MALTEMPO, LA PROCURA DI ROMA APRE UN FASCICOLO - I SOLDI DI FAREMETROPOLI DEVIATI SUI CONTI DI PENATI - FACCE DI BRONZO: LA LEGA DEL TROTA ACCUSA LA FORNERO DI NEPOTISMO - I RADICALI: “NOI IL NOSTRO TESORIERE LADRO L’ABBIAMO DENUNCIATO” - LA MARGHERITA METTERÀ A DISPOSIZIONE I DOCUMENTI CHE CERCAVA LA GDF - IL MESSICANO DI SCOGNAMIGLIO - FAIDA AN SUL TESORO: CORSARO VS GRANATA - IL VATICANO TIFA SANTORUM - TREMONTI: LE MIE TESI SONO NEL PROGRAMMA DI HOLLANDE…
1 - MALTEMPO: DISAGI A ROMA, PROCURA APRE FASCICOLO...
(Adnkronos) - I disagi provocati dalla recente nevicata e gli esposti presentati da diverse associazioni di utenti per denunciare situazioni di disservizio hanno indotto la Procura di Roma ad aprire un fascicolo "modello 45" senza ipotesi di reato e indagati.
2 - LAVORO. LEGA: FIGLIA FORNERO SPIEGHI A 'SFIGATI' SUO PERCORSO...
DIRE - "Evidentemente l'arroganza e la supponenza e' una dote naturale che si tramanda di madre in figlia o un vezzo che si assume quando si diventa professori troppo presto. Silvia Deaglio, l'ormai nota figlia del ministro del Welfare, non si dovra' certo 'giustificare difronte al mondo' per la sua fulminante carriera, ma almeno abbia il buon gusto di spiegare a quegli 'sfigati' che non hanno i genitori a coprirgli le spalle come ha fatto a ottenere posti prestigiosi in cosi' poco tempo".
Lo dice il deputato della Lega Nord, Davide Cavallotto, coordinatore dei Giovani padani del Piemonte. "Se tutto e' stato fatto alla luce del sole- aggiunge-, potra' essere un ottimo consiglio per i tanti giovani che aspirano a fare la sua brillante carriera ma che non hanno i genitori alla guida del vaporetto. La Lega stara' sempre dalla parte dei tanti giovani onesti che ogni giorno lavorano per ottenere un umile risultato".
3 - LEGA: BOSSI A 'FINTO' MARONI, HAI LA FACCIA DI M...
(Adnkronos) - Siparietto davanti a Montecitorio tra il leader della Lega, Umberto Bossi, e il 'finto' Maroni di Striscia la notizia. "Sei contrario alle preferenze perche' la Lega preferirebbe me a te", dice l'inviato del programma di Mediaset al Senatur. "Hai la faccia di m....", risponde secco Bossi prima di infilarsi in macchina per raggiungere Palazzo Chigi.
4 - GOVERNO: BOSSI, A MONTI DIRO' GIORNALISTI FUORI DALLE BALL =
(Adnkronos) - Cosa dira' a Monti? "Di mandarvi fuori dalle ball da qui...". Cosi' Umberto Bossi risponde ai giornalisti prima di raggiungere Palazzo Chigi per incontrare il premier Mario Monti.
5 - LUSI-PANORAMA, TURCO (RADICALI): "GLI ALTRI ATTENDONO LA MAGISTRATURA, NOI ABBIAMO DENUNCIATO".
Dichiarazione di Maurizio Turco, tesoriere del Partito radicale:
"In merito ad alcune sintesi fatte sulle anticipazioni del settimanale Panorama relativamente alla condanna definitiva dell'ex Tesoriere del Partito radicale è da sottolineare che il nostro caso è l'unico nella storia della Repubblica che ha visto arrivare prima il Partito della Magistratura. Ed ogni volta che la Magistratura è arrivata si è trovata di fronte a dei partiti con dirigenti ingenui o distratti. Noi abbiamo controllato, appurato, denunciato."
