renzi juncker

A MANOVRA ECONOMICA DI RENZI E PADOAN RISCHIA DI ESSERE IMPALLINATA A BRUXELLES - JUNCKER E’ INCAZZATO CON MATTEUCCIO CHE AVEVA PROMESSO IL DEFICIT 2017 AL 2,2% DEL PIL E INVECE SARA’ PIU’ ALTO. MA TUTTA LA LEGGE DI BILANCIO NON CONVINCE GLI EURO-FALCHI

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

È gelo tra Matteo Renzi e Jean-Claude Juncker. Al summit di Bruxelles non arriva l'atteso chiarimento sulla manovra. Il premier italiano e il presidente della Commissione europea si stringono la mano prima della riunione dei Ventotto e tra un convenevole e l'altro Juncker con la consueta ironia chiude la porta a qualsiasi accenno sui conti italiani: «Sai Matteo, sono molto preoccupato per la Vallonia».

 

Riferimento alla regione belga che da sola sta bloccando il trattato commerciale tra Unione e Canada, ma anche un velato richiamo alla tensione degli europei sulla finanziaria italiana. Un dossier in cima ai pensieri di Juncker sul quale al momento lavorano diplomazie e pontieri.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

 

Non è ancora il momento dei leader, anche se una soluzione molto politica tra gli sherpa sta emergendo. Juncker e il suo responsabile per gli Affari economici, Pierre Moscovici, sono pronti ad aspettare il referendum del 4 dicembre prima di punire in modo irreversibile l'Italia. «Fino a quando una bozza non diventa legge - spiegavano ieri dal cuore della Commissione - può sempre essere modificata».

 

E da che mondo e mondo la finanziaria non viene approvata dal Parlamento se non pochi giorni prima di Natale. Una soluzione avallata da Juncker, ma sulla quale Renzi non si è ancora pronunciato, anche se al Tesoro si portano avanti lavorando sugli emendamenti da presentare eventualmente in Parlamento per venire incontro alle richieste di Bruxelles.

 

renzi juncker  renzi juncker

Il gelo di Juncker nasce da quello che vive come un venir meno alla propria parola da parte di Renzi, che ha portato il deficit 2017 al 2,3% del Pil e non al 2,2%. E poi è la qualità della legge di bilancio a non piacere, troppe una tantum e una richiesta di compensare le spese sostenute dai migranti troppo alta. Messo tutto insieme, la manovra non passerebbe al vaglio dei governi (Eurogruppo) e dunque mette Juncker nella complicata posizione di rompere con l' Italia o con le grandi capitali rigoriste.

 

Dunque sarà ancora battaglia, la prossima settimana Bruxelles invierà a Roma una lettera di chiarimenti sulla manovra. Ieri dal Tesoro confermavano che la finanziaria non sarà modificata prima del suo arrivo in Parlamento previsto per lunedì prossimo e dunque dopo la missiva arriveranno i giudizi negativi e una prima bocciatura formale da parte di Bruxelles.

PADOAN BOSCHIPADOAN BOSCHI

 

Ma la procedura d'infrazione, mossa irreversibile che assomiglierebbe ad un commissariamento in politica economica, quella non arriverà prima del referendum, lasciando aperta la porta ad un accordo in extremis se Roma effettivamente modificherà la manovra alle Camere seguendo le indicazioni di Bruxelles. Un quadro al centro dell'incontro che il premier, di rientro da Washington, ha avuto ieri mattina a Roma con il ministro Padoan.

 

matteo renzi e barack obama  matteo renzi e barack obama

Quindi il premier è partito per Bruxelles dove prima del summit ha incontrato gli europarlamentari italiani. A loro ha raccontato la confidenza di Obama, per il quale l'Europa è l'eredità più gravosa che lascia al suo successore. Il premier ha quindi chiesto ai deputati di mobilitarsi - specialmente al Sud e all'estero - per il «sì» spiegando che se vincerà il referendum la sua priorità per il 2017 sarà la battaglia per rilanciare l'identità europea e cambiare la politica economica dell'Unione: «Dobbiamo far saltare il Fiscal compact», è l'obiettivo che Renzi annuncia agli europarlamentari e che vuole raggiungere anche lavorando ad una campagna che mobiliti economisti e intellettuali per sradicare la cultura dell'austerity.

 

HOLLANDE PUTINHOLLANDE PUTIN

Ma Renzi critica anche l'atteggiamento degli europei sulla Russia e racconta che perfino la Casa Bianca è spiazzata di fronte alle posizioni troppo intransigenti su Mosca di alcuni leader, come Hollande. Al summit, invece, Renzi critica i partner per l'assenza di una visione strategica, sui migranti nota che «l'Italia sta facendo la propria parte, ma in termini di solidarietà da troppi paesi non ho visto altrettanto impegno». E nelle conclusioni del vertice riesce a far inserire un riferimento al «considerevole contributo, anche di natura finanziaria, apportato negli ultimi anni dagli Stati in prima linea» sul fronte migranti. Un tassello della strategia per negoziare proprio lo sconto sul deficit inserito nella manovra.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…