MAO TORNA, TUTTO E’ PERDONATO! - MA QUALE SVOLTA? IL REGIME CINESE DI XI RIESUMA IL GRANDE TIMONIERE

Ilaria Maria Sala per "La Stampa"

Miete nuove vittime di rilievo, la campagna contro la corruzione con cui Xi Jinping, il nuovo Presidente cinese, ha voluto dare inizio al suo mandato, ma allo stesso tempo la Cina decide di mantenere ancora più stretto il controllo sulla libertà di espressione. Due volti contrastanti del «nuovo corso» di Xi, che comincia lentamente a delinearsi.

Sul fronte anti-corruzione, ora le indagini si spostano su Liu Tienan, il vice-presidente della Commissione nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, che dall'anno scorso attira l'attenzione per uno stile di vita al di là delle leggi. A puntare i riflettori su di lui era stato Luo Changping, coraggioso giornalista del settimanale economico-finanziario Caijing, che l'aveva accusato di aver cercato di uccidere la sua amante, di non avere un dottorato come sosteneva e di essere stato coinvolto in una serie di transazioni finanziarie sporche.

E per quanto il giornalista fosse stato criticato per le sue accuse a un alto funzionario, il web si era impossessato della faccenda, che prima di essere censurata aveva prodotto numerosi commenti sui social media.

Trattandosi però di un alto quadro di Partito, l'indagine non avviene tramite i canali giudiziari soliti, ma deve passare per la Commissione di disciplina interna - e solo se Liu verrà espulso potrà essere sottoposto a processo. Com'era avvenuto, lo scorso anno, con Bo Xilai, l'ex Segretario di Partito della metropoli di Chongqing.

Bo, che aveva voluto riproporre alcuni temi maoisti divenendo l'esponente più in vista della fazione della «Nuova sinistra». Dopo un tentativo di defezione al Consolato Usa del suo braccio destro, si è ritrovato implicato nello scandalo che ha portato in prigione per omicidio sua moglie, Gu Kailai.

Xi Jinping, pur continuando a fare dell'anti-corruzione il suo cavallo di battaglia, potrebbe star cercando di inviare segnali di riappacificazione alla fazione maoista - a meno che non ne sia un membro convinto, cosa che per il momento non è di facile analisi.

Proprio nelle ultime settimane, la stampa ufficiale ha riportato alcune frasi del Presidente cinese in cui si schierava contro le critiche all'operato del Grande Timoniere Mao Zedong, morto nel 1976. Anzi: tutto lascia pensare che le celebrazioni del 120mo anniversario della sua nascita, che si terranno a dicembre, avverranno in pompa magna. Nulla viene lasciato al caso: una mostra di Andy Warhol a Pechino ha potuto essere allestita solo dopo aver rimosso le famose serigrafie che hanno reso Mao un'icona pop. E sono stati annunciati anche sette temi tabù per gli atenei universitari.

La nuova direttiva - distribuita oralmente come spesso avviene con le tematiche legate alla censura - ha indicato che gli errori storici del Partito Comunista, i diritti sociali, la società civile, la libertà di stampa, l'indipendenza della magistratura, l'esistenza di una classe «aristocratica» in Cina (i figli degli alti quadri di Partito) e i valori universali non possono essere discussi nelle aule delle Università cinesi. Un significativo restringersi delle già limitate libertà accademiche.

Fino a qualche anno fa, le direttive di questa natura venivano diffuse tramite circolari scritte, ma con l'avvento dei social media e il timore che queste possano essere pubblicate online creando imbarazzo, le autorità telefonano personalmente ai vari responsabili della disciplina, che si occupano poi di far applicare le direttive indicendo assemblee, nelle quali è solitamente proibito prendere appunti scritti.

Se la lotta alla corruzione gode del sostegno del pubblico cinese, il continuo limitare le libertà di stampa, e l'occhiolino a fazioni nostalgiche del maoismo, invece, non godono invece di grande popolarità.

 

MAO TSE TUNGmao tse tung Mao Tse-tungMao Tse-tungxi jinping gioca a calcioXI JINPINGXI JINPING MENTRE PIANTA UN ALBERO A PECHINO jpeg Bo Xilai Gu Kailai

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…