elon musk giorgia meloni guido crosetto sergio mattarella

MENO MALE CHE CI PENSA MATTARELLA AD ARGINARE ELON MUSK – IL QUIRINALE SI È MESSO A GUARDIA DELLA SICUREZZA NAZIONALE ANCHE SULL'AFFARE STARLINK. E HA FATTO TRAPELARE TUTTE LE SUE "PERPLESSITA’" NEI CONFRONTI DEL MILIARDARIO KETA-MINA VAGANTE, SUPPORTER DEI NAZISTELLI DI MEZZA EUROPA - CIÒ CHE PREOCCUPA IL CAPO DELLO STATO È L’AFFIDAMENTO DI COSTOSISSIMI SISTEMI SATELLITARI (CON IMPLICAZIONI MILITARI) ALL’AZIENDA PRIVATA DI UN CITTADINO STRANIERO – LO SCONTRO AL MINISTERO DELLA DIFESA CON CROSETTO PRO MUSK E IL NIET DEL VI REPARTO CHE SI OCCUPA DI TLC: IL SÌ A STARLINK AFFOSSEREBBE UN NUOVO PROGETTO DI...

Pierluigi G. Cardone e Giuseppe Pipitone per “Il Fatto Quotidiano” - Estratti

 

SERGIO MATTARELLA

L’uomo del Colle ha detto no. Almeno per ora. Nella vicenda della trattativa tra l’Italia e SpaceX c’è un punto fermo: la “perplessità” di Sergio Mattarella. Non si tratta di dubbi tecnici e neanche di antipatie personali – per così dire – nei confronti di Elon Musk. Ciò che preoccupa il capo dello Stato, dicono nel governo, è l’ipotetica cessione di sovranità all’azienda privata di un cittadino straniero. Lo ripete da tempo, in varie occasioni.

 

Già il 20 dicembre 2023, durante lo scambio di auguri con le alte cariche istituzionali, il presidente fu nettissimo: “Oligarchi si sfidano in nuove missioni spaziali, nella messa a punto di costosissimi sistemi satellitari (con implicazioni militari) e nel controllo di piattaforme di comunicazione social, agendo, sempre più spesso, come veri e propri contropoteri”. Insomma, è una questione di sicurezza nazionale e lo sarebbe anche se al posto di Musk ci fosse Jeff Bezos o un altro miliardario di diverso orientamento politico.

 

GIORGIA MELONI E ELON MUSK NELLO SPAZIO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Nel mondo dello spazio, però, c’è chi racconta una storia diversa. È un intrigo di generali, interessi economici, ambizioni politiche e correnti interne al mondo della Difesa. In questo racconto il Quirinale non ha un ruolo attivo: è solo il depositario finale di consigli e relazioni.

 

Tutto nasce con l’avvento di Guido Crosetto. A una parte consistente delle forze armate il metodo del nuovo ministro non piace: scompagina equilibri consolidati negli anni, ha un attivismo che lede poteri e sottopoteri. In questo conflitto si inserisce la vicenda Starlink.

 

Siamo nel 2022 e sull’eventuale accordo con Musk c’è una sorta di via libera da parte di ministeri e servizi. I motivi sono noti: Starlink è avanti anni luce rispetto ai competitor, è sicuro, relativamente poco costoso e – particolare non ininfluente – già utilizzato da alcune forze armate (un’antenna di Musk è ben visibile in alcune fotografie della nave Vespucci).

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

 

Sul più bello, però, arriva un niet inaspettato, quello del VI Reparto della Difesa, che si occupa di informatica, cyber e tlc: il sì a Starlink affosserebbe un nuovo progetto di costellazione satellitare made in Italy, da realizzare dopo uno studio di fattibilità affidato a due società, una siciliana e una pugliese.

 

Costo? Circa 700 milioni in 3 anni per la fase preliminare.

 

GIORGIA MELONI - ELON MUSK - MEME BY EDOARDO BARALDI

Problema: in via XX Settembre quasi nessuno conosce quel progetto. Neanche Crosetto, che non la prende bene: è stato tenuto all’oscuro e vuole vederci chiaro. Sono mesi ad alta tensione: partono una serie di lettere formali, il quadro si complica, scoppia una sorta di guerra tra la corrente pro Starlink e quella contraria. Lo stallo è inevitabile. Fino all’autunno 2024, quando – nella girandola di nomine militari – al ministero cambiano molte pedine: via i “congiurati”, dentro figure più fedeli a Crosetto. L’idea di affidarsi a SpaceX riprende vigore.

 

A ottobre il primo indizio: il sottosegretario Alessio Butti fa sapere che il governo valuta l’uso di SpaceX per coprire le aree non raggiunte da internet. Il resto è storia recente. Vince Donald Trump, Musk diventa suo consigliere e inizia la crociata contro chi non la pensa come lui, come i giudici italiani che avevano dato torto al governo sui migranti in Albania.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Mattarella non le manda a dire: “Chiunque, particolarmente se, come annunziato, in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartirle prescrizioni”. È il 13 novembre, Palazzo Chigi suggerisce all’entourage di Musk di evitare sparate sull’Italia.

 

Consiglio vano, al pari del tentativo del suo staff di creare un contatto diretto con il Colle.

La scorsa settimana il viaggio di Giorgia Meloni da Trump e l’annuncio di Bloomberg fanno tornare in auge la trattativa. Opposizioni contrarie, mondo dello spazio in gran parte favorevole.

 

MELON MUSK - MEME

E il Colle? Di traverso. Il 17 dicembre, dopo aver parlato di “potenze finanziarie private, capaci di sfidare le prerogative statuali”, Mattarella aveva posto alcune domande: “Chi può garantire che questo trasferimento di potere dalla sfera pubblica a quella privata abbia come fine la garanzia della libertà di tutti?”. Buon senso dietro cui, però, c’è chi vede la reazione della cordata messa da parte da Crosetto con le sue ultime nomine e che continua ad avere accesso al Colle. Tradotto: le perplessità di Mattarella sono politiche, ma sarebbero avvalorate anche da pareri tecnici di chi vorrebbe affossare il legame con Musk.

 

Contromossa: viene chiesto all’Agenzia spaziale un rapporto per spiegare perché urge dotare il Paese di una costellazione ed elencare le varie opzioni. Poi toccherà al Consiglio Supremo di Difesa analizzare il report e fare una scelta: il parere del capo dello Stato, che presiede il Consiglio, non è vincolante, ma un suo no sarebbe la pietra tombale su ogni rapporto organico con SpaceX. 

meloni musk

 

(...) L’8 gennaio alla Camera Crosetto ha usato queste parole: “La Difesa è interessata, obbligata forse, a integrare le proprie capacità con quelle fornite da satelliti in orbita bassa”.

guido crosetto giorgia meloni GUIDO CROSETTO - GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”