antitrust multa eni enel

LA MANNAIA DELL’ANTITRUST CONTRO SEI BIG DELL'ENERGIA – PER GLI AUMENTI ILLEGITTIMI NELLE BOLLETTE DI LUCE E GAS NEL PIENO DELLA CRISI ENERGETICA ARRIVA UNA MAXI MULTA DA 10 E 5 MILIONI DI EURO PER ENEL ED ENI, POI ACEA – SANZIONI ANCHE PER DOLOMITI, IBERDROLA ED EDISON. COINVOLTI QUASI 10 MILIONI DI UTENTI, IL GOVERNO AVEVA VIETATO AUMENTI UNILATERALI DEI PREZZI DELLE BOLLETTE DI LUCE E GAS - GRAZIE ALL'ANTITRUST CI SONO GIÀ STATI RIMBORSI PER LE FAMIGLIE…

bollette luce gas

Sandra Riccio per “la Stampa” - Estratti

 

Nel pieno della crisi energetica, il Governo aveva vietato aumenti unilaterali dei prezzi delle bollette di luce e gas, un blocco previsto dal 10 agosto 2022 al 30 giugno 2023.

Nonostante il veto, Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia hanno comunque inviato agli utenti lettere con le quali inducevano ad accettare modifiche dei prezzi nel periodo di stop, con conseguenti incrementi delle fatture per i clienti. Adesso per queste società è arrivata una maxi-multa da più di 15 milioni di euro dall'Antitrust.

 

Secondo i numeri forniti dall'Authority, i clienti che hanno ricevuto le comunicazioni con le modifiche contrattuali vanno dai 7,7 milioni ai 9,58 milioni. L'Agcm non ha fornito un dato esatto ma un range orientativo senza specificare quanti abbiano poi effettivamente subito l'aumento in bolletta. Altro aspetto non del tutto chiaro è quanti clienti abbiano riavuto indietro i soldi, ma intanto le utenze sono tornate ai prezzi di partenza.

 

bollette luce gas

Tra gli operatori, le multe più pesanti sono state comminate a Enel ed Eni, rispettivamente 10 milioni e 5 milioni, perché «hanno modificato unilateralmente i prezzi di fornitura a oltre 4 milioni di clienti» dice l'Autorità. 

 

(...)

 

Ad Acea e Dolomiti sono state invece inflitte sanzioni per 560 mila e 50 mila euro. Le aziende secondo l'Agcm «hanno ritenuto che le comunicazioni di modifica unilaterale dei prezzi, inviate prima dell'entrata in vigore del divieto, si sarebbero perfezionate dopo 10 giorni dall'invio delle stesse senza rispettare il preavviso di 90 giorni. 

 

(...)

In ogni caso, grazie all'Antitrust ci sono già stati rimborsi per le famiglie. 

luce gas

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?