6 - INCHIESTA SU FILIPPO PENATI: ALMENO 332 MILA EURO DI FAREMETROPOLI
Da "Panorama" in edicola domani - Quasi 332 mila euro, destinati ad attività culturali, sono finiti invece su due conti correnti riconducibili a Filippo Penati, l'ex presidente della Provincia di MIlano che dallo scorso maggio è indagato dalla Procura di Monza per concussione, corruzione e finanziamento illecito ai partiti. Nel numero in edicola da domani, giovedì 8 febbraio, il settimanale Panorama ricostruisce il meccanismo di finanziamento elettorale dell'ex braccio destro del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani.
Tra il gennaio del 2009 e l'aprile 2011 sul conto corrente di Faremetropoli, associazione
fondata da Penati, una serie di aziende e privati accreditano 22 bonifici, per un totale di quasi 368 mila euro: sono soldi che dovrebbero essere destinati per legge a promuovere le attività politico-culturali dell'associazione. Invece circa 332 mila euro raccolti vengono usati per foraggiare la macchina elettorale di Penati.
Quasi 175 mila euro finiscono sul conto della tesoriera di Penati, nonché storica responsabile della raccolta di fondi per il Pd a Milano. Altri 35 mila euro vanno sul conto della lista «Penati presidente». Poco più di 90 mila euro vengono destinati infine alla proprietaria dei locali in cui aveva sede la segreteria personale di Penati. I pagamenti a Faremetropoli sono eseguiti da aziende, banche locali, cooperative, supermercati, e persino dallo stesso comitato di Penati. Panorama scrive che in molti casi la tempistica dei bonifici fa pensare a inspiegabili partite di giro.
7 - PRIVILEGI DELLA CASTA, PANORAMA SCOPRE UN MISTERIOSO SEGRETARIO DI SCOGNAMIGLIO A CARICO DELLO STATO...
Da "Panorama" in edicola domani - L'ex presidente del Senato, Carlo Scognamiglio, al telefono con Panorama, afferma di avere tra i suoi collaboratori un messicano dedicato alla segreteria. Ma in realtà nessuno lo ha mai visto nello studio del professore. Lo rivela un articolo del settimanale da domani in edicola, che si occupa dei privilegi degli ex presidenti di Palazzo Madama. Nicola Mancino, Marcello Pera, Franco Marini e Carlo Scognamiglio ricevono 2 milioni di euro l'anno per due stanze, tre collaboratori fissi e tre part-time a testa. Tra questi c'è anche il collaboratore messicano di Scognamiglio, che però non risulta essersi mai affacciato nello studio dell'ex presidente.
8 - CASO LUSI: MARGHERITA METTERA' DOCUMENTI A DISPOSIZIONE PM ROMA
(Adnkronos) - La Margherita mettera' a disposizione della Procura di Roma i documenti che ieri non e' stato possibile acquisire presso la Bnl del Senato.
9 - USA: OSSERVATORE ROMANO, SANTORUM BATTE TRE A ZERO ROMNEY...
(Adnkronos) - Le cronache delle primarie repubblicane negli States hanno una forte eco sull'Osservatore romano che segnala con evidenza la risalita del candidato Rick Santorum, per altro cattolico conservatore appoggiato anche dalle chiese evangeliche, che ha superato in tre Stati - Minnesota, Colorado e Missouri - il favorito Mitt Romeny, cristiano anche lui ma appartenente alla chiesa dei mormoni. L'Osservatore titola il servizio: 'Il Santorum che non ti aspetti'.
'Il Rick Santorum che non ti aspetti - scrive l'Osservatore - batte tre a zero Mitt Romney, provoca un piccolo terremoto politico e riapre prepotentemente la partita della nomination repubblicana. Con scarti vicino al 30 per cento l'ex senatore della Pennsylvania conquista il Minnesota e il Missouri. E vince anche in Colorado, facendo suo un martedi' elettorale, ribattezzato Mini-Super Tuesday'. 'Risultati che mostrano in modo eclatante - sottolinea il giornale vaticano - le enormi difficolta' di Romney, ex governatore del Massachusetts, a farsi accettare dall'America profonda del Midwest.
I numeri parlano chiaro. Minnesota: primo Santorum con il 45 per cento, Romney solo terzo con uno striminzito 16,9, superato perfino da Ron Paul con il 27 per cento. Stessa storia in Missouri dove Santorum trionfa con il 55 per cento, secondo Romney con meno della meta' dei voti, fermo al 25 per cento. Male anche nel Colorado'.
