MALACALZA BUCATA (FORZA ROTELLI!) - LA PROCURA BOCCIA IL PIANO PER SALVARE IL SAN RAFFAELE DAL FALLIMENTO TARGATO IOR-MALACALZA (“PROGETTO POCO SERIO”) - I PM CONSIDERANO LA BOZZA PRESENTATA COME UN TENTATIVO DI PRENDERE TEMPO – PER VALUTARE LA CREDIBILITÀ DEL RISANAMENTO, OCCORRONO ALMENO SEI SETTIMANE MA, TRA I FORNITORI SENZA I SOLDI CHE DON VERZÉ DEVE LORO, MOLTI RISCHIANO IL CRAC…

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

Doccia gelata sul piano di salvataggio dell'ospedale San Raffaele targato Ior-Malacalza. Il fatidico giorno 15 settembre, indicato dalla Procura di Milano come termine per presentare un progetto serio e credibile, si è chiuso con messaggi tutt'altro che tranquillizzanti provenienti da Palazzo di giustizia. La Procura non è soddisfatta del documento, apparso zoppo e in bozza, presentato in tandem dalla banca della Santa Sede e dall'imprenditore genovese vicino a Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano. Una brutta copia che sembra fatta per prendere tempo.

Ma tempo non ce n'è più, e ogni giorno che passa c'è un fornitore non pagato da anni che rischia a sua volta il crac. Di fatto la Procura, dopo l'apertura di credito, ha ora azzerato tutto e sta valutando di chiedere il fallimento della Fondazione Monte Tabor, la holding che governa il gruppo fondato da don Luigi Verzé. Un gigante da 5 mila dipendenti, più di 1.000 posti letto, 1,5 miliardi di debiti e un buco patrimoniale di oltre 200 milioni.

I pm milanesi Luigi Orsi e Laura Pedio hanno in carico l'inchiesta sul San Raffaele scaturita dal suicidio di Mario Cal, ex braccio destro di don Verzé. Ieri hanno incontrato i consulenti della Fondazione davanti al presidente del Tribunale fallimentare, Filippo Lamanna, e hanno manifestato l'intenzione di chiedere che venga accertata l'insolvenza della Fondazione. Comunque a decidere sarebbe eventualmente Lamanna.

Non è piaciuto, a quanto pare, il timing dell'operazione descritto dai consulenti della Fondazione, il legale Franco Gianni e il «finanziario» Orlando Barucci (studio Vitale & Associati). I due hanno ammesso che gli attestatori incaricati dal consiglio della Fondazione non riusciranno a concludere il lavoro prima di un mese e mezzo. In pratica l'accordo verrebbe depositato tra fine ottobre e i primi di novembre, invece di fine settembre.

Tre considerazioni. La prima: gli attestatori sono fondamentali perché devono certificare la concretezza, la credibilità e l'adeguatezza del progetto a risanare effettivamente l'ospedale San Raffale; ovvio quindi che i pm chiedano il loro «sigillo», tanto più vista la qualità degli asseveratori, Angelo Provasoli (ex rettore della Bocconi) e Mario Cattaneo (professore emerito di finanza aziendale alla Cattolica di Milano). La seconda considerazione: sei settimane invece che due potrebbero voler dire il fallimento di quei fornitori già con l'acqua alla gola.

La terza: il problema, comunque, sembra più di metodo che di merito, il che lascia qualche spiraglio in più se lo Ior e Malacalza riuscissero ad accelerare i tempi. In ogni caso la difficoltà della situazione ha spinto ieri Giuseppe Profiti, vicepresidente della Fondazione con pieni poteri, a scrivere ai dipendenti. «Nessun fallimento è stato richiesto - sottolinea Profiti -. L'incontro in Procura, come previsto, non era decisivo per le sorti dell'Istituzione ma si trattava di una riunione interlocutoria, dedicata ad un primo esame del piano di concordato preventivo». Il problema, forse, è tutto qui: quella che per la Procura era una scadenza senza ritorno, per il rappresentante della Santa Sede era semplicemente una riunione interlocutoria. L'ennesima.

 

VITTORIO MALACALZAGiuseppe Rotelli DON VERZE TARCISO BERTONEFrancesco GianniPROFITIANGELO PROVASOLI MARIO MONTI E IL CARDINALE TETTAMANZI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…