 'vergognoso'. Confermo e sottoscrivo. Questa è l'immagine dell'Italia che la politica consegna al mondo". Lo scrive su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

 

DDL ZAN: DI MAIO, MESCHINO USO DISPREGIATIVO DELL'OMOSESSUALITÀ

(ANSA) - "Nel mio libro parlo del tema dell'omosessualità. Per me è inaccettabile che tutt'oggi questo tema venga usato con un'accezione negativa, dispregiativa, denigratoria. È agghiacciante che una parte della politica, con il coinvolgimento di alcuni media, provi a screditare le persone dando un significato negativo alla parola omosessualità. Non c'è cosa più meschina".

 

luigi di maio

Lo scrive il ministro Luigi Di Maio in un post su Facebook sul ddl Zan. "Continuo a leggere commenti sessisti e omofobi, così si alimenta la cultura dell'odio che colpisce e ferisce le persone. Ora, però, bisogna fermarsi un attimo, realizzare che forse è stato superato ogni limite e bisogna mettere un punto a tutto questo. Un punto fermo. L'Italia nel 2021 non può accettare discriminazioni di questo genere", conclude il titolare della Farnesina.

luigi di maio 1

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?