brexit

GOD SAVE THE BREXIT! - MASSIMO FINI: “L’USCITA DEGLI INGLESI SARÀ UN VANTAGGIO, SOPRATTUTTO PER FRANCIA E ITALIA - LONDRA ERA UN CORPO ESTRANEO, LEGATO A DOPPIO FILO AGLI USA, E CE NE SIAMO SBARAZZATI - L'IDEALE PER L’EUROPA ERA IL PROGETTO STORICO MIGLIO-BOSSI DEGLI ANNI '90”

Francesco Specchia per “Libero quotidiano”

MASSIMO FINIMASSIMO FINI

 

Brexit. Ovvero «L' anima perduta dell' Europa». Ovvero il grido di dolore delle buonanime di Konrad Adenauer, Joseph Bech, Altiero Spinelli, Alcide De Gasperi, perfino di Winston Churchill (il primo ad invocare «gli Stati Uniti d' Europa», bizzarre volute del Fato) e di tutti i padri e padrini fondatori. Ovvero l'inizio del Ragnorok, l'Apocalisse, eccetera...

 

Massimo Fini, pregiata firma del giornalismo e un dissenso conclamato verso la decadenza dell' Occidente. Secondo lei l'uscita dell'Inghilterra dall' Europa porterà davvero morte e devastazione?

stefan rousseau david cameron aiuta una bambina alla scuola elementare sacred heart roman catholicstefan rousseau david cameron aiuta una bambina alla scuola elementare sacred heart roman catholic

«Tutt' altro. Io direi che invece sarà un vantaggio per l'Europa. Ammettiamolo: l' Inghilterra non è mai stata europea, semmai è sempre stata legata a doppio filo, agli Stati Uniti che sono un alleato torbido che ci ha trascinato nelle situazioni peggiori. Gli inglesi, nel disegno dell' Europa unita, erano un corpo estraneo. Ce ne siamo sbarazzati»

 

Ah, proprio così: tranchant. Roba tipo «Dio stramaledica gli inglesi...»

«E le dirò di più: noi e la Francia saremo quelli che dalla Brexit trarremmo vantaggi più degli altri. Soprattutto economicamente»

 

Si riferisce all'attrazione dei mercati borsistici e delle istituzioni finanziarie evocato dagli economisti Alesina e Giavazzi? D' altronde il neosindaco di Milano Beppe Sala il giorno subito dopo la Brexit ha candidato subito Milano ad ospitare l' autorità bancaria...

brexit   brexit

«Appunto. E, d' altronde, l'Unione Europea che pure è malfatta, tronfia e immobilizzata dalla burocrazia dopo aver aperto in modo assurdo a 28 membri, non era male. Almeno nelle intenzioni»

 

In che senso?

«Doveva essere un'unico organismo politico, prima che economico. I padri fondatori lo sapevano, ma sapevano pure che li avrebbero fermati»

 

Chi li avrebbe fermati, mi scusi?

«I soliti americani...»

 

brexit in europabrexit in europa

Oddio, perdoni Fini, ma non è che la sua sia un po' una fissazio...?

«...No. Adenauer e gli altri avevano perfino pensato ad un esercito europeo, ma Washington bloccò tutto. Eppure, oggi, per evitare di essere stritolata da Cina, India, America, l'Europa occorre che sia unita. Il problema vero non è l'Europa, sono le istitizioni europee»

 

Alcuni ritengono opportuno, invece, un ritorno all'orgoglio dei nazionalismi, alla forza storica delle città-Stato. Tra questi alcuni pensavo ci fosse anche lei...

«Magari. In linea teorica e anche storica sarei d'accordo. Ma le città-Stato in questo momento storico sono un' utopia. Da soli verremmo schiacciati, lo ripeto. Ma non sono l'unico a pensarla così. Anche Grillo, convinto antieuropeista, nelle sue ultime dichiarazioni s'è ammorbidito, mi pare»

BREXITBREXIT

 

E anche Matteo Salvini. Il quale adesso non boccia più l'Europa tout court, ma accusa i suoi apparati, e chiede una revisione dei trattati. Lei la pensa come Salvini?

«Non esageriamo»

 

Ma le va bene o no l'Europa così com’è, dopo il «bye bye» dell' Inghilterra?

«Guardi, l'ideale era il progetto storico Miglio-Bossi degli anni '90. In Europa con un governo unico, con abolizione degli Stati nazionali che dovevano essere sostituiti, come punti di riferimento periferici, dalle macroregioni europee. Il che significa il Trentino con l'Austria, la Riviera di Ponente annessa alla Provenza, cose così. Però, in assenza di Miglio, oggi dobbiamo comunque fare un pacchetto di mischia»

 

IMPATTO ECONOMICO DELLA BREXITIMPATTO ECONOMICO DELLA BREXIT

Libero - come Salvini - chiede anche per gli italiani un referendum sull'uscita dall' Europa. La ritiene una cosa plausibile?

«Sì. La cosa è plausibile, è legittima, ma non particolarmente utile in questo momento.

Certo, via via potrebbero uscire tutti gli Stati dall' Unione dopo aver brigato per entraci. Ma per me ne avremmo solo svantaggi. L'unica vincitrice, su tutti i fronti, sarebbe la Germania. E sarebbe seccante»

 

L'esito del referendum della Brexit, influirà sull' azione del governo? Il premier Renzi, se perde, seguirà l'esempio del collega Cameron, dimissioni immediate?

«Ma lei ci crede?»

IMPATTO ECONOMICO DELLA BREXITIMPATTO ECONOMICO DELLA BREXIT

 

Onestamente no.

«Ecco, non credo neanche Renzi. Che, con grande faccia di tolla, in questi giorni sata già arretrando: "Se perdo mi dimetto, ma se il partito mi chiede di restare, resto". Ma và.

IMPATTO ECONOMICO DELLA BREXITIMPATTO ECONOMICO DELLA BREXIT

Questo addio dell' Inghilterra non intaccherà minimamente la nostra politica interna...

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…