MASTELLA DI RIBALTONI SE NE INTENDE: “PRESTO LA MAGGIORANZA SARA’ PD-M5S”

Franco Bechis per "Libero"

Enrico Letta? «Ormai è fottuto, nel Pd non ha più futuro». Matteo Renzi? «Strada tutta in salita, ora è costretto ad allearsi a Fabrizio Barca». Silvio Berlusconi? «Ha un culo pazzesco. Rischiava di essere messo all'angolo, di contare i suoi ultimi giorni con un Stefano Rodotà o un Romano Prodi al Quirinale e invece ne è uscito indenne con un miracolo». Beppe Grillo? «Perderà i suoi, si capisce già. Non puoi controllare 160 parlamentari se non sei lì anche tu. Doveva candidarsi».

Profezie di uno che se ne intende, e li conosce bene tutti: Clemente Mastella, l'uomo politico che ha navigato in ogni tipo di Repubblica, ha fondato partiti, li ha chiusi, ne ha fondati altri, e lo trovi sempre sul lido che non ti aspetti quando ormai ne avevi perso le tracce.

Non ieri, perché Mastella era esattamente nel posto dove te lo saresti aspettato: i funerali di Giulio Andreotti. Sulla scalinata della Basilica di San Giovanni dei Fiorentini sembrava che la storia fosse tornata indietro di oltre venti anni. Scende un gradino Mastella, e venti telecamere e microfoni intorno come quando era fra i potenti di Italia.

A dieci metri da lui la piccola folla che si era riunita veniva travolta da cameramen a caccia di Paolo Cirino Pomicino. Taccuini pronti anche per Angelo Sanza, l'uomo che all'epoca faceva il luogotenente di Emilio Colombo in Basilicata. E come allora, finiti i giornalisti, la ressa popolare: «Onore', so' lucano anche io» (a Sanza), «onore', io sono di Benevento!» (a Mastella), «mio figlio è senza lavoro », «il mio ha uno stipendio da fame », «ho bisogno di parlarle di una cosa riservata, mi dà il suo telefonino?».

Per fuggire telecamere e questuanti che faranno sentire pure importanti come ai bei vecchi tempi, ma tolgono il fiato, Mastella, Sanza e un piccolo gruppo sono riusciti a riparare in un bar di una viuzza laterale, accogliendo nella scialuppa improvvisata anche il cronista di Libero. Quattro chiacchiere davanti a un caffè con chi possiede le chiavi di momenti politici confusi come quelli dei nostri giorni.

Tempi dove la bandiera della vecchia Dc sembra spuntare dai polverosi ripostigli a cui la storia l'aveva consegnata. «Sì, me lo ha detto anche l'altro giorno Massimo D'Alema», confessa Mastella, «che dovremmo essere felici perché ci è spuntato fuori un governo democristiano che più democristiano non si può. Ma è una sciocchezza: questi non c'entrano nulla con la vecchia Dc. Anche se finiranno per fare una cosa nuova al centro».

LA RISCOSSA
Con Sanza che annuiva, il vecchio colonnello della sinistra dc confida: «Un autorevole esponente del Pd ex comunista che è stato rieletto due settimane fa era tentato di dimettersi dal partito. L'ho rivisto ieri e mi ha detto che non si dimette più. Anzi, è appena iniziata la riscossa. Ed è sicuro che presto ribalteranno questo governo e faranno una cosa davvero di sinistra».

Ma come? Letta è appena andato a palazzo Chigi. «E questa è la cosa più incredibile», sorride Mastella, «guarda tu Pier Luigi Bersani che non ne ha azzeccata una, alla fine ha segnato un numero di goal che neanche Maradona: ha dato la guida della Camera al suo alleato Sel, si è preso quella del Senato, la presidenza della Repubblica, a palazzo Chigi c'è il vicesegretario del Pd, tutti i suoi in ministeri di peso!

Mamma mia, sembra un giocatore che sbaglia il rigore, lo tira in tribuna, ma lì colpisce una seggiola, la palla torna in campo, viene deviata dalla bandierina del calcio d'angolo, rimbalza sulla panchina della squadra avversaria, torna verso la porta, colpisce palo e traversa e finisce nel sacco: goal! Un colpo di culo pazzesco senza avere indovinato nulla».

E il povero Letta? Dopo tutta questa fortuna vogliono scalzarlo? «Enrico Letta sa che è finito nel Pd. Non gli perdoneranno mai di avere tirato fuori dall'angolo Berlusconi, di essersi alleato con lui. Ora è nel mirino anche di Matteo Renzi, che si sente togliere spazio vitale. È inevitabile che Letta debba pensare a una cosa diversa dal Pd. Secondo me proverà lui a fare con Angelino Alfano quel che non è riuscito a Mario Monti: trasformare questo governo in un partito di centro. Certo aiuterebbe molto la nomina a senatore a vita di Berlusconi, a cui credo Giorgio Napolitano stia pensando».

E il Pd? «Mi dicono che vogliono nominare come reggente il mio amico Pierluigi Castagnetti», dice Mastella. «La solita storia: un dc usato come specchietto per le allodole», chiosa Sanza. E Renzi? «Lui sarà costretto ad allearsi con Fabrizio Barca per unire la base nella battaglia contro Berlusconi. E funzionerà, anche perché gran parte dei gruppi parlamentari Pd stanno lavorando al ribaltone».

IL RIBALTONE
E con chi lo fanno? Mastella è certo: «Con i 5 stelle. Hai visto come hanno commentato la morte di Andreotti? Quelli sono più che di sinistra. Andavano bene nel partito di Antonio Ingroia. Guarda cosa sta succedendo sulla diaria: 48 che si ribellano a Grillo. È destino che lui non riesca più a tenerli in pugno.

Questo perché ha sbagliato Beppe: un leader deve essere sul posto, lì in Parlamento. Non può comandare a distanza come fa. Passerà poco tempo prima che nasca una nuova maggioranza Pd-5 stelle, ci metto la mano sul fuoco...». D'accordo anche Sanza: «Visto oggi come hanno fregato l'amico Nitto Palma alla commissione giustizia? È l'antipasto...».

 

CLEMENTE MASTELLA jpegBERSANI luigi ENRICO LETTA matteo renzi beppe grillo SILVIO BERLUSCONIAngelino Alfano CIRINO POMICINO Mario Monti

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...