giovanni malago 10

"MEGALÒ" MA CHI TI CREDE? - IL PRESIDENTE DEL CONI MINACCIA DI LASCIARE IL COMITATO OLIMPICO, MA È TUTTA UNA TATTICA PER FARSI ASCOLTARE: A FARLO SBROCCARE SONO LE CONTINUE INVASIONI DI CAMPO DELLA POLITICA, UNA RIFORMA DELLO SPORT SMONTATA E LACUNOSA E I RITARDI PER I GIOCHI INVERNALI DI MILANO-CORTINA 2026 - "SE NON SI RISOLVONO I PROBLEMI ANDRÒ DA DRAGHI A CHIEDERE COME POSSIAMO GESTIRE UN ENTE PUBBLICO SENZA PIANTA ORGANICA"

Daniele Dallera per www.corriere.it

 

giovanni malago 9

Giovanni Malagò potrebbe dimettersi, lasciare il Coni. Una mossa improvvisa, sorprendente ma soppesata in ogni suo aspetto. Stamane lo ha annunciato in Giunta Coni, esprimendo rabbia e delusione, motivate da una riforma dello sport fatta, rifatta, ritoccata, ma sempre lacunosa, invadente nei confronti del Coni, istituzione depotenziata per volontà politica (in conferenza stampa ha attaccato duramente il Dipartimento dello Sport e il suo Direttore Sciscioli, difendendo invece l’operato della Vezzali definendola «vittima» della situazione).

 

giovanni malago 7

La sottosegretaria Valentina Vezzali in questi mesi ha cercato di chiarire ruoli e confini tra Coni e Sport Salute, l’agenzia di Stato creata dalla riforma Giorgetti & Valente del passato governo Conte, molti emendamenti, decreti e decretini hanno «ripulito» la riforma, ridando autonomia e forza al Coni, ma si sta attendendo di fronte all’ostruzione del Dipartimento.

 

giovanni malago 8

Intromissioni e invadenze continuano ad esserci, da parte di Sport e Salute che, legittimata dalla riforma, mai dimenticarlo, detiene il potere economico sullo sport italiano.

 

giovanni malago 5

Tutto questo dopo una estate capolavoro dello sport italiano: l’Olimpiade di Tokyo è lì a testimoniare efficacia e organizzazione in capo al Coni. Le continue sollecitazioni di Malagò rispetto a una svolta, a una maggiore autonomia hanno prodotto poco e niente (persino i giornalisti dell’ufficio stampa non potrebbero avere più il contratto di categoria ma essere considerati semplici funzionari senza tutele).

giovanni malago 6

 

Se a tutto questo si aggiungono i ritardi, che iniziano a essere preoccupanti, nel decollo definitivo di Milano e Cortina 2026, altra operazione felice con protagonista Malagò, ecco che la situazione sta diventando troppo pesante da sopportare. Qui nasce la tentazione di Malagò di dimettersi.

 

giovanni malago 4

«Se non si risolvono i problemi andrò da Draghi a chiedere come possiamo gestire un ente pubblico senza pianta organica», ha detto Malagò. Una provocazione? Una prima tappa di una strategia più organizzata? Sicuramente il segnale forte che così non si può andare avanti, per dire a tutti che lo sport italiano vuole vivere in autonomia per continuare a vincere, non solo in campo o in pista.

 

giovanni malago 2

Nel pomeriggio sono arrivate le prime reazioni del sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali che prova a mediare. «Il Dipartimento per lo Sport ha sempre agito in sintonia con le mie indicazioni e, soprattutto, in conformità con le leggi dello Stato, nel pieno rispetto delle regole, uno dei valori fondanti dello sport.

 

giovanni malago 3

Il Dipartimento per lo Sport, in merito alla definizione della pianta organica del Coni, ente pubblico, ha investito il Dipartimento della Funzione Pubblica che ha la competenza sul tema. Nella giornata di ieri (mercoledì, ndr) la Funzione Pubblica ha rilasciato il proprio parere e il Dipartimento per lo Sport lo ha prontamente trasmesso al Coni invitandolo a proseguire con i conseguenti adempimenti, ferma la necessità del pubblico concorso, come previsto dalla legge».

 

giovanni malago 12giovanni malago 11giovanni malago 10giovanni malago 1giovanni malago foto di baccoATTILIO FONTANA GIOVANNI MALAGO giovanni malago foto di bacco (2)giovanni malago foto mezzelani gmt 070giovanni malago 13

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…