di maio salvini

UNA BOTTA DI FIDUCIA - DI MAIO PRETENDE IL VOTO DI FIDUCIA SUL DECRETO SICUREZZA PER COSTRINGERE I RIBELLI M5S AD ALLINEARSI - MA I DISSIDENTI SI MOLTIPLICANO E, CON L'AIUTO DI "FORZA ITALIA" E FDI, LO SCRUTINIO SEGRETO PUO' DIVENTARE UN TRAPPOLONE - SI TRATTA CON SALVINI PER MODIFICARE IL TESTO E FAR RIENTRARE LA FRONDA GRILLINA, PRONTA A DISERTARE L’AULA AL MOMENTO DEL VOTO

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

matteo salvini luigi di maio

Due piccioni con una fava: mettere all'angolo i cosiddetti «dissidenti» grillini ed evitare sia i voti segreti che le imbarazzanti «contaminazioni» (così le definiscono nel partito della Casaleggio) con i voti di altri partiti extra-maggioranza, come Fratelli d'Italia e Forza Italia.

 

Per queste ragioni è assai probabile che venga posta la fiducia sul cosiddetto decreto Sicurezza. I Cinque stelle insistono per averlo, sostenendo che l'ipotesi non dispiaccia neppure alla Lega: Matteo Salvini, spiegano, ha urgenza di portare a casa il suo provvedimento bandiera, prima che si apra la sessione di bilancio e il decreto si incagli e rischi di scadere (la data di espirazione è il 3 dicembre).

 

SALVINI DI MAIO

In verità, il problema politico è tutto in casa loro: senza fiducia e a voto segreto, ai quattro senatori che già hanno annunciato il loro no al testo (Nugnes, Fattori, Mantero e Di Falco) se ne potrebbero aggiungere diversi altri: una decina o forse più, calcolano i bene informati.

 

Mentre sul provvedimento arriverebbero in soccorso i voti di Fratelli d'Italia e di Forza Italia: una mazzata politica e di immagine per i grillini, e soprattutto per Di Maio, che teme il dilagare della protesta interna contro la sua leadership, in una maggioranza che va a rimorchio di Salvini e che viene salvata dai voti di Berlusconi e Giorgia Meloni. «Una botta che non possiamo reggere», confidano.

 

elena fattori

E uno scenario da incubo per il vicepremier, che ieri - dalla Cina, dove si è distinto chiamando confidenzialmente «Ping» il presidente Xi Jinping - è rimasto a lungo attaccato al telefono con Roma, nel tentativo di sventarlo e di assicurarsi il voto di fiducia. Che ha i suoi pro, ma anche i suoi contro: ad esempio, regalerebbe a Salvini la vittoria immediata su un «suo» provvedimento-bandiera, e indebolirebbe i Cinque stelle nel braccio di ferro sulla prescrizione, ancora tutto aperto.

 

La confusione nella maggioranza è apparsa chiara ieri, quando alle cinque di pomeriggio il dibattito in aula sul decreto Sicurezza, appena iniziato, è stato interrotto su richiesta del governo, che ha detto di aver bisogno di un «approfondimento». Lungo il triangolo tra Di Maio (a Pechino), Salvini (in Ghana, inseguito dagli strazianti messaggi Istagram della Isoardi) e Conte (ad Algeri) le linee erano bollenti.

 

CARTA IGIENICA SALVINI DI MAIO

Spiega a sera il premier Conte: «Stiamo valutando, ci riserviamo fino all'ultimo una soluzione definitiva. Domani mattina dovremo scioglierla». Nel frattempo, nella notte, si tenta l'ultima mediazione: proporre alcune «piccole modifiche» ai punti più contestati, per far rientrare la fronda grillina. La Lega però storce il naso, e comunque senza fiducia resterebbe in piedi il trabocchetto dei voti segreti: le opposizioni ne hanno chiesti 70, che verranno probabilmente sfoltiti dalla presidenza. Ma ne resterebbero in piedi comunque a sufficienza per far rischiare l'inciampo. Senza contare il regalo avvelenato che potrebbe arrivare da Fi e Fdi, e che restituirebbe l'immagine di un fronte di centrodestra ricostituito, con i Cinque stelle divisi e sbrindellati nel ruolo di portatori d'acqua.

gregorio de falco 4

 

Davanti alla fiducia, invece, i «dissidenti» grillini son pronti a mollare: al massimo, al momento del voto, potrebbero far finta di dover andare alla toilette: «Non posso votare contro un governo che farà cose buone», sospira Elena Fattori.

 

Con l'eccezione del comandante De Falco, che ieri ha risposto a brutto muso alle minacce del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Buffagni, per conto di Di Maio: «Se non voterà il decreto si assumerà le sue responsabilità. Se non si ritrova nella maggioranza sono certo che si dimetterà e tornerà a fare il suo lavoro». Replica il neo senatore, noto per i modi spicci usati con Schettino: «Buffagni parla con superficialità criminale».

STEFANO BUFFAGNI

di maio conte salvini 2di maio conte salvini triagregorio de falco 3SALVINI DI MAIO BY CARLI

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…