salvini di maio mattarella

“VIGILERO’ CONTRO OGNI RISCHIO DI REGRESSIONE CIVILE” - MATTARELLA VUOLE TENERE SOTTO CONTROLLO IL GOVERNO NEI PROSSIMI MESI, QUANDO SALVINI E DI MAIO SI RENDERANNO CONTO DELLA DISTANZA TRA IL DIRE E IL FARE - LE ARMI A DISPOSIZIONE DEL QUIRINALE NON SONO MOLTE, ECCO PERCHE’ IERI IL PRESIDENTE HA DETTO…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

sergio mattarella giuseppe conte

Il governo è nato, e Sergio Mattarella può riporre nel cassetto i super-poteri che la Costituzione assegna al Presidente della Repubblica. L'ormai celebre articolo 92 (nomina del premier e, su proposta di questo, dei ministri) tornerà buono forse per la prossima crisi. Ma da questo momento in poi, la politica italiana farà perno sul nuovo premier e, ancora di più, sui due «carabinieri» che Conte si ritrova accanto. Il Capo dello Stato non potrà interferire con gli indirizzi che il popolo sovrano si è voluto dare. Prevedibilmente Mattarella si asterrà dal dare consigli, specie se non espressamente richiesti.

 

il governo conte con mattarella

Dunque sbaglierebbe chi, soprattutto all'estero, ipotizzasse forme improprie di tutela presidenziale su un governo per metà antisistema e per l'altra metà populista.

 

IL BELLO INIZIA ORA

Ciò significa che, in futuro, il Presidente si limiterà a osservare dall' alto del Colle, tagliando nastri e ricevendo scolaresche fino al giorno in cui Conte dovesse cadere? Niente affatto. Sebbene tra i consiglieri del Presidente sia palpabile l'orgoglio per il lavoro svolto (unita al sollievo per certe catastrofi miracolosamente schivate), e insomma si vivesse con soddisfazione questo passaggio storico, nessuno si illude di poter andare tranquillamente in vacanza. Per molti aspetti, sussurrano da quelle parti, il bello incomincia proprio adesso.

 

il governo conte con mattarella

I nuovi governanti prenderanno contatto con la macchina governativa e, come prima esperienza, proveranno a scoprire fino dove potranno spingersi. Soprattutto i prossimi mesi (è una previsione che si raccoglie non solo al Colle) saranno un test impegnativo per la coalizione giallo-verde, in quanto misureranno la distanza tra le promesse elettorali e la concreta speranza di realizzarle, in pratica tra il dire e il fare. E dal momento che né Luigi Di Maio né tantomeno Matteo Salvini sono tipi da arrendersi facilmente, dobbiamo attenderci invenzioni, scorciatoie, pugni sul tavolo, magari forzature di ogni tipo.

 

mattarella e conte

E qui (per quanto il Quirinale getti preventivamente acqua sul fuoco) potrà tornare centrale il ruolo del Garante. Che avrà meno armi a disposizione, al massimo la «moral suasion» e l' articolo 74 che permette al Presidente di rimandare alle Camere le leggi di cui non fosse convinto (ma se il Parlamento le approvasse di nuovo, andrebbero a quel punto promulgate). Il più consapevole che si annunciano passaggi complessi sembra proprio Mattarella. Ieri era giorno di sorrisi e festeggiamenti; ma perfino in un' occasione così formale, non ha perso l' occasione per additare garbatamente i confini che nella loro voglia di strafare i protagonisti dovranno tenere a mente.

 

DI GUARDIA AI CONFINI

luigi di maio

Rivolgendosi agli ambasciatori stranieri, per esempio, ha detto che «l'Italia intende svolgere un ruolo sempre più positivo e protagonista nell'Unione europea» aggiungendo un concetto che forse non era rivolto al corpo diplomatico: «Nella comunità internazionale, come all' interno dei singoli paesi, occorre sempre rifuggire da parole di ostilità o contrapposizione».

 

Caricare a testa bassa i tedeschi o altri popoli non sarebbe una grande idea. Poco prima, in un messaggio ai prefetti, Mattarella è tornato sull' immigrazione per caldeggiare «la costante e leale collaborazione tra tutte le componenti istituzionali e sociali chiamate a confrontarsi con il fenomeno».

 

MATTARELLA MERKEL

Maliziosamente, potrebbe essere interpretato come una «memo» a Salvini, per segnalare che sui migranti le competenze non appartengono in via esclusiva al suo ministero. E pure l' altro passaggio, dove si invitano i prefetti a «garantire il buon andamento e l' imparzialità della Pubblica amministrazione», fa venire in mente che gli apparati statali sono di tutti, nessuno dovrà tentare di piegarli alle proprie finalità.

 

Concetti quasi scontati; ma ribadirli adesso significa che il Colle vigila «contro ogni rischio di regressione civile». La «Terza repubblica», se davvero vedrà la luce, non potrà travolgere Costituzione, alleanze internazionali, vincoli di bilancio e le regole minime di convivenza civile..

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…