padoan

UNA MANOVRA A TAPPE, PIENA DI TOPPE – IL GOVERNO PENSA AD UN DECRETO PER ANNULLARE GLI AUMENTI DELL’IVA COLLEGATO ALLA RIFORMA ELETTORALE – TOCCA A PADOAN SCRIVERE LA FINANZIARIA, E AL PROSSIMO GOVERNO RIFARLA PER INTERO DOPO LE ELEZIONI D’AUTUNNO 

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

 

renzi padoan gentilonirenzi padoan gentiloni

Collegato alla legge elettorale, praticamente una sua appendice, e al voto anticipato a settembre- ottobre, il governo Gentiloni pensa a un decreto sull' Iva. È l' unica soluzione per evitare che l' eventuale esercizio provvisorio, figlio di un Parlamento frammentato e senza maggioranza, conduca dritti dritti all' applicazione della clausole di salvaguardia, che sono già legge dello Stato.

 

Scattano il primo gennaio del nuovo anno e portano l' imposta sul valore aggiunto dal 10 per cento al 13 per i beni di largo consumo e dal 22 al 25 per cento per gli altri beni. Totale della stangata: 19,6 miliardi. Il decreto sarebbe chiamato a evitare che l' Iva aumenti automaticamente. Lo farebbe rinviando di tre mesi, al 1 aprile, le clausole, in attesa che nelle Camere si formi una maggioranza stabile e trovi una possibile alternativa.

 

renzi padoanrenzi padoan

L' idea del decreto è il segno che anche a Palazzo Chigi e a Via XX settembre, la sede del ministero dell' Economia, si fanno i conti (pubblici) con il calendario in mano e la data delle elezioni segnata in una domenica autunnale. Si cercano perciò delle vie d' uscita all' intreccio tra le urne e la legge di bilancio, che per l' Italia non è mai una passeggiata. Pesa la zavorra del debito pubblico e del rapporto tra deficit e Pil: non siamo cioè nella situazione della Germania che, come dice Giulio Tremonti, «se fotocopia il bilancio dello scorso anno, la commissione europea dice ok e anche i mercati stanno buoni».

tremonti tremonti

 

Lo stesso decreto sull' Iva serve a rimandare una decisione cruciale affidandola alla nuova legislatura, ma non darebbe molta sicurezza ai mercati. Le clausole infatti sono la garanzia per Bruxelles e per le Borse della solvibilità italiana. In mancanza di altre scelte, esercizio provvisorio e rinvio dell' Iva esporrebbero l' Italia alla speculazione. E molti vedono nel brutto risultato della Borsa di Milano di ieri (-2 per cento) i primi segnali di tempesta o perlomeno di cattivo tempo.

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

 

La road map che porta alle urne dunque è molto accidentata. Per questo la preoccupazione di Sergio Mattarella non viene nascosta. E dal Quirinale fanno sapere che il presidente della Repubblica valuterà l' impatto sul Paese dell' eventuale esercizio provvisorio e anche la contrarietà alle elezioni anticipate di alcuni mondi della società civile. Ma non è adesso il momento di decidere: il capo dello Stato vuole lasciare il campo libero al confronto sulla legge elettorale.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZICARLO CALENDA MATTEO RENZI

Comunque il governo si prepara a varare una legge di bilancio «solida e vera». Come dice Pierpaolo Baretta, sottosegretario all' Economia, «la manovra va presentata tra il 10 e il 15 ottobre. In qualsiasi caso. Poi si vedrà quale Parlamento la vota». Una finanziaria dunque ci sarà, voto anticipato o no. E la scriverà Pier Carlo Padoan. Conterrà anche le norme per evitare l' aumento dell' Iva. Il decreto, da approvare prima, deve svolgere invece la funzione di paracadute.

 

Anche di questo hanno parlato al telefono Matteo Renzi e Carlo Calenda in una telefonata di disgelo. Il ministro non ha cambiato posizione contro il voto. Ma il segretario Pd prova a dialogare. Con Calenda e con quegli imprenditori che lo hanno applaudito all' assemblea di Confindustria.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?