mattarella

IL RISVEGLIO DELLA "MUMMIA" DEL QUIRINALE - “SBRIGATEVI O CI PENSO IO”, MATTARELLA, INFURIATO PER LO STALLO, DA' L'ULTIMATUM AI PARTITI: POI SOLUZIONE ISTITUZIONALE O INCARICO ESPLORATIVO (IN POLE LA PRESIDENTE DEL SENATO CASELLAT). ESCLUSE NUOVE ELEZIONI

ELISA CALESSI per Libero Quotidiano

 

fico e mattarella

Non concederà altro tempo. O in questo week-end le forze politiche maturano un qualche accordo, ciascuno rinunciando a qualcosa, o il presidente della Repubblica cercherà altre soluzioni, a questo punto di emergenza.

 

Quello che pare certo, al Quirinale, è che l' opzione del voto anticipato almeno a breve non c' è. Né a giugno (c' è un Consiglio europeo molto importante il 28 e 29 giugno), né in autunno (c' è la legge di stabilità).

 

Quindi, o le forze politiche maturano un accordo o cercherà lui una soluzione di responsabilità.

 

È questa la valutazione che si fa al Quirinale alla fine del secondo giro di consultazione.

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Una riflessione da cui traspare una certa irritazione, mista a delusione, per come sono andati questi due giorni di incontri. Perché le forze politiche, in particolare il M5S, solo il giorno prima avevano assicurato a Mattarella che l' accordo era a un passo, che Silvio Berlusconi avrebbe fatto il famoso passo di lato.

 

Mentre il presidente si è trovato di fronte tutt' altro. Aveva concesso tempo ai partiti proprio perché gli avevano dato garanzie di una trattativa in corso.

MATTARELLA E SALVINI

Invece il tempo concesso non solo non ha portato a nulla di nuovo, ma ha peggiorato la situazione. Tanto che ora, si dice al Quirinale, siamo persino più indietro di quando si era cominciato. Nasce da queste valutazioni il duro comunicato che il presidente della Repubblica ha letto ieri, alla fine del secondo giro di consultazioni.

 

C' È URGENZA Nel discorso pronunciato nella loggia della Vetrata, dopo aver incontrato i presidenti delle due Camere e il presidente emerito Giorgio Napolitano, la novità è in una parola: «urgenza».

MATTARELLA E GIORGIA MELONI

 

Dopo aver fotografato con spietato realismo lo stallo della situazione («dall' andamento delle consultazioni emerge con evidenza che il confronto tra i partiti politici per dar vita in Parlamento ad una maggioranza che sostenga un governo non ha fatto progressi»), Mattarella ha messo in chiaro che il Paese non può perdere tempo.

 

E non intende perderlo lui. Ci sono «scadenze imminenti» (il Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno) e «tensioni internazionali» (la crisi siriana) che richiedono, subito, un governo nella pienezza dei suoi poteri, ha spiegato il presidente.

 

MATTARELLA E PIERO GRASSO

«Ho fatto presente alle forze politiche la necessità per il Paese di avere un governo nella pienezza delle sue funzioni.

 

Le attese dei cittadini, i contrasti nel commercio internazionale, le scadenze imminenti nell' Unione europea, l' acuirsi di tensioni internazionali in aree non lontane dall' Italia richiedono con urgenza che si sviluppi e si concluda positivamente il processo per arrivare ad un governo nella pienezza delle sue funzioni».

 

Dunque, ha concluso, «attenderò alcuni giorni, trascorsi i quali valuterò in quale modo procedere per uscire dallo stallo». Alla fine del primo giro, fanno notare sul Colle, non aveva parlato di urgenza.

 

«Alcuni giorni» vuole dire martedì o al massimo mercoledì, visto che lunedì sarà a Forlì per ricordare Roberto Ruffilli, il professore ucciso dalle Br. A quel punto, se non dovessero emergere novità, userà gli strumenti che la Costituzione gli consente.

 

MATTARELLA

LE DUE IPOTESI E che sono due: un incarico esplorativo oppure un pre-incarico. Il primo si dà a cariche istituzionali, dunque al presidente del Senato o della Camera, i quali continuano il lavoro svolto dal capo dello Stato, ma in una situazione meno formale.

 

luigi di maio sergio mattarella

Il secondo si dà in genere all' esponente politico che si ritiene abbia più chance per formare un governo (nel 2013 fu dato a Pier Luigi Bersani che però fallì).

 

Al momento al Quirinale non si propende né per l' una, né per l' altra ipotesi. Se lo stallo dovesse restare, è verosimile che si andrebbe verso un incarico esplorativo, perché più «neutro». In questo caso, le chance maggiori potrebbe averle il presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati. Per due ragioni: è la carica subito sotto il capo dello Stato e incarna un accordo tra Forza Italia e M5S, la cui assenza è la principale ragione attuale dello stallo.

maria elisabetta alberti casellatimaria elisabetta alberti casellati renzi mattarellaCASELLATI AL QUIRINALE

 

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…