10 - TREMONTI, MIE TESI SONO ANCHE IN PROGRAMMA HOLLANDE
(ANSA) - "Il mio libro non contiene la parola Italia e molto del suo contenuto sta nel programma del candidato socialista alle presidenziali in Francia, François Hollande. Ma le assicuro che sia il suo programma sia il mio libro sono stati scritti in modo indipendente...". Lo dice Giulio Tremonti che, intervistato da Sky Tg 24, ha parlato della crisi e del suo libro 'Uscita di Sicurezza'. "Al di là della ossessione politica specifica ci sono grandi temi generali che richiedono una visione generale: se si guardano i singoli pezzi si perde di vista il generale. Siamo - aggiunge Tremonti - ad un tornante della storia: o si fa come nel New Deal in Usa o si ha il caos che ci fu nel 1933 in Europa".
11 - PATRIMONIO AN: CORSARO, GRANATA FAREBBE BENE A GLISSARE
(ANSA) - "Questa volta l'ineffabile Granata ha proprio toppato nel modo peggiore. Come l'esplosivo Fabio ben sa il cospicuo calo delle disponibilità patrimoniali di AN si è generato quando tutto era esclusivamente gestito dalle persone di fiducia del Presidente Fini, e le spese successive sono tutte riconducibili a passività generate in quella fase o - peggio ancora - dalla risoluzione di vertenze perse, attivate proprio dalla precedente gestione". Lo spiega Massimo Corsaro, vice presidente vicario dei deputati Pdl, intervenendo sulle polemiche relative al patrimonio di Alleanza Nazionale.
"Per questioni di eleganza evidentemente per nulla corrisposta - dice - e nel rispetto di quel sangue e militanza, sui quali Granata avrebbe proprio fatto meglio a glissare, non abbiamo sin qui denunciato né acceso i riflettori sulla natura delle spese, dei servizi, dei beni utilizzati e degli emolumenti corrisposti nel periodo intercorrente tra la fine della scorsa legislatura e l'avvicendamento nell'amministrazione del patrimonio. Storie che - continua ancora Corsaro - hanno accompagnato l'ormai nota distrazione immobiliare internazionale, sulle quali avevamo pensato di stendere il leggendario pietoso velo, e che ora ci vedremo costretti ad approfondire anche al di fuori delle mura domestiche".
12 - GRANATA A CORSARO, VEDREMO CHI RIDERA' ULTIMO
(ANSA) - "Bene Corsaro che usa toni ironici e piccati per parlare del patrimonio di An: evidentemente la cosa lo diverte e ce ne rallegriamo tutti. Al simpatico Corsaro, però, voglio ricordare che siamo stati noi a chiedere l'intervento della magistratura, proprio perché non abbiamo nulla da temere. Dovranno essere altri, piuttosto, a spiegare ai nostri militanti e al nostro popolo chi ha sperperato il patrimonio di An. E quando emergerà la verità e saranno appurate le responsabilità , e soprattutto i responsabili, come noi auspichiamo, voglio vedere chi riderà per ultimo". Lo afferma in una nota il vice coordinatore nazionale di Futuro e Libertà , Fabio Granata.
13 - CSM: SI DEFINI' PARTIGIANO, SLITTA VOTO SU CASO INGROIA...
(AGI) - Slitta di una settimana il voto del Csm sul caso che vede protagonista il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, il quale, nell'ottobre scorso, partecipo' a un congresso del Partito dei Comunisti italiani e, nel suo intervento, si defini' "partigiano" della Costituzione. Il plenum ha deciso di far slittare il voto, inizialmente fissato per questa mattina, data l'assenza di due consiglieri, Guido Calvi, laico di centrosinistra e relatore della pratica di maggioranza assieme al laico di centrodestra Nicolo' Zanon, e del consigliere Filiberto Palumbo.
Ingroia non rischia di essere trasferito per incompatibilita' ambientale o funzionale: la Prima Commissione del Csm, pur formulando due proposte al plenum, e' d'accordo nel disporre l'archiviazione della pratica. Nella proposta di maggioranza, pero', si chiede nello stesso tempo di trasmettere la delibera alla Quarta Commissione, competente per le valutazioni di professionalita', affinche' la inserisca nel fascicolo personale del magistrato.












