massimo cacciari mario draghi

“DRAGHI POTREBBE FARE SIA IL PREMIER CHE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA” - MASSIMO CACCIARI: “ORMAI SIAMO IN UNA SITUAZIONE DI PRESIDENZIALISMO SURRETTIZIO DA 30 ANNI. SE FACESSIMO UN REFERENDUM SUL PRESIDENZIALISMO VINCEREBBE ALL’80%” - “IL LOCKDOWN PER NON VACCINATI? SAREBBE UNA DERIVA TALMENTE AUTORITARIA CHE CAMBIEREBBE COMPLETAMENTE LO SCENARIO…”

Da “Radio Cusano Campus”

 

massimo cacciari accordi e disaccordi 2

Il filosofo Massimo Cacciari è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

 

Sulla crisi climatica. “Abbiamo la strana abitudine di affrontare problemi che si interconnettono come se fossero tanti capitoletti di un libro –ha affermato Cacciari-. Bisogna affrontare il problema del clima, insieme a quello economico, insieme a quello sociale.

 

Per alcuni Paese è più semplice, per altri meno, quindi i tempi devono essere necessariamente diversi, non si possono stabilire delle date. Mancando una politica globale, l’armonizzazione di aspetti diversi sullo stesso tema è impossibile, è per questo che vertici come il G20 finiscono sempre con rinvii.

 

mario draghi conferenza stampa conclusiva del g20 3

La questione ambientale non è certo una fake news, ma è connessa strettamente a quella economica, a quella sociale, a quella delle disuguaglianze in diverse aree del pianeta. E’ venuto meno quell’ordine a livello globale, siamo di fronte a un periodo in cui non vi è nessun ordine. Prima c’erano contraddizioni, conflitti, ma in un ordine, che ora è venuto meno.

 

Se ci fossero Unione Sovietica e Usa, anche sulla questione ambientale, sarebbe più semplice. Stiamo parlando della questione climatica, con il Brasile, un impero che sta ammazzando l’Amazzonia.

 

JOE BIDEN E XI JINPING

Occorre che al più presto sia messa a disposizione di tutti, con qualche sacrificio da parte dei Paesi più sviluppati, una tecnologia che sia adeguata a queste esigenze di conservazione del pianeta. Soltanto un salto tecnologico ci può salvare.

 

Ma un salto tecnologico è costoso, quindi la parte del mondo che è in grado di realizzarlo deve metterlo a disposizione gratuitamente per l’altra parte del mondo che non è in grado di realizzarlo”.

 

Sulla figura di Draghi a livello internazionale. “La sua autorevolezza, anche presso i politici, consiste nel fatto che non è un politico, ma è visto come un grande competente. Ormai l’unica risorsa a cui si aggrappa anche l’opinione pubblica è la competenza. Questo è drammatico.

 

mario draghi boris johnson cop26 glasgow

Draghi è l’ideale tecnocratico ed è ormai vissuto così dall’opinione pubblica, che è indirizzata verso questa direzione: basta democrazia, viva la tecnocrazia. Draghi al Quirinale?

 

Bisogna risolvere prima la questione di chi va avanti fino alla fine della legislatura. Io sarei perfettamente d’accordo a fargli fare sia premier che Presidente della Repubblica, siamo in una situazione di presidenzialismo surrettizio ormai da 30 anni. Non hanno il coraggio di fare una riforma, ma ormai il Paese è in quella direzione, se facessimo un referendum sul presidenzialismo vincerebbe all’80%”.

foresta amazzonica, brasile

 

Sul lockdown per i non vaccinati. “Non ne voglio neanche parlare, è un’ipotesi che non voglio neanche prendere in considerazione. La deriva diventerebbe talmente autoritaria che cambierebbe totalmente lo scenario rispetto a quella attuale. Qualora si arrivasse ad un punto di questo genere, la coscienza di ciascuno sarebbe posta di fronte ad un aut aut molto serio”.

mario draghi regala un mazzo di fiori ad angela merkel 1principe carlo mario draghi cop26massimo cacciari accordi e disaccordi 1XI JINPING E JOE BIDEN

 

massimo cacciari accordi e disaccordi 4mario draghi conferenza stampa conclusiva del g20 4mario draghi boris johnson cop26 glasgow XI JINPING JOE BIDEN

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…