matteo salvini luigi di maio beppe grillo

LA RAI VERSIONE DI MAIO: ''SARÀ UNA NETFLIX ITALIANA FONDATA SUL MERITO''. PROPRIO MENTRE GRILLO DICEVA: ''UNA DICHIARAZIONE AD 'AGORÀ'? 'AGORÀ' LA CHIUDIAMO. LA7 E CANALE5 NON AVVICINATEVI, RAI1 STATE MOLTO ATTENTI. IL 'FOGLIO'? GLI TOGLIAMO I FINANZIAMENTI'' - I 5 STELLE VOGLIONO ARGINARE SALVINI, PRENDERSI LA CDP CON SCANNAPIECO E PALERMO, MENTRE ALLE FERROVIE SI SCALDA IL 'LEGHISTA' SARMI

massimo sarmi

 

A. Gen. per il Messaggero

 

Per arginare la ruspa di Matteo Salvini, Luigi Di Maio scende in trincea. Il leader grillino ha intenzione di fare delle nomine in Rai e in Cassa depositi e prestiti l' argine per dimostrare che nel governo gialloverde non comanda solo il segretario leghista. I tempi sono stretti: il 13 c' è l' assemblea della Cdp e due giorni prima comincerà il valzer in Parlamento per i vertici di viale Mazzini.

 

beppe grillo a roma

Dopo Beppe Grillo - che è tornato a minacciare giornalisti, programmi, testate Rai e non solo: «Una dichiarazione ad Agorà? Agorà la chiudiamo». «Il Foglio? Gli togliamo i finanziamenti». La7 e Canale 5, non avvicinatevi. Rai1, state molto attenti...» - Di Maio ha lanciato una sorta di manifesto per la tv pubblica nel suo ruolo di ministro allo Sviluppo con delega alle Comunicazioni: «Per l' azienda sarà fondamentale riuscire a rinnovarsi con nuove persone e nuove idee, inserendosi in una logica completamente diversa da quella seguita fino ad oggi. In Rai deve cominciare a trionfare il merito ed entrare aria nuova. Il primo passo è la fine della lottizzazione e la pretesa di avere editori». Il modello: «Una Netflix italiana», dalla tv on-demand americana.

 

grillo di maio

Il primo banco di prova sarà l' insediamento della commissione di Vigilanza sulla Rai. Il termine fissato dai presidenti di Camera e Senato per presentare i nomi dei componenti scade domani. Ma il Pd frena: prima di dare la propria lista, i dem vogliono avere la garanzia di ottenere la presidenza del Comitato di controllo sui Servizi (Copasir). Così è probabile che la Vigilanza si insedi la settimana prossima e che slitti dall' 11 al 18 luglio il giorno in cui la Camera e il Senato eleggeranno i primi quattro membri del Consiglio di amministrazione scaduto a giugno.

 

beppe grillo con roberto fico e virginia raggi

Un altro componente sarà scelto dai dipendenti della Rai. E gli ultimi due saranno indicati dal governo: uno farà il presidente (nominato poi con una maggioranza dei due-terzi in Vigilanza: essenziale l' intesa tra 5Stelle, Lega e Forza Italia) l' altro sarà l' amministratore delegato. I nomi che circolano, graditi ai 5Stelle: Milena Gabanelli, Carlo Freccero e Ferruccio De Bortoli per la presidenza. Gianmarco Mazzi (socio di Luca Presta) e Fabio Vaccarono (direttore italiano di Google) per il ruolo di ad.

SALVINI DI MAIO CONTE

 

La partita per le direzioni dei tiggì e delle reti Rai si aprirà invece dopo l' estate. Con un problema: in base all' ultima legge, Di Maio non potrà attingere all' esterno dell' azienda. E mentre i grillini non hanno molte persone fidate dentro viale Mazzini, Salvini ne ha già reclutate in numero sufficiente per coprire gran parte delle caselle.

 

Tant' è che in casa 5Stelle - anche per onorare il principio del merito invocato pure dal presidente della Camera, Roberto Fico - non si esclude la riconferma di direttori che «hanno ben lavorato», come Luca Mazzà (Tg3) e Stefano Coletta (Rai3).

 

LA DOPPIA PARTITA

Dario Scannapieco

Per la Cdp il giorno della verità sarà il 13 luglio. Non è escluso un outsider, ma al momento in pole postition per la carica di amministratore delegato e per quella di direttore generale ci sono Dario Scannapieco (vicepresidente della Bei) e Fabrizio Palermo (attuale direttore finanziario della Cassa). La Lega dovrebbe prendersi la rivincita puntando su Ferrovie, dove Renato Mazzoncini è stato rinviato a giudizio e per statuto se non verrà riconfermato dall' assemblea, dovrà essere sostituto. Salvini punta per quell' incarico su Massimo Sarmi, già capo di Poste.

 

 

FABRIZIO PALERMO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…