boschi gatto nero

MANCO FOSSE UN GATTO NERO – NESSUNO PIDDINO VUOLE CANDIDARE L'ETRURIA: “C’E’ POSTO SOLO AL SENATO” (MA MARIA ELENA NON HA ANCORA 40 ANNI): RESPINTA IN BASILICATA ED IN TRENTINO – MATTEUCCIO LA VUOLE COMUNQUE A FARGLI COMPAGNIA NEL PROSSIMO PARLAMENTO. PER QUESTO AL NAZARENO CHI PARLA PRETENDE L’ANONIMATO

 

Laura Cesaretti per il Giornale

GATTO NERO

 

In Trentino Alto Adige i Dem locali hanno iniziato una raccolta di firme: Boschi candidata qui? No, grazie. Ad Arezzo, dove sarebbe di casa, il segretario Pd locale la definisce «una candidatura complicata». In Basilicata fanno sapere che non c' è posto: «L' unico seggio sicuro è al Senato, e Maria Elena non ha 40 anni...», tagliano corto.

MARIA ELENA BOSCHI

 

A parole, tutti (con qualche eccezione e qualche ingombrante silenzio tra i big) la difendono, ma quando si tratta di passare ai fatti e trovarle un posto in lista, la musica cambia. «Nessuno può chiederle un passo indietro, ma se non si candidasse sarebbe meglio per tutti», confidano a taccuini chiusi alcuni parlamentari. Parafrasando il cupo interrogativo del 1939, «Morire per Danzica?», nessuno vuol morire per Maria Elena.

 

MARIA ELENA BOSCHI E MATTEO RENZI

Come finì allora si sa. Oggi, assai meno tragicamente, finirà che comunque la Boschi verrà candidata, e presumibilmente eletta. Non solo perché il leader del Pd Matteo Renzi, su questo, è stato categorico; ma anche perché è chiaro a tutti che non farlo sarebbe una sorta di cedimento di fronte alla furiosa campagna anti-Boschi della stampa (con tanto di vignette di pessimo gusto e di chiara impronta misogina) e di partiti di opposizione come i Cinque Stelle, e verrebbe immediatamente letto come un' ammissione di colpa.

 

Proprio mentre dalle audizioni in Commissione Banche, fanno notare al Nazareno, emerge che quella colpa non c' è: «Anche il governatore Visco ha spiegato con grande chiarezza che il comportamento della Boschi fu assolutamente corretto, e che non ci fu mai alcuna pressione o richiesta indebita da parte sua». Certo, oggi l' aria potrebbe essere diversa, visto che in Commissione viene ascoltato l' ex ad di Unicredit Ghizzoni e che gli verrà chiesto di confermare o smentire i gossip raccontati da Ferruccio De Bortoli, ma la Boschi ha già messo le mani avanti elencando i suoi incontri con il banchiere e avvisando che anche lui non potrà accusarla di ingerenze indebite.

 

BOSCHI AUTOBUS

Ieri comunque la sottosegretaria appariva radiosa e serena all' appuntamento per gli auguri al Quirinale, dimostrando una notevole resistenza alla bufera che la circonda, e la sua carta più forte - nonostante l' attivismo su Etruria - rimane il fatto che fu proprio il «suo» governo a commissariare la banca, con conseguente perdita del posto per il babbo.

 

Ma nel Pd la bella ex ministra viene vista come uno spauracchio elettorale. Lo testimonia anche un focus group riservato, commissionato dal Pd alla Swg pochi giorni fa: ne è uscita la conferma che l' impatto dell' affaire banche è deleterio e che l' immagine del «Giglio Magico», ma soprattutto della Boschi, è pesantemente negativa. «Prima Maria Elena era un asset positivo, ora è un serio problema dal punto di vista elettorale», la sintesi.

maria elena boschi in sicilia

 

E le prese di distanza rischiano di moltiplicarsi, con l' avvicinarsi della preparazione delle liste. Sulla sua candidatura bisogna ragionare bene, ha avvertito il ministro Andrea Orlando. E Gianni Cuperlo ha spiegato che l' errore primario è stato, un anno fa, nell' ostinazione di voler restare in prima linea: «Avrebbe fatto bene a seguire l' esempio di Renzi e, dopo la sconfitta della sua riforma. Insomma: anche il caso banche, che ora funesta il Pd, avrebbe avuto infinitamente meno rilievo se Maria Elena fosse rimasta ferma un giro.

 

E mentre Renzi cerca di arginare il caso Boschi, nel Pd se ne apre un altro. L' ex portavoce del leader, Matteo Richetti prende le distanze: «Non puoi dire mi candido ad Arezzo per Etruria, a Milano contro Berlusconi e poi alla fine ti candidi a Firenze che è la tua città. Manca l' etica della parola data». Parole dure, pare seguite da un chiarimento.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…