sergio mattarella giuseppe conte matteo renzi

GIÙ LA MASCHERA E VEDIAMO CHI CEDE - MATTARELLA VUOLE RISPOSTE CHIARE DAI PARTITI: RENZI DOVRA' DIRE UNA VOLTA PER TUTTE SE E' DISPOSTO A SCIROPPARSI ANCORA CONTE OPPURE NO, IL M5S DOVRÀ CHIARIRE SE E' ANCORA VALIDA LA POSIZIONE "MAI PIÙ CON RENZI" - SE DOVESSE AVERE I NUMERI, CONTE RICEVERÀ L'INCARICO PER FORMARE IN FRETTA, MASSIMO DUE GIORNI, IL SUO TERZO GOVERNO…

Ugo Magri per "la Stampa"

 

giuseppe conte sergio mattarella 1

«Consultazioni» è una parola che sa di vecchio e rende male l'idea. Meglio definire in altro modo la processione al Colle di personalità e partiti: l'espressione più esatta sarebbe «chiarimenti». Dai faccia a faccia con le varie delegazioni, infatti, Sergio Mattarella intende ottenere risposte precise, indicazioni definitive su ciò che vogliono o non vogliono fare. Basta con le allusioni, le ambiguità, gli atteggiamenti anguilleschi: l'Italia ha fretta e il capo dello Stato altrettanto. In particolare Italia Viva, questo pomeriggio, dovrà precisare se insiste nel porre veti sulla persona di Giuseppe Conte, come a molti era sembrato finora.

 

renzi mattarella

E domani, sempre di pomeriggio, il M5S sarà invitato dal presidente a specificare se l' anatema «mai più con Matteo Renzi» è ancora valido o, viceversa, è stato superato dagli sviluppi di queste ore, segnati da toni un po' meno eccessivi. Mattarella ha bisogno di mettere dei punti fermi, e lo ha confidato durante i colloqui preliminari avuti ieri: il primo per telefono col suo predecessore Giorgio Napolitano, che per ragioni di età non è in grado di lasciare l'abitazione nel quartiere Monti. Il secondo, stavolta di persona, con la presidente del Senato, Elisabetta Casellati; l'ultimo con il presidente della Camera, Roberto Fico. A tutti e tre Mattarella ha confessato di non avere ancora ben chiaro che cosa veramente vogliano certi protagonisti.

 

renzi di maio

Qualora in ipotesi fosse messo a verbale che Italia Viva (pur preferendo di gran lunga altri nomi, a cominciare da quello di Mario Draghi) non rifiuterebbe la conferma di Conte, e se venisse parimenti assodato che i grillini a loro volta non disdegnerebbero un appoggio renziano, soprattutto dopo il sostanziale «flop» della caccia ai cosiddetti responsabili, tutto porta a ritenere che il passo successivo di Mattarella sarebbe di convocare senza indugio il premier uscente per conferirgli un mandato di formare il suo terzo governo.

 

Di quale incarico si tratterebbe? Sarebbe «pieno», «preliminare», «esplorativo» o che altro? Sono tutte definizioni di cui al Quirinale è impossibile trovare riscontro, anche perché si tratta di formule giornalistiche o, se si preferisce, di sofisticherie su cui si esercitano gli studiosi del ramo.

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

La sostanza è più banale: in caso di un via libera dai partiti, che ancora non è arrivato, Conte riceverebbe da Mattarella un incarico e stop, senza bisogno di troppe specificazioni.

L'Avvocato del popolo accetterebbe, come usa in questi casi per prudenza e per buona creanza, «con riserva» da sciogliere in tempi davvero brevi, un paio di giorni al massimo.

 

Tanti gliene concederebbe il presidente della Repubblica per mettere a fuoco gli aspetti programmatici e per definire la lista dei ministri. In caso contrario la composizione della squadra rischierebbe di trasformarsi in un mercimonio, voti in cambio di poltrone; ma soprattutto la pazienza della gente, che già scarseggia, toccherebbe il suo minimo storico. La volontà di fare in fretta è l' unica vera certezza di queste ore.

conte renzi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…