renzi padoan merkel banche

IL BLUFF DI RENZI SULLA BAD BANK - PIAZZA AFFARI NON E' QUELLA DI RIGNANO SULL'ARNO O DI AREZZO E LA MANOVRA PER ALLEGGERIRE I BILANCI DELLE BANCHE DALLA ZAVORRA DELLE SOFFERENZE (SOLO QUELLE MENO RISCHIOSE, IL 20 PER CENTO DI 200 MILIARDI) SI RIVELA UN CLAMOROSO FLOP

Francesco De Dominicis per “Libero Quotidiano”

 

CREDITI DETERIORATICREDITI DETERIORATI

Visto che si tratta di un' operazione di mercato, è il mercato stesso a dover emettere il verdetto finale. A giudicare dalle prime due verifiche in Borsa - ieri e mercoledì - la manovra del governo di Matteo Renzi per alleggerire i bilanci delle banche italiane dalla zavorra dei prestiti non rimborsati si sta rivelando un clamoroso flop.

 

O, meglio, sta venendo a galla la realtà, quella di una bad bank fantasma. Analisti e investitori si sono accorti che sulle sofferenze è stato varato un mini intervento, un meccanismo assai semplice e nettamente diverso dal progetto iniziale messo a punto dal Tesoro, promesso per oltre un anno e tuttavia bocciato in cinque ore di confronto dai burocrati dell' Unione europea.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Tutto verrà regolato dal mercato e lo Stato si limiterà a vendere un' assicurazione alle banche che decideranno di impacchettare (cartolarizzare ovvero trasformare in titoli finanziari) le sole sofferenze meno rischiose. La discarica pubblica dei 201 miliardi di euro di crediti in perdita degli istituti dunque non è stata approvata dall' Europa (che, con la scusa degli aiuti di Stato illegittimi, ha rispettato il veto della Germania sui sostegni alle banche della Penisola). E il vertice di martedì sera a Bruxelles tra il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, e il capo dell' Antitrust Ue, Margrethe Vestager, ha rappresentato una doccia fredda proprio per il mercato.

 

CREDITI DETERIORATI CREDITI DETERIORATI

Una delusione che sui listini si è sentita, eccome: ieri i titoli bancari hanno chiuso un' altra seduta con segni negativi, dopo quella di mercoledì. Piazza Affari (maglia nera in Europa con Francoforte giù del 2,44% trascinata da Deutsche Bank che chiude il 2015 con perdite da 6,8 miliardi) ha archiviato le contrattazioni con uno scivolone del 3,50%.

 

Ma l' indice bancario ha accusato un crollo del 5,74% con una raffica di sospensioni per eccesso di ribasso. Bpm è stata la maglia nera con un calo di quasi il 10%; i ribassi hanno sfiorato l' 8% per Mps e Bper, Unicredit ha ceduto il 6,50%, Ubibanca il 5,85% e Intesa il 5%. Scivolone del 5% anche per Carige. Una giornata di passione nonostante il prezzo del petrolio abbia fatto un balzo del 7% sopra i 33 dollari al barile (lo scatto è dovuto alla disponibilità della Russia a partecipare a un tavolo con l' Opec per discutere un taglio della produzione, anche se l' Arabia Saudita ha smentito).

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Il punto, tornando ai disastri del governo Renzi, è questo. L' accordo tra Roma e Bruxelles sulle sofferenze è acqua fresca per i grandi gruppi, mentre può avere effetti positivi, secondo alcuni trader, sia per le banche piccole sia per intermediari specializzati nel recupero crediti.

 

Colossi come Intesa e Unicredit hanno già meccanismi di cartolarizzazione analoghi a quelli promossi dal Tesoro: ne consegue che i vantaggi, per i big, sono inesistenti. Altro discorso per le casse di risparmio, le banche di credito cooperativo, le mini popolari e le non quotate, che guardano con interesse alla polizza offerta dallo Stato a prezzi di mercato. Veneto Banca e PopVicenza, a esempio, potrebbero essere interessate.

 

CREDITI DETERIORATI    CREDITI DETERIORATI

Ma quanta massa potrà finire in questo mercato, sui 201 miliardi complessivi di rate non pagate? Gli esercizi degli analisti, in realtà, riguardano un perimetro più esteso e cioè i 350 miliardi di tutti i crediti deteriorati (oltre alle sofferenze, dentro ci sono anche gli incagli, che hanno un grado di rischio più contenuto).

 

Di questi 350 miliardi, appena 5-10 miliardi verrebbero sbloccati dall' intervento del governo e potrebbero portare la giostra dei cosiddetti non performing loan, nel 2016, a una ventina di miliardi in tutto. Briciole, complessivamente. Non poco, invece, se la faccenda viene osservata dalla visuale delle società specializzate in npl.

 

oBANKITALIA oBANKITALIA

«È un buon inizio anche se non è esattamente quello che ci aspettavamo» conferma Vincenzo Macaione, ceo di Primus Partners, una delle più vivaci banche d'affari nel campo delle cartolarizzazioni e delle «sofferenze», secondo operatore italiano. Duro il giudizio delle agenzia di rating: «La capacità del meccanismo di migliorare in modo significativo la qualità degli asset del settore bancario italiano sia limitata» si legge in un report di Fitch. Come dire: ci avete preso in giro. Oggi altro test in Borsa.

RECUPERO CREDITIRECUPERO CREDITI

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…