keir starmer emmanuel macron donald trump xi jinping vladimir putin

MAKE EUROPE GREAT AGAIN (IN CULO A TRUMP) – DI FRONTE AL NUOVO ORDINE MONDIALE, L’UNICA SOLUZIONE PER L’UE È EMANCIPARSI DAGLI USA E INVESTIRE SU DIFESA E COESIONE INTERNA: LO DICE IL RAPPORTO DRAGHI E LO CONFERMA ALEX YOUNGER, EX CAPO DELL’INTELLIGENCE BRITANNICA (MI6) DAL 2004 AL 2020 – “GLI STATI UNITI RIMANGONO UNA POTENZA SIGNIFICATIVA, MA LA LORO CAPACITÀ DI DETTARE LEGGE A LIVELLO GLOBALE È DIMINUITA” – “L’EUROPA DEVE SVILUPPARE UNA PROPRIA CAPACITÀ DI ‘HARD POWER’” - “TRUMP SACRIFICHERÀ LA SOVRANITÀ UCRAINA, INCORAGGIANDO ALTRI LEADER AUTORITARI COME XI JINPING…”

 

 

Da https://www.agenziacomunica.net/

 

ALEX YOUNGER

Alex Younger, capo dell’intelligence del Regno Unito (MI6) dal 2004 al 2020, analizza in un dibattito con l’ex corrispondente a Mosca del Financial Times Catherine Belton trasmesso dalla Bbc, le dinamiche delle relazioni internazionali in una nuova era caratterizzata da un ordine mondiale in cui figure di spicco e accordi bilaterali prevalgono sulle regole e le istituzioni multilaterali.

 

Questa transizione è attribuita a un declino dell’egemonia americana, che in precedenza esercitava un ruolo dominante nella globalizzazione e nella sicurezza internazionale.

 

VOLODYMYR ZELENSKY DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

Questi i punti chiave elencati da Younger:

 

Il nuovo ordine mondiale: si prevede che le relazioni internazionali saranno sempre più influenzate da leader autoritari e accordi diretti, simili al Trattato di Yalta del 1945. Questo cambiamento è attribuito all’ascesa di potenze come Russia e Cina e alla diminuzione della volontà degli Stati Uniti di imporre il proprio potere a livello globale.

 

Il declino dell’influenza americana: gli Stati Uniti rimangono una potenza significativa, ma la loro capacità di dettare legge a livello globale è diminuita. Si assiste a un ritorno a sfere di influenza e a una competizione tra potenze, in cui la forza militare (“hard power”) è un fattore determinante.

 

DONALD TRUMP FANTOCCIO DI PUTIN - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

La posizione dell’Europa: l’Europa sembra essere in ritardo nel riconoscere questa nuova realtà e deve sviluppare una propria capacità di “hard power” per partecipare attivamente alle dinamiche internazionali. Viene sottolineata la necessità per l’Europa di assumere un ruolo più assertivo e di investire nella propria difesa.

 

La guerra in Ucraina: il conflitto in Ucraina è visto come un punto di svolta che evidenzia la fragilità dell’ordine internazionale e la determinazione della Russia a minare la sovranità ucraina. Si teme che un accordo negoziato da Donald Trump possa portare a una “abietta umiliazione” per l’Ucraina, cedendo territorio alla Russia in cambio della pace.

macron starmer

 

Gli obiettivi di Putin: si afferma che l’obiettivo di Putin non sia solo la conquista di territori, ma la negazione dell’esistenza di un’Ucraina sovrana e indipendente, considerata una minaccia alla sicurezza russa. Si discute anche delle richieste russe di limitare la presenza della NATO in Europa orientale e di tornare alle frontiere del 1997, considerate irrealistiche.

 

Le implicazioni per l’Europa: la guerra in Ucraina rappresenta un “campanello d’allarme” per l’Europa, che dovrà assumersi maggiori responsabilità per la propria sicurezza. Pur non essendoci un rischio immediato di invasione russa, è fondamentale che l’Europa rafforzi le proprie capacità militari per contrastare l’aggressività russa. Si sottolinea che l’Europa ha le risorse economiche per farlo, essendo dieci volte più ricca della Russia.

 

xi jinping vladimir putin - vertice brics a Kazan

Il ruolo di Donald Trump: si esprime preoccupazione per la possibilità che Donald Trump adotti un approccio negoziale che sacrifichi la sovranità ucraina, incoraggiando altri leader autoritari come Xi Jinping. Si suggerisce che il Primo Ministro britannico dovrebbe spiegare a Trump le conseguenze negative di un simile accordo, sottolineando l’importanza di preservare un’Ucraina libera come “merce di scambio” per ottenere concessioni dalla Russia.

 

La fragilità della Russia: nonostante l’apparente forza, si sottolinea che l’economia russa è in difficoltà e che le perdite umane subite in Ucraina stanno avendo un impatto significativo. Si ritiene che Putin abbia riposto grandi aspettative nell’elezione di Trump e che un fallimento nel raggiungere i suoi obiettivi in Ucraina rappresenterebbe un duro colpo psicologico.

 

LA FACCIA DI GIORGIA MELONI AL TAVOLO DEL VERTICE EUROPEO PER L UCRAINA

La possibilità di una soluzione: si intravede la possibilità di una soluzione negoziata, ma si sottolinea l’importanza di non cedere a un accordo a qualsiasi costo che sacrifichi gli interessi dell’Ucraina e dell’Europa. Si ribadisce la necessità di un “campanello d’allarme” e di una risposta europea coordinata per fronteggiare la sfida russa.

 

Younger dipinge in sintesi un quadro complesso e preoccupante delle relazioni internazionali, caratterizzato da un declino dell’ordine liberale e da un aumento della competizione tra potenze. Si teme che un accordo negoziato da Donald Trump possa peggiorare la situazione, incoraggiando l’aggressività russa e minando la sovranità ucraina.

 

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

Tuttavia, si intravede anche la possibilità di una soluzione negoziata, a condizione che l’Europa agisca con determinazione e che gli interessi dell’Ucraina siano salvaguardati. L’analista inglese mette in guardia contro il compiacimento e invita a un risveglio europeo, sottolineando la necessità di investire nella difesa, di rafforzare la coesione interna e di elaborare una strategia efficace per affrontare le sfide del nuovo ordine mondiale. In gioco c’è il futuro dell’Europa e la stabilità del sistema internazionale.

ALEX YOUNGERTRATTATIVE TRA DONALD TRUMP E VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…