salvatore buzzi - giuliano poletti

MARCIO SU ROMA/2 – BUZZI RACCONTA LE ASSUNZIONI DEI POLITICI: C’ERA QUELLO CHE PRENDEVA SOLO LO STIPENDIO E MANCO ANDAVA IN COOPERATIVA E QUELLO CHE PER FARE IL RACCOMANDATO VOLEVA 6 MILA EURO AL MESE – TUTTI I MANEGGI DIETRO LE GARE AMA E ATAC

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

Accordi tra imprenditori e politici per spartirsi gli appalti, assunzioni a raffica per accontentare le richieste di assessori, consiglieri e funzionari. Nel tentativo di accreditarsi come collaboratore e scrollarsi di dosso l’accusa di aver organizzato un’associazione mafiosa per sostenere di essere un imprenditore concusso, Salvatore Buzzi fa ai magistrati decine di nomi di persone che avrebbe cercato di compiacere con soldi e favori.

 

Si mostra loquace, sostiene di conoscere moltissimi dettagli anche inediti delle trattative segrete per dividersi le commesse pubbliche. Ma, almeno nei primi due incontri con i pubblici ministeri, dimostra di essere reticente sia per quanto riguarda i suoi rapporti con l’ex sindaco Gianni Alemanno, sia quando si tratta di raccontare i rapporti con gli esponenti del centrodestra. Come Luca Gramazio, finito in carcere con le stesse pesanti contestazioni di corruzione e associazione, oppure i manager che proprio quell’amministrazione aveva sistemato ai vertici delle municipalizzate. «Dimostreremo che siamo stati costretti a pagare per non far fallire le cooperative», insiste il suo avvocato Alessandro Diddi. 

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONISALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI


«Nieri chiamava»
E allora Buzzi riparte dall’elenco delle persone «che ho dovuto far lavorare». Li chiama «i bisognosi». Dice che anche per il Cara di Mineo, il centro di accoglienza per i rifugiati, il sottosegretario Giuseppe Castiglione «c’aveva, un ruolo insomma di mediatore politico, mette insieme nove Comuni, per destina’ 400 assunzioni a 9 Comuni, lì so’ 400 persone che lavorano». Castiglione è indagato dalla Procura di Catania e adesso è possibile che gli sarà chiesto conto anche di questo.

 

luca gramazio alessandra mussolini e domenico gramazioluca gramazio alessandra mussolini e domenico gramazio

 Il primo politico della Capitale di cui parla è l’ex vicesindaco Luigi Nieri «quattro persone, le abbiamo messe nell’ambito dei vari servizi perché erano proprio pressanti, perché un conto se lei me lo segnala io se c’ho posto ce lo infilo, un conto che lei ogni giorno mi chiama per tre, quattro persone... ma non è che tu me devi chiama’ ogni giorno per sistema’ una persona. Noi ricevevamo tantissime segnalazioni, sfigati, non sfigati, io se c’ho bisogno poi ne prendo quando c’ho bisogno. Se invece lei me chiama e me dice: “Me la devi prende’, allora diventa una cosa diversa».

 

luigi nieriluigi nieri

Poi si concentra su Mirco Coratti, uno degli indagati e racconta: «Abbiamo assunto per sei, sette mesi, non mi ricordo per quanto tempo, un consigliere municipale indicato da Coratti che non è nemmeno mai venuto in cooperativa. L’abbiamo pagato per sei, sette mesi, non mi riesco a ricordare il nome». E quando il procuratore aggiunto Michele Prestipino lo incalza: stipendio senza controprestazione lavorativa? Buzzi risponde: «Esatto».

 

Poi si concentra sul presidente del consiglio regionale del Lazio, Daniele Leodori: «Mi chiamò, diciamo che siamo già nella seconda metà del 2014, per assumere una persona...me lo ricordo perché questo tizio venne pure con l’aria strafottente che non c’aveva tempo per venire a lavorare subito, doveva veni’ a lavora’ dopo, doveva pia’ 6 mila euro al mese se no non veniva a lavora’, al che di fronte ad un atteggiamento del genere non procedemmo all’assunzione». 


I lotti Ama
Un capitolo che i magistrati vogliono approfondire riguarda gli appalti dell’Ama. «Ci interessa», insiste il pubblico ministero Paolo Ielo e Buzzi sostiene di poterlo accontentare di fatto ammettendo di aver compiuto una turbativa d’asta. «Con la nuova giunta di Marino — dice Buzzi — praticamente Ama cammina da sola. Infatti nella delibera si ridefiniscono i lotti e siccome sono approssimativi i lotti non coincidono più con quelli uscenti.

mirko corattimirko coratti

 

Quando esce la gara Carlo ed Emanuela, li avete incriminati tutti, poverini, cominciano a fare i raffronti per vedere quali erano i lotti nostri e i lotti di Edera e i lotti di Serviplus. Era un guazzabuglio, non se ne veniva più fuori. Che succede? Cancelli (una delle coop in corsa ndr ) forte del cambiamento che c’era stato, che l’assessore all’Ambiente del Comune di Roma è Estella Marino, fa parte della componente diciamo vicina a Patanè... la filiera sarebbe Patanè, Atos De Luca e Estella Marino.

 

Stanno tutti con Renzi... Quindi Cancelli ha questo punto di riferimento e pensa “io c’ho Patanè, c’ho l’assessore che è mio, comando io” e allora lui praticamente non vuole arrivare ad un accordo e dice: “io voglio il primo e il secondo lotto”, mo’ non mi ricordo bene. Io sarei andato francamente allo scontro perché me ne sarei fregato, interviene Serviplus e va a chiedere l’intervento dei suoi referenti politici, che in questo caso era la componente di Astorre, che è un deputato del Pd nel consiglio regionale. Consigliere di riferimento è il presidente Leodori.

 

Allora praticamente questi di Serviplus vanno da Leodori e gli dicono: “guarda che ci sta Cancelli che non vuole fare un accordo, non vuole rispettare gli impegni che aveva preso a suo tempo e siamo costretti a fare la gara”.

daniele leodoridaniele leodori

 

Io presumo che Leodori interviene con Patanè, Patanè chiama Cancelli, Cancelli mi chiama al telefono a me: “ci accordiamo”». Ielo insiste: Vi mettete d’accordo tra di voi per fare le offerte? Create l’accordo e poi va bene tutto? Buzzi risponde sicuro: «Succede che, a febbraio, la gara viene aggiudicata». 


La tangente per Atac
Dichiara Buzzi: «Noi come Cns (il Consorzio delle cooperative) avevamo l’appalto di Atac per le pulizie degli automezzi, poi lo perdemmo perché ci fu un’offerta abbastanza strana, veramente strana. Poi dopo noi vinciamo questa gara nel 2012, 2013, 10 milioni di euro di pulizia degli automezzi. Credo sia pulizia degli automezzi, però non ricordo bene. La nostra quota come cooperativa “29 giugno” è il 10 per cento dei 10 milioni, quindi un milione.

IGNAZIO MARINO AUTOBUS ATACIGNAZIO MARINO AUTOBUS ATAC

 

Pino Cinquanta ci dice che dovevamo conferire questo 1 per cento della commessa a Carlini, che era il consigliere d’amministrazione in quota Pd. Noi abbiamo provveduto ai 10.000 euro nostri per parte nostra direttamente perché io c’avevo una conoscenza diretta con Carlini. Non mi ricordo se glieli abbiamo dati in mano a Carlini o gli abbiamo pagato qualcosa, però abbiamo pagato». 
 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…