elon musk giorgia meloni guido crosetto sergio mattarella

MENO MALE CHE CI PENSA MATTARELLA AD ARGINARE ELON MUSK – IL QUIRINALE SI È MESSO A GUARDIA DELLA SICUREZZA NAZIONALE ANCHE SULL'AFFARE STARLINK. E HA FATTO TRAPELARE TUTTE LE SUE "PERPLESSITA’" NEI CONFRONTI DEL MILIARDARIO KETA-MINA VAGANTE, SUPPORTER DEI NAZISTELLI DI MEZZA EUROPA - CIÒ CHE PREOCCUPA IL CAPO DELLO STATO È L’AFFIDAMENTO DI COSTOSISSIMI SISTEMI SATELLITARI (CON IMPLICAZIONI MILITARI) ALL’AZIENDA PRIVATA DI UN CITTADINO STRANIERO – LO SCONTRO AL MINISTERO DELLA DIFESA CON CROSETTO PRO MUSK E IL NIET DEL VI REPARTO CHE SI OCCUPA DI TLC: IL SÌ A STARLINK AFFOSSEREBBE UN NUOVO PROGETTO DI...

Pierluigi G. Cardone e Giuseppe Pipitone per “Il Fatto Quotidiano” - Estratti

 

SERGIO MATTARELLA

L’uomo del Colle ha detto no. Almeno per ora. Nella vicenda della trattativa tra l’Italia e SpaceX c’è un punto fermo: la “perplessità” di Sergio Mattarella. Non si tratta di dubbi tecnici e neanche di antipatie personali – per così dire – nei confronti di Elon Musk. Ciò che preoccupa il capo dello Stato, dicono nel governo, è l’ipotetica cessione di sovranità all’azienda privata di un cittadino straniero. Lo ripete da tempo, in varie occasioni.

 

Già il 20 dicembre 2023, durante lo scambio di auguri con le alte cariche istituzionali, il presidente fu nettissimo: “Oligarchi si sfidano in nuove missioni spaziali, nella messa a punto di costosissimi sistemi satellitari (con implicazioni militari) e nel controllo di piattaforme di comunicazione social, agendo, sempre più spesso, come veri e propri contropoteri”. Insomma, è una questione di sicurezza nazionale e lo sarebbe anche se al posto di Musk ci fosse Jeff Bezos o un altro miliardario di diverso orientamento politico.

 

GIORGIA MELONI E ELON MUSK NELLO SPAZIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Nel mondo dello spazio, però, c’è chi racconta una storia diversa. È un intrigo di generali, interessi economici, ambizioni politiche e correnti interne al mondo della Difesa. In questo racconto il Quirinale non ha un ruolo attivo: è solo il depositario finale di consigli e relazioni.

 

Tutto nasce con l’avvento di Guido Crosetto. A una parte consistente delle forze armate il metodo del nuovo ministro non piace: scompagina equilibri consolidati negli anni, ha un attivismo che lede poteri e sottopoteri. In questo conflitto si inserisce la vicenda Starlink.

 

Siamo nel 2022 e sull’eventuale accordo con Musk c’è una sorta di via libera da parte di ministeri e servizi. I motivi sono noti: Starlink è avanti anni luce rispetto ai competitor, è sicuro, relativamente poco costoso e – particolare non ininfluente – già utilizzato da alcune forze armate (un’antenna di Musk è ben visibile in alcune fotografie della nave Vespucci).

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

 

Sul più bello, però, arriva un niet inaspettato, quello del VI Reparto della Difesa, che si occupa di informatica, cyber e tlc: il sì a Starlink affosserebbe un nuovo progetto di costellazione satellitare made in Italy, da realizzare dopo uno studio di fattibilità affidato a due società, una siciliana e una pugliese.

 

Costo? Circa 700 milioni in 3 anni per la fase preliminare.

 

GIORGIA MELONI - ELON MUSK - MEME BY EDOARDO BARALDI

Problema: in via XX Settembre quasi nessuno conosce quel progetto. Neanche Crosetto, che non la prende bene: è stato tenuto all’oscuro e vuole vederci chiaro. Sono mesi ad alta tensione: partono una serie di lettere formali, il quadro si complica, scoppia una sorta di guerra tra la corrente pro Starlink e quella contraria. Lo stallo è inevitabile. Fino all’autunno 2024, quando – nella girandola di nomine militari – al ministero cambiano molte pedine: via i “congiurati”, dentro figure più fedeli a Crosetto. L’idea di affidarsi a SpaceX riprende vigore.

 

A ottobre il primo indizio: il sottosegretario Alessio Butti fa sapere che il governo valuta l’uso di SpaceX per coprire le aree non raggiunte da internet. Il resto è storia recente. Vince Donald Trump, Musk diventa suo consigliere e inizia la crociata contro chi non la pensa come lui, come i giudici italiani che avevano dato torto al governo sui migranti in Albania.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Mattarella non le manda a dire: “Chiunque, particolarmente se, come annunziato, in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartirle prescrizioni”. È il 13 novembre, Palazzo Chigi suggerisce all’entourage di Musk di evitare sparate sull’Italia.

 

Consiglio vano, al pari del tentativo del suo staff di creare un contatto diretto con il Colle.

La scorsa settimana il viaggio di Giorgia Meloni da Trump e l’annuncio di Bloomberg fanno tornare in auge la trattativa. Opposizioni contrarie, mondo dello spazio in gran parte favorevole.

 

MELON MUSK - MEME

E il Colle? Di traverso. Il 17 dicembre, dopo aver parlato di “potenze finanziarie private, capaci di sfidare le prerogative statuali”, Mattarella aveva posto alcune domande: “Chi può garantire che questo trasferimento di potere dalla sfera pubblica a quella privata abbia come fine la garanzia della libertà di tutti?”. Buon senso dietro cui, però, c’è chi vede la reazione della cordata messa da parte da Crosetto con le sue ultime nomine e che continua ad avere accesso al Colle. Tradotto: le perplessità di Mattarella sono politiche, ma sarebbero avvalorate anche da pareri tecnici di chi vorrebbe affossare il legame con Musk.

 

Contromossa: viene chiesto all’Agenzia spaziale un rapporto per spiegare perché urge dotare il Paese di una costellazione ed elencare le varie opzioni. Poi toccherà al Consiglio Supremo di Difesa analizzare il report e fare una scelta: il parere del capo dello Stato, che presiede il Consiglio, non è vincolante, ma un suo no sarebbe la pietra tombale su ogni rapporto organico con SpaceX. 

meloni musk

 

(...) L’8 gennaio alla Camera Crosetto ha usato queste parole: “La Difesa è interessata, obbligata forse, a integrare le proprie capacità con quelle fornite da satelliti in orbita bassa”.

guido crosetto giorgia meloni GUIDO CROSETTO - GